- Pisa SC : Addio All’Ex Presidente Neroazzurro Carlo Battini
- Serie B 2024/2025 Giornata 34 (Recupero) : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese 2 a 1 (Recupero) : Finisce In Bellezza Una Stagione Da Incorniciare
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese (Recupero) : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : La Serie A ? Per I Miracoli Siamo Attrezzati …
- Serie B 2024/2025 Giornata 38 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol 3 a 3 : Goal e Spettacolo Nella Festa Dell’Arena
- Serie B 2024/2025 Pisa Sudtirol : La Presentazione Del Match
Pisa Arezzo 1 a 0 : Muro Neroazzurro, Izzillo Fa Esplodere L’Arena ! Ed E’ Finale !
- Updated: 02/06/2019

Secondo Turno Nazionale Play Off 2018/19 – Gara di Ritorno
Pisa, Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” – domenica 2 giugno 2019, ore 20.30
Il Tabellino :
PISA : 1 Gori, 2 Birindelli [dal 76′ 13 Meroni], 10 Di Quinzio, 11 Minesso [dal 70′ 8 Izzillo], 14 Marin, 23 Lisi, 26 Masucci [dal 74′ 9 Moscardelli], 27 Gucher [C], 30 De Vitis, 31 Marconi [dal 70′ 32 Pesenti], 33 Benedetti. Allenatore : D’Angelo. A disposizione : 12 D’Egidio, 22 Kucich, 3 Brignani, 4 Buschiazzo, 6 Masi, 7 Verna, 19 Liotti, 34 Gamarra.
AREZZO : 22 Pelagotti, 4 Buglio [dal 58′ 21 Benucci], 6 Pelagatti, 8 Foglia, 9 Brunori, 10 Cutolo [C] [dal 77′ 27 Butic], 11 Serrotti, 16 Luciani, 26 Pinto, 32 Sala [dal 86′ 23 Rolando], 39 Belloni. Allenatore : Dal Canto. A disposizione : 1 Bertozzi, 2 Zappella, 3 Sereni, 7 Zini, 13 Basit, 19 Persano, 24 Burzigotti, 29 Tassi, 33 Borghini.
Arbitro : Ayroldi di Molfetta
Assistente 1 : Di Benedetto di Barletta
Assistente 2 : De Palma di Foggia
Quarto Ufficiale : Meleleo di Casarano
Goal : 86′ Izzillo (P)
Ammoniti : Foglia (A), Benedetti (P), Lisi (P)
Espulsi :
Angoli : 3 – 3
Recuperi : 2′ ; 5′
La Cronaca :
Fra il Pisa e la finale play off ci sono ancora novanta e più minuti di gioco, nei quali i neroazzurri dovranno capitalizzare al meglio la vittoria ottenuta ad Arezzo mercoledì scorso senza al contempo dare troppa corda ad una compagine che ha ampiamente dimostrato nel corso della stagione di saper essere pericolosa e di saper far male anche alle squadre più importanti ; insomma, serviranno testa e cuore per regalare un’altra gioia al popolo pisano.
Queste le scelte di formazione iniziali dei due allenatori, Luca D’Angelo per i padroni di casa ed Alessandro Dal Canto per gli ospiti :
Nel Pisa torna dal primo minuto Marin che va a riprendersi il proprio posto a centrocampo, con De Vitis che scala in difesa al fianco di Benedetti ; in attacco c’è Marconi. Tutto confermato in casa Arezzo : giocano gli stessi undici della gara del “Comunale” di mercoledì scorso.
Arbitra la gara il signor Ayroldi di Molfetta. Si gioca in una serata splendida e davanti ad una cornice di pubblico da categoria superiore ; il terreno di gioco appare essere in condizioni perfette.
Primo tempo con gli ospiti che tengono in mano il pallino del gioco alla ricerca del goal che riaprirebbe definitivamente il discorso qualificazione, mentre il Pisa tiene botta alle azioni offensive avversarie e prova a far male agendo in contropiede. Nonostante il pallone lo abbiano quasi sempre fra i piedi i giocatori amaranto di seri pericoli per la porta di Gori se ne contano davvero pochi : l’estremo difensore di casa deve impegnarsi solamente per respingere una conclusione da distanza ravvicinata di Brunori che si era ben liberato dalla marcatura di De Vitis.
I neroazzurri si fanno vivi dalle parti di Pelagotti nella seconda metà della prima frazione di gioco : prima è Marconi a colpire di testa da posizione invidiabile sul corner ben calciato da Gucher, ma la mira lascia desiderare ; stesso problema che ha poco dopo la conclusione di Di Quinzio dai venti metri con il pallone che si perde alto sopra la traversa della porta amaranto. Nel mezzo alle due occasioni appena descritto bravissimo Marin a murare la conclusione di Cutolo che a pochi passi da Gori stava finalizzando nella maniera migliore la ripartenza degli ospiti. All’intervallo è 0 a 0 fra Pisa ed Arezzo.
La ripresa inizia con la progressione di Cutolo che prova il destro da posizione favorevole e con la sfera che viene deviata in maniera fortuita da De Vitis che per poco non beffa Gori, bravissimo ad evitare il clamoroso autogoal ; dall’altra parte il destro di Marconi è troppo debole per far male a Pelagotti. Neanche su calcio piazzato dalla sua mattonella il numero 10 ospite riesce a far male a Gori : il suo sinistro è violento ma si infrange sulla barriera neroazzurra.
Mister D’Angelo getta nella mischia Izzillo e Pesenti al posto di Minesso e Marconi, ma è il cronometro che continua a correre il principale alleato del Pisa visto che l’Arezzo avrebbe bisogno di ben due goal per ribaltare le sorti del doppio confronto. Entrano pure Moscardelli e Meroni in luogo di Masucci e Birindelli per i quindici minuti finali, nei quali però gli ospiti sembrano davvero non averne più : il neo entrato Butic non riesce ad impattare correttamente di testa il bel cross dalla destra di Luciani, poi è lo stesso Luciani a liberare il sinistro dai venti metri ma senza inquadrare il bersaglio grosso.
Ma è il Pisa a chiudere la contesa anzitempo : Moscardelli gestisce un gran pallone al limite dell’area di rigore amaranto e lo consegna ad Izzillo che dai sedici metri lascia partire una rasoiata all’angolino basso che fa secco Pelagotti e fa esplodere l’Arena Garibaldi. E’ il goal che certifica l’accesso dei neroazzurri alla finalissima : sarà la Triestina l’ultimo ostacolo fra il Pisa e la serie B.