- Pisa SC : Il Resoconto Del Secondo Media Day Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Giornata 3 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
Comunicato del Comune sui Lavori all’Arena: Passo Avanti ma Punti Non Conformi
- Updated: 29/09/2016

Lavori all’Arena Garibaldi, è arrivata finalmente la risposta dell’AcPisa1909.
Un passo avanti ma ci sono ancora punti da rivedere in quanto non conformi alla convenzione inviata dal Comune.
Le linee guida decise dal Consiglio Comunale.
Arena Garibaldi: il Comune di Pisa ha ricevuto oggi, giovedì 29 settembre, dalla società AcPisa1909 i due documenti richiesti (atto unilaterale d’obbligo e bozza di convenzione) per far partire gli interventi necessari agli adeguamenti dello stadio richiesti dalla Lega. «Registriamo un passo avanti – commenta l’assessore ai lavori pubblici Andrea Serfogli – ma ci sono importanti correzioni che vanno fatte per soddisfare le richieste del Comune anche rispetto al dibattito fatto in commissione consiliare e in consiglio comunale. Lo stesso consiglio comunale ha chiesto, per firmare la convenzione, garanzie di solidità».
Le differenze tra il documento della società e le richieste del Comune
– Durata della convenzione: la società chiede 15 anni invece dei 7 anni proposti dal Comune
– La società non ha indicato il canone di concessione. La richiesta del Comune è di 20mila euro l’anno
– La cauzione per la convenzione indicata dalla società è di 100mila euro, a fronte dei 500mila euro richiesti dal Comune
– La società, ancora una volta, chiede che il Comune rimborsi i lavori con una maggiorazione del 20% nel caso in cui non vengano approvati gli interventi effettuati o non venga approvato il progetto di ristrutturazione complessivo
«Il dirigente ha immediatamente risposto alla società sottolineando le difformità presenti. Appena i documenti che la società ci invierà saranno corretti, i lavori potranno partire, in attesa della formalizzazione della convenzione» conclude Serfogli