Il Pisa Siamo Noi

Pisa 1-0 Andria

Pisa 1-0 Andria

Stadio Arena Romeo Anconetani, ore 14,30

Le Formazioni:

Pisa (3-4-3): Sepe, Sbraga, Pedrelli, Fondi, Carini, Sabato, Buscè, Gatto, Perez, Favasuli, Tulli. All. Grieco. A disp.: Pugliesi, Rozzio, Colombini, Barberis, Rizzo, Strizzolo, Scappini.

Andria (4-4-2): Rossi, Tartaglia, Contessa, Larosa, Migliaccio, Zaffagnini, D’Errico, Giorgino, Maccan, Innocenti, Taormina. All. Cosco. A disp.: Sansonna, Scrugli, Loiodice, Lanteri, Malerba, Bruno, Cutrupi.

Finalmente si torna all’Arena. Le due squadre stanno ultimando il riscaldamento e fra poco la partita avrà inizio. Novità nella formazione nel Pisa: parte dal primo minuto Pedrelli che sostituisce l’infortunato Benedetti e anche il modulo cambia. Dovrebbe essere un 3-4-3 molto offensivo con Gatto e Tulli sugli esterni e Perez punta centrale. A centrocampo Fondi e Favasuli centrali di centrocampo, con Buscè e Pedrelli sulle fasce. In difesa il trio Sbraga, Carini, Sabato.

L’arbitro Caso di Verona fischio il calcio d’inizio…

Il Pisa, con la consueta divisa Nerazzurra, ha battuto il calcio d’inizio mentre l’Andria, in maglia gialla e pantaloncini neri, attaccherà sotto la curva nord

Primi minuti privi di occasioni da gol, fase di studio fra le due squadre. pisa che cerca di manovrare, come sempre, con palla a terra e che deve ancora adattarsi al nuovo modulo.

Occasione per il Pisa con Pedrelli che va alla battuta dal limite impegnando Rossi in una difficile parata.

Azione dubbia in area dell’Andria con Gatto che finisce a terra spintonato da un avversario. L’Arena protesta e reclama il rigore

Primo cambio nelle file del Pisa dove Buscè è stato costretto ad uscire per una probabile distorsione alla caviglia. Al suo posto entra Luca Rizzo

Per Buscè pare si tratti di una ferita alla caviglia, rimediata dopo uno scontro a metà campo con il numero 3 avversario, Contessa

Alla metà del primo tempo risultato ancora fermo sullo 0 a 0, il Pisa cerca di forzare i ritmi ma, per ora l’unica occasione rimane il tiro di Pedrelli dal limite. Intanto sull’Arena piove incessantemente da una decina di minuti

Ammonito Contessa per aver fermato un contropiede di Gatto che sarebbe sicuramente stato molto pericoloso

Gatto sembra essere il più in palla dei nerazzurri, ancora una volta ha messo in apprensione la difesa avversaria con una percussione centrale, sfumata per un intervento del centrale avversario.

Partita che si sta innervosendo, i falli e le proteste aumentano

Cross di Favasuli dalla trequarti sul quale si avventa Gatto, ma la sua conclusione di testa termina lontana dai pali, anche a causa del precario equilibrio dell’attaccante Nerazzurro

Ammonito anche Migliaccio per un fallo su Perez che ha impedito l’ennesima ripartenza dei ragazzi guidati quest’oggi da Grieco

Pisa che trova pochi spazi nella stretta e compatta difesa avversaria e il campo, che si sta sempre più appesantendo, non agevola di certo il compito dei Nerazzurri

Fondi in campo con una vistosa fasciatura alla testa a causa dell’ennesima gomitata rifilata dai giocatori pugliesi

Finisce il primo tempo con il risultato di 0 a 0. Pisa che ha provato a fare la partita e che ha avuto la supremazia territoriale, ma ha saputo rendersi realmente pericoloso solo con il tiro di Pedrelli. L’Andria si è preoccupata solo di distruggere con ogni mezzo possibile.

Inizia la ripresa…

Nessun cambio fra le due squadre

Pisa subito pericoloso con Tulli che dopo essersi liberato centralmente ha battuto a rete, ma con poca precisione, la palla è finita alta sopra la traversa

I Nerazzurri in questa ripresa sono in campo con un 4-3-3 che prevede Rizzo a centrocampo con Favasuli e Fondi

Nell’Andria esce D’Errico ed entra Loiodice

Conclusione di Fondi dalla distanza che finisce lontana dai pali difesi da Rossi

Ammonito il portiere avversario Rossi per aver perso troppo tempo su una rimessa dal fondo

Tulli vicino alla rete con un diagonale da dentro l’area

Ancora Tulli pericoloso. Dopo essersi smarcato in area ha battuto troppo debolmente consentendo a Rossi la respinta, sulla ribattuta Fondi si è fatto rimpallare senza riuscire a battere a rete

Pisa molto più propositivo e sicuramente meglio messo in campo in questa ripresa

Ammonito anche Maccan per fallo su Favasuli

Azione confusa in area pugliese che termina con una conclusione di Favasuli alta sopra la traversa

Rigore per il Pisa per atterramento di Gatto e seconda ammonizione per Contessa che viene espulso

RETEEEEEEEE!!!! Pisa in vantaggio grazie alla perfetta trasformazione di Capitan Favasuli…1 a 0

Azione manovrata Tulli- Perez che termina con la conclusione del numero undici pisano che impegna il portiere nella presa a terra

Doppio cambio nel Pisa. Escono Pedrelli e Gatto ed entrano Colombini e Barberis

Conclusione di Perez dal vertice sinistro dell’area che impegna Rossi nella parata a terra

Finisce qua, il Pisa conquista i tre punti è questa è la cosa più importante. Molto meglio nella ripresa col 4-3-3, più occasioni da gol e gioco notevolmente più fluido. Ma ripeto l’importante oggi era riprendere la marcia…in un modo o nell’altro!

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

6 Comments

  1. Federico

    15/01/2013 at 19:23

    Ma quale ripresa. Facciamo ridere

  2. Franco

    15/01/2013 at 18:02

    Oltre a Mingazzini mancava anche Buscè… scusate se è poco.

  3. Emiliano

    14/01/2013 at 12:06

    Non è andata male e abbiamo meritato i 3 punti. Primo tempo molto brutto, ma sicuramente l’assenza di Mingazzini ha pesato. Nella ripresa si è vista la voglia di vincere e con un po’ di confusione siamo riusciti a spuntarla. Squadra ancora convalescente, ma i segnali di ripresa ci sono!!!

  4. Stefano

    13/01/2013 at 23:23

    Come mai oggi così pochi commenti
    Forse perché abbiamo vinto pur giocando male

  5. massimiliano

    13/01/2013 at 19:18

    grande pisa. pisa in bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

  6. paolo

    13/01/2013 at 18:17

    Preimo tempo imbarazzante.Secondo me molto positiva la prova dei due novi.Punti buoni per non farsi risucchiare in zona pay aut.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>