- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
Pisa – Como : La Presentazione Del Match
- Updated: 03/11/2023

Non è poi così difficile inquadrare il match fra Pisa e Como di domani pomeriggio : un impegno tutt’altro che agevole a causa della forza della compagine lariana ma che i neroazzurri devono in tutti i modi far proprio per non iniziare a vedere i mostri quando l’occhio cadrà sulla classifica. Una classifica che di certo non è stata migliorata dalle due sconfitte consecutive rimediate a stretto giro di posta contro Lecco prima e Venezia poi e che hanno vanificato il ritorno dei tre punti all’Arena Garibaldi nella gara contro il Cittadella ; se a ciò si aggiungono due prestazioni per certi versi discutibili, beh, c’è effettivamente di che essere preoccupati all’ombra della Torre Pendente.
Sembra passato un secolo dalla serata di Marassi, quando un Pisa brillante e sbarazzino mise K.O. la Sampdoria tornando ad espugnare il “Ferraris” blucerchiato dopo oltre cinquant’anni … da quella notte ne sono capitate di tutti i colori in casa neroazzurra, fra un’infermeria sempre troppo affollata, giocatori fondamentali per il progetto tattico costretti ai box per un periodo di tempo troppo lungo, cartellini rossi come se piovesse e goal subiti con inquietante puntualità a tempo abbondantemente scaduto. E’ questo un trend assai negativo che deve essere invertito il prima possibile, altrimenti c’è il rischio concreto che questo campionato di serie B si trasformi in un Tourmalet incredibilmente complicato da risalire ; per far ciò la strada è una soltanto ovvero vincere, con i tre punti che potrebbero essere la panacea di (quasi) tutti i mali.
Per questo impegno di capitale importanza mister Alberto Aquilani non avrà a disposizione un Torregrossa fermato da un problema al polpaccio, oltre ovviamente ai lungodegenti che ormai sono fuori dai giochi da settimane ; probabile la riconferma del 3-4-2-1 visto nelle ultime gare e possibile il ritorno dal primo minuto di Lisandru Tramoni e Piccinini che al “Penzo” erano partiti dalla panchina per dar spazio a Barbieri e Vignato. A centrocampo probabile la riconferma della coppia formata da Marin e Veloso, in difesa Calabresi insidia Leverbe per una maglia da titolare mentre dovrebbe toccare a Moreo fungere da riferimento offensivo per i compagni.
Ben altra l’aria che si respira sulle rive del Lario, con un Como che ha approcciato la stagione in maniera assai positiva e che nutre concrete ambizioni di alta classifica a fronte di una squadra costruita nel tempo e che può vantare alle proprie spalle una delle proprietà più facoltose del calcio non solo italiano ma anche europeo. Il lavoro di mister Moreno Longo parte da lontano e questa continuità ha senza dubbio giovato alla compagine lombarda in questo avvio di campionato, come dimostra la prestigiosa vittoria ottenuta sabato scorso contro il lanciatissimo Catanzaro ; e rispetto alla gara contro i giallorossi calabresi dovrebbero essere ben pochi i cambi previsti nell’undici iniziale che scenderà in campo domani contro il Pisa nel solito 3-4-1-2 adoperato dall’ex tecnico di Torino e Frosinone. Scalpita per ritrovare una maglia da titolare Cerri dopo l’infortunio patito qualche tempo fa ma dal primo minuto potrebbe essere confermata la coppia goal formata da Cutrone e Gabrielloni con Verdi a fungere da trequartista ; a centrocampo Baselli insidia la titolarità di Bellemo mentre in difesa ci sarà l’ex neroazzurro Barba.
Arbitrerà il match il signor Marcenaro di Genova, gli assistenti saranno Tolfo e Trinchieri ; il fischio di inizio è previsto per le ore 14,00.