- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Domenica Degli Altri : Quarti Di Finale Play-Off
- Updated: 12/05/2014

Molto equilibrio – come da pronostico, d’altronde – nei quarti di finale dei play-off riguardanti il girone B della Prima Divisione di Lega Pro.
Il risultato più netto viene dal Matusa, dove comunque il Frosinone ha faticato e non poco per avere la meglio su una Salernitana salita in Ciociaria per vendere cara la pelle e magari per trascinare la partita ai calci di rigore ; i granata di mister Gregucci non hanno fatto però i conti con l’ex attaccante della Cremonese Carlini che entra in campo nel corso del secondo tempo e prima serve all’esterno di centrocampo Paganini il pallone dell’uno a zero e poi sigla il raddoppio, mandando così in semifinale la compagine che più lo ha meritato.
La sorpresa della giornata arriva dal Ceravolo di Catanzaro, dove i padroni di casa – che nel corso del torneo avevano fatto della solidità difensiva il proprio marchio di fabbrica – commettono due grandi ingenuità che permettono ad un Benevento ordinato e cinico di guadagnare un sorprendente passaggio del turno ; gli stregoni sanniti mandano in rete prima il centrocampista esterno Melara e quindi il difensore con il vizio del goal Padella, rendendo il momentaneo pareggio della compagine calabrese siglato dal centravanti Germinale del tutto ininfluente.
Ci sono voluti sedici calci di rigore per decidere la gara del Via Del Mare, dove il Lecce padrone di casa ha subito gioco ed occasioni di un Pontedera spumeggiante che però ha dovuto fare i conti con la sfortuna e con un Caglioni monumentale ; lo zero a zero è perdurato anche dopo i tempi supplementari – non prima che Arrighini e compagni fallissero altre ghiotte occasioni per centrare una semifinale play-off storica e clamorosa – e dagli undici metri è toccato ad un barese doc quale il giovane difensore granata Pastore fallire la trasformazione con un improvido quanto sbilenco “cucchiaio” che ha mandato in Paradiso i giallorossi salentini.