- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Lo Spezzatino Degli Altri : Piatto 24
- Updated: 11/02/2015

Altra rimonta all’ultimo respiro per la capolista Ascoli : al Del Duca la Spal gioca meglio, passa in vantaggio grazie all’acuto dell’attaccante Fioretti e rimane in superiorità numerica causata dall’espulsione del centrocampista bianconero Addae ; ma nella ripresa la reazione dei padroni di casa è veemente e porta al ribaltamento del risultato firmato dal solito bomber Altinier e dal penalty guadagnato e trasformato dall’ex neroazzurro Perez (nell’occasione espulso il difensore estense Silvestri per fallo da ultimo uomo). Altri tre punti di platino per il Picchio.
Se l’Ascoli chiama il Teramo risponde : il ciclone Donnarumma (altra doppietta d’autore) – Lapadula (altro eurogoal) si abbatte al Barbetti sul malcapitato Gubbio, che pure era passato in vantaggio con il goal del centrocampista Mancosu ma che suo malgrado deve soccombere alle giocate di due autentici fuoriclasse per la categoria ; il calcio di rigore trasformato dall’attaccante di scorta dei diavoli abruzzesi Petrella fissa il risultato finale sul 4 a 1, dopo che i padroni di casa erano rimasti addirittura in nove uomini a causa delle espulsioni dei due attaccanti Esposito e Regolanti.
Continua il momento positivo del Pontedera, che regala il primo dispiacere a mister Galderisi da quando siede sulla panchina della Lucchese : le reti dell’esterno di centrocampo Luperini e dell’attaccante Libertazzi decidono il derby toscano a favore dei padroni di casa, nonostante le recriminazioni dei rossoneri rimasti addirittura in nove uomini dopo le espulsioni del centrocampista Degeri e dell’attaccante montenegrino Raicevic.
L’ennesimo tonfo della Pistoiese costa la panchina a mister Lucarelli, sostituito dall’ex tecnico del Varese Sottili ; stavolta è il Grosseto a far festa al Melani senza neanche sudare troppo, grazie alle reti del solito jolly offensivo Torromino e dell’attaccante ultimo arrivato Fofana. I grifoni maremmani si allontanano dalla zona che scotta della classifica, zona che invece riguarda molto da vicino la compagine arancione.
Va all’ottimo Santarcangelo di mister Cuttone lo scontro salvezza contro un San Marino sempre più fanalino di coda : gli uomini di mister Tazzioli passano in vantaggio grazie al bel goal del terzino Cruz ma negli ultimi cinque minuti subiscono tre schiaffi gialloblu firmati dal difensore centrale Olivi e dai due attaccanti Guidone e Graziani. Salvezza a portata di mano per i romagnoli, salvezza sempre più lontana per la formazione del Titano.
Quindicesimo pareggio in campionato per la Carrarese che allo Stadio dei Marmi non riesce a piegare la resistenza di un coriaceo Forlì : al centrocampista esterno di casa Galli risponde il bomber biancorosso Melandri, per un pareggio che in fin dei conti serve poco ad entrambe le squadre.
Analogo risultato fra Pro Piacenza ed Ancona : la rete del solito Matteassi non basta ai padroni di casa per ottenere i tre punti, visto che i biancorossi marchigiani trovano il goal del pareggio con il puntero Tavares nonostante l’inferiorità numerica causata dall’espulsione del terzino D’Orazio.
Altro pareggio di giornata fra Savona e Prato in una partita dove vince la paura di perdere : pochissime le emozioni e logico lo 0 a 0 finale, che comunque lascia le due formazioni in piena zona play out.
Doppio turno casalingo consecutivo in bianco (in tutti i sensi …) per L’Aquila : la neve infatti causa il rinvio del match contro il Tuttocuoio, costringendo la compagine di mister Zavettieri al doppio recupero nelle prossime settimane.