- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
Pisa – Monza : La Presentazione Del Match
- Updated: 28/05/2022

Ci siamo. È la vigilia della madre di tutte le partite, il match che potrebbe regalare un sogno ad un intero popolo colorato di neroazzurro, la gara che potrebbe riconsegnare ad una città una categoria che manca ormai da più di trent’anni. Onestamente qualsiasi parola spesa in questo articolo suonerebbe anche vuota dinnanzi alla portata ed all’eccezionalità dell’evento, e quindi inutile dilungarsi troppo : parlerà il campo, il rettangolo verde della vecchia Arena Garibaldi, dove serviranno prima gli uomini e poi i calciatori per conquistare un qualcosa che dieci mesi fa in quel di Rovetta era quasi una blasfemia perfino sussurrare.
Il Pisa deve vincere, punto. Un successo con un goal di scarto porterebbe la contesa ai supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, una vittoria con qualsiasi altro scarto di reti significherebbe il trionfo dei neroazzurri ; ovviamente il Monza ha due risultati su tre a disposizione per raggiungere una categoria mai disputata nel corso della storia della società brianzola, ma la sensazione è che il goal di Berra all’ultimo respiro della gara di andata abbia minato molte delle certezze dei biancorossi che già pregustavano di chiudere il discorso nei primi novanta minuti di gioco. Ben consci che domani sera si ritroveranno a dover giocare in uno stadio che assomiglierà terribilmente ad una bolgia dantesca, proprio come quello di quindici anni fa che seppe fare la differenza in quel rovente giorno di San Ranieri.
Mister Luca D’Angelo ha praticamente tutto il gruppo a disposizione ad eccezione del lungodegente Caracciolo ; i dubbi per quel che concerne l’undici iniziale (modulo 4-3-1-2) sono praticamente sempre gli stessi, con Mastinu e Siega che si giocano una maglia sulla linea mediana, con Sibilli che insidia la titolarità di Benali sulla trequarti e con Torregrossa che potrebbe essere preferito a Lucca al fianco di Puscas fosse solo per la maggiore esperienza in questo tipo di partite.
Mister Giovanni Stroppa invece nel suo solito 3-5-2 dovrà fare a meno con ogni probabilità di D’Alessandro e considerando lo svolgimento del match di andata potrebbe riproporre la linea offensiva veloce composta da Dany Mota e Ciurria, con l’opzione Colpani al posto di Machin a centrocampo per dare maggiore solidità al reparto ; per quel che concerne la retroguardia scalpita per avere una chance da titolare Paletta, ma la sensazione è che alla fine venga scelto il medesimo pacchetto arretrato visto all’U-Power Stadium.
Arbitrerà il match il signor Mariani di Roma 1, gli assistenti saranno Carbone e Longo ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,30.