- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Le Ultime 9 Giornate ai Raggi X
- Updated: 25/02/2014

Mancano 9 giornate alla fine della regular season e la classifica, a questo punto del campionato, può essere facilmente suddivisa in quattro gruppi. Ci sono tre squadre in fuga, Frosinone, Perugia e Lecce, che sembrano destinate a giocarsi il passaggio diretto in Serie B. Dopo di loro un gruppo di quattro squadre racchiuse in un solo punto dove, nel giro di una sola giornata, si può passare dal quarto al settimo posto in un batter d’occhio. Il terzo raggruppamento è composto dalle squadre che, probabilmente, fino all’ultimo lotteranno per restare nella griglia playoff, partendo dalla Salernitana, ottava con 34 punti, fino ad arrivare al Gubbio, dodicesimo con 29. Infine, ci sono coloro che già da adesso non hanno quasi più niente da chiedere al campionato: Viareggio, Ascoli, Barletta, Paganese e, ovviamente l’esclusa, Nocerina.
Andiamo quindi ad analizzare i calendari delle squadre che in questo momento sono in corsa nel nostro gruppo, ovvero: L’Aquila, Catanzaro e Benevento. In Maiuscolo saranno indicate le gare in trasferta, in rosso le gare contro le squadre che al momento sono in testa, in blu gli scontri diretti con le altre squadre di seconda fascia, in verde le gare contro le squadre di terza fascia e in nero quelle contro i “fanalini” di coda.
PISA | L’AQUILA | CATANZARO | BENEVENTO |
Gubbio | RIPOSO | Perugia | SALERNITANA |
ASCOLI | PAGANESE | PONTEDERA | Frosinone |
Benevento | Perugia | Grosseto | PISA |
GROSSETO | BENEVENTO | SALERNITANA | L’Aquila |
Prato | Pontedera | Gubbio | BARLETTA |
SALERNITANA | GUBBIO | BENEVENTO | Catanzaro |
RIPOSO | BARLETTA | ASCOLI | |
Lecce | FROSINONE | Paganese | Viareggio |
VIAREGGIO | Catanzaro | L’AQUILA | PRATO |
Riassumendo brevemente:
1a | 2a | 3a | 4a | RIPOSO | |
PISA | 1 | 1 | 4 | 2 | 1 |
L’AQUILA | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 |
CATANZARO | 1 | 2 | 4 | 2 | 0 |
BENEVENTO | 1 | 3 | 1 | 4 | 0 |
Il calendario più equilibrato è senza dubbio quello de L’Aquila, che disputerà due gare con squadre di ogni fascia, particolare non da poco è che gli abruzzesi devono ancora riposare, così come il Pisa, che avrà ben quattro scontri contro le squadre della terza fascia e uno soltanto contro le squadre di prima e seconda. Il calendario dei Nerazzurri è pressoché speculare a quello del Catanzaro, che ha solo un gara in più da disputare, contro una squadra di seconda fascia, in quanto ha già riposato. Il Benevento, invece, dovrà affrontare tre squadre di seconda fascia e ben quattro di quarta.
Per gli stregoni le prossime giornate saranno decisive e molto delicate e, se i giallorossi dovessero uscire bene dai delicati impegni con Salernitana, Frosinone, Pisa, L’aquila e Catanzaro, il finale di campionato con Ascoli, Viareggio e Prato potrebbe offrire la possibilità di fare 9 punti in maniera abbastanza agevole. Altrettanto delicato e decisivo potrebbe essere lo scontro dell’ultima giornata fra Catanzaro e L’Aquila. La squadra di Pagliari; inoltre, dovrà affrontare il Frosinone alla penultima e avrà tre punti assicurati nella terzultima, visto che sarebbe stata in programma la gara contro la Nocerina. Il Pisa nelle ultime tre gionate dovrà riposare, che equivale a pedere una gara, affrontare il Lecce all’Arena e andare a Viareggio, quindi dovrà necessariamente mettere parecchio fieno in cascina prima di queste tre giornate, per evitare spiacevoli sorprese.
Chiaramente questa è un’analisi puramente indicativa, il cammino reale avrà molte pià variabili ed incognite di una semplice tabella. Ad esempio, le squadre di fondo classifica, giocando a mente sgombra e senza obiettivi, potrebbero tirare brutti scherzi, così some mollare definitivamente. Certe dinamiche di classifica potrebbero rendere certi incontri vitali ed entusiasmanti, così come insipidi e privi di contenuti è il caso di Frosinone – L’Aquila della penultima giornata. In ogni caso, la cosa migliore sarà quella di cercare di avere il destino sempre nelle proprie mani e non dover dipendere dai risultati degli altri campi…sappiamo fin troppo bene come vanno a finire certe cose…Albinoleffe – Ancona 3-4 docet!
andrea elbano
25/02/2014 at 18:43
Sono calcoli che non tornano mai….bisognerebbe vincere tutte le gare come l’anno scorso (..7..)e allora secondi o terzi si arriverebbe di sicuro…