- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Momenti Nerazzurri
- Updated: 15/07/2012

Il calciomercato estivo 2012 dell’ A C Pisa 1909 , all’insegna dello “Spending Review & Plan”
Termini molto in voga che significano: “ revisione e programmazione accurata delle spese”.
Visti i tempi come si usa dire “che corrono” in tutti campi sociali , anche nel calcio con crisi di denaro, fallimenti e scommesse , non si può che elogiare la Dirigenza tutta per una scelta saggia che permette al calcio pisano di esistere e di non sprofondare in debiti e fallimenti vari.
D’accordo, noi tifosi facendo poca attenzione ai problemi amministrativi societari , ma a torto, vorremmo sempre lo squadrone più forte della categoria senza pensare che i soldi necessari per realizzare tale progetto, sarebbero tantissimi: porto ad esempio lo Spezia di Volpi, che pur spendendo svariati milioni di Euro, a malapena verso la fine è riuscito nella promozione; morale : a volte i denari non sono forieri di sicuri successi.
Ecco perciò che la campagna di rinnovamento della squadra ha seguito la linea dello spendere il meno possibile ottenendo molti giovani principalmente in prestito o in comproprietà e nel contrattare il giusto ingaggio per la categoria , anche per i “Senior “rimasti o che arriveranno. Sono stati presi addirittura cinque ragazzi del 92 di cui due già in casa, GATTO e STRIZZOLO, due del 93 , i promettenti LUCARELLI e BARBERIS quattro del 91 , SEPE riavuto dal Napoli, il difensore SIMONCINI, il forte difensore esterno sinistro BENEDETTI , prestito rinnovato dal Chievo e il giovane portiere ADORNATO rientrato da un buon campionato nel Casale. Tutto questo ha prodotto una squadra giovanissima.
Su tutti vigila e coordina il nostro super portiere il trentaseienne MAURIZIO PUGLIESI . Tutti i giovani arrivati hanno ottime referenze anche se poca esperienza di gioco data la giovane età ; per alcuni c’è stata veramente concorrenza per accaparrarseli : vedi il forte centrale ROZZIO dalla Fiorentina, l’esterno destro RIZZO dalla Sampdoria molto quotato, ma anche gli altri nuovi, SUAGHER , BARBERIS , FONDI e ZANON non sono di certo da meno.
Una cosa mi rende soddisfatto: finalmente abbiamo in squadra dei “marcantoni” da 190 cm che senza dubbio incuteranno un certo timore nei baldi attaccanti avversari. Mi vengono agli occhi le squadre all’Arena di quest’anno che viste dalla gradinata , alcune ci sovrastavano in altezza in modo inquietante ; stavolta li possiamo vantare anche noi i corazzieri!
Molto importante è stata la conferma di TULLI dal Vicenza, arrivata proprio il giorno prima della convocazione , come quella di super CICCIO FAVASULI , il rinnovato prestito dell’estroso esterno sinistro BENEDETTI ma anche le presenze di PEREZ che io chiamo simpaticamente “bomba vagante in area avversaria “ SRIZZOLO e GATTO .
A parte la dolorosa uscita di PERNA che non si è accordato sull’ingaggio, del prestante OBODO che ha scelto di salire in B a Grosseto , dei validi BERARDOCCO al Pescara , BENVENGA al Varese ed ultimo di SCAMPINI al Pavia, così a” pelle “, mi pare di avere un PISA migliore dell’anno finito da poco , se non altro molto ringiovanito. A proposito , mi pare onesto riconoscere l’ottimo apporto per la salvezza finale ai non convocati: BUSCAROLI , AUDEL , RAIMONDI, CARPARELLI, SCICCHITANO ,SODANO e ILARI. Al momento la Società su questi giocatori non si è pronunciata rimanendo in essere alcune trattative , come ad esempio con Raimondi . Rimango perplesso in modo particolare sulla mancata convocazione del bravo ILARI.
