- Serie B 2024/2025 Bari Pisa : La Presentazione Del Match
- Serie B 2024/2025 Giornata 36 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
Pisa – Lecce : La Presentazione Del Match
- Updated: 04/04/2021

In un Italia totalmente colorata di rosso per queste festività pasquali c’è almeno un oasi neroazzurra per salvare il Lunedì dell’Angelo di ogni tifoso pisano degno di tale qualifica : per la giornata numero trentadue di questo avvincente torneo di serie B il Pisa ospita il Lecce per dimenticare immediatamente la battuta di arresto patita a Pescara un paio di giorni or sono e per continuare a coltivare il sogno di disputare i play off per la promozione nella massima serie, un sogno ancora a portata di mano considerando i risultati maturati nell’ultimo turno del campionato.
Inutile sottolineare la difficoltà dell’impegno che attende capitan Gucher e compagni, vuoi per la forza di un avversario che ha da un paio di mesi ingranato la marcia più alta e che sta correndo a pieni giri verso la serie A, vuoi per le sensazioni non certo positive che ha lasciato nell’ambiente neroazzurro la debacle di venerdì scorso quando al cospetto di un Delfino disperato il Pisa non è riuscito ad imporre il proprio gioco e la propria forza, tornando a casa con una sconfitta sul groppone assai amare da digerire. Ma se c’è una cosa positiva in questo pazzo campionato cadetto all’insegna del Covid-19 è che di tempo per piangere sul latte versato proprio non ce n’è, anzi, c’è subito l’occasione per rimettersi in carreggiata e tornare a correre veloci verso i propri obbiettivi.
Potrebbero esserci novità significative per quel che concerne l’undici iniziale che mister Luca D’Angelo sceglierà per affrontare al meglio la compagine salentina, fermo restando il 4-3-1-2 che nel corso di questa stagione è stato praticamente sempre adoperato dal tecnico abruzzese ; potrebbero inoltre essere propositi quegli accorgimenti tattici che seppero fare la differenza in occasione della gara di andata, quando i neroazzurri furono in grado di maramaldeggiare al “Via del Mare” contro il più quotato avversario. Potrebbe tornare dal primo minuto Caracciolo al centro della difesa, con Benedetti al suo fianco, mentre sugli esterni dovrebbe toccare a Birindelli e Lisi garantire le due fasi di gioco ; a centrocampo c’è da capire quali sono le condizioni fisiche di un De Vitis uscito malconcio dalla gara contro il Pescara e pertanto potrebbe toccare di nuovo a Quaini fungere da play basso, con Mazzitelli ed il rientrante Marin scelti per fare le mezzali e con capitan Gucher riportato nel ruolo di trequartista. In attacco sono in cinque per due maglie, potrebbero essere Vido e Marconi i prescelti per partire dal primo minuto, con tutti gli altri pronti poi a dare una mano a gara in corso.
Il Lecce che arriva all’Arena Garibaldi è senza dubbio la squadra del momento, reduce da una serie impressionante di risultati positivi e lanciata decisamente verso la promozione nella massima serie anche grazie al rendimento altalenante del Monza ed alla vittoria ottenuta due giorni fa nello scontro diretto contro la Salernitana. Sono lontani i mesi difficili di inizio stagione, culminati proprio con la netta sconfitta casalinga rimediata contro i neroazzurri ; mister Eugenio Corini sembra aver trovato la quadra giusta per far rendere al meglio una rosa che non ha eguali in categoria ed adesso i giallorossi sono un autentico rullo compressore capace di schiacciare ogni avversario che si pari sul proprio cammino. L’undici iniziale che domani pomeriggio affronterà i neroazzurri non dovrebbe essere troppo dissimile da quello che ha superato nettamente la Salernitana venerdì scorso, al netto di un paio di ballottaggi fisiologici considerando i ritmi forsennati con i quali si scende in campo in questo periodo ; nel rodato 4-3-1-2 dei salentini a centrocampo quindi potrebbe esserci Hjulmand al posto di Tachtsidis nel ruolo di play basso mentre Paganini insidia Bjorkengren per una maglia da titolare. In attacco dovrebbero essere bomber Coda e Pettinari ad iniziare il match, mentre in difesa al fianco di Lucioni dovrebbe spuntarla Meccariello su Dermaku ; non saranno della contesa i lungodegenti Adjapong, Listkowski e Mancosu.
Arbitrerà il match il signor Marinelli di Tivoli, gli assistenti saranno Bercigli e Nuzzi ; il fischio di inizio è previsto per le ore 15,00.
Maurizio
04/04/2021 at 20:30
Io lascerei riposare gucher,da qualche partita sembra piuttosto spento.