Infine , a quanto ci dicono i dirigenti, almeno altri tre o quattro giocatori dovranno arrivare : tra questi urgono un regista ed un attaccante entrambi “OVER ”, smaliziati ed esperti di categoria superiore. Potrebbero arrivare all’ultimo tuffo, quando il mercato in chiusura riserverà qualche sorpresa. Mi domando invece se non sarebbe opportuno assicurarseli prima perché credo che alla fine i migliori si saranno già sistemati. Fiducia dunque nel lavoro del D.G LUCCHESI , del presidente BATTINI ,di tutto il “TEAM TECNICO” con la speranza di partire bene per non tribolare come i due precedenti campionati.
Belle a parer mio le nuove maglie con la gialla che era apparsa nel campionato 2006-07 con Braglia .
RDM
antonio
16/07/2012 at 09:59
sono d’accordo con stefano per quanto riguarda il discorso “giovani” se non per il fatto che sarà molto difficile parlare di programmazione e progetti per il futuro quando i giocatori sono in prestito ….
se faranno bene (e ce lo auguriamo tutti) difficilmente resteranno in prestito a pisa ma andranno in club che avranno soldi da investire nei giovani.
occorre un valido settore giovanile
per ora non ci si capisce nulla … a livello di calcio giovanile una squadra pisana su due dice di avere accordi col pisa …. ma alla fine si risolve solo in un problema di campi che il pisa va in giro cercando in cambio di discorsi e magliette nerazzurre da far indossare ai bimbetti.
daniele
16/07/2012 at 07:25
e’ giusto puntare su i giovani ma qualche over di esperienza e carisma occorre e per questo io vedo sbagliato la non riconferma di Raimondi grande uomo e grande professionista che avrebbe potuto fare da chioccia a questi giovani anche per la suo conclamato attacamento alla maglia
Stefano68
15/07/2012 at 22:27
A me piace che ci siano validi e promettenti giovani, come piaceva anche la scorsa estate, squadra fatta dal precedente ds che a sua volta aveva operato bene sul mercato. A parte il fatto che a me piacerebbe moltissimo vincere il campionato(ma va…??!!), penso che sia soprattutto importante mantenere i piedi per terra e lavorare con una sana programmazione. Dare a Pane un manipolo di validi giovani e’ la strada giusta per una squadra delle nost proporzioni. Se si lavora bene sul campo, i risultati arriveranno. Guardate quanti (Taranto ad esempio) fanno il passo piu’ lungo della gamba e poi ricominciano da capo, come un banale “gioco dell’oca”. Ma il calcio e’ un’altra cosa. Siamo sulla strada giusta. Bravo Battini!
Roberto D.m
15/07/2012 at 19:09
Rispondendo a Davide,Andrea Parola perchè no, potrebbe essere un altro pisano,credo marinese, alla corte di Battini. Ha 33 anni, un buon fisico 180 cm per 75 chili ed è un mediano centrocampista, non so se alla Genevier, più regista, o alla Braiati più propulsivo. Ha iniziato la sua carriera nel Pisa dal 97 al 2000, poi un’ altra apparizione nel 2001-02 e da allora molta serie A e serie B, ultimo anno, il 2012 , è retrocesso con la Nocerina in Prima Divisione e a quanto pare non è tra componenti del ritiro. Il suo contratto scadeva il 30 giugno.
Chissà, come detto sono tanti i fattori che faranno decidere Lucchesi&co, per la scelta di un centrocampista regista over : Ingaggio, motivazioni, grinta, età, voglia di mettersi in gioco lottando fortemente per la maglia.
Staremo a vedere,senz’altro qualcuno arriverà per completare in modo sddisfacente la rosa con qualche elemento di categoria superiore.
Davide
15/07/2012 at 16:56
Un OVER come Parola non piace? Da quando è andato via dal Pisa gira tra SerieA e B, ora mi pare sia svincolato.
Ora a Pisa potrebbe dare ciò non gli è riuscito quando aveva Anaclerio davanti.
Comunque la squadra sta venendo su bene.