- Calciomercato Pisa SC : Ecco Aebischer Per Il Centrocampo Neroazzurro
- Pisa SC : Continua Il Sodalizio Con Pharmanutra
- Calciomercato Pisa SC : Il Giovane Ferrari Va A Farsi Le Ossa Alla Vis Pesaro
- Alberto Gilardino : Mi Piacciono Lo Spirito E La Mentalità Dei Miei Calciatori
- Pisa SC : I Neroazzurri Superano L’Empoli, Decide Un Gran Goal Di Meister
- Pisa SC : Al Via La Campagna Abbonamenti Per La Stagione 2025/2026
- Calciomercato Pisa SC : Bassanini Va In Prestito Al Pontedera
- Pisa SC : Piccinini Decide Il Test Match Contro La Pro Vercelli
- Calciomercato Pisa SC : Per Lisandru Tramoni C’E’ Lo Zurigo
- Calciomercato Pisa SC : Bocs E Primasso In Prestito Alla Vis Pesaro
- Calciomercato Pisa SC : Ufficializzato Daniel Denoon
- Pisa SC : Cinque Goal Dei Neroazzurri Al Bra
Il Pisa Prepara la Trasferta al Mannucci
- Updated: 18/12/2014

Il Pisa è ormai pronto a rifarsi il trucco, presto verrà ufficializzato il nuovo DS e presto si aprirà la campagna acquisti di gennaio, che vedrà il Pisa impegnato nel piazzare 7-8 colpi in uscita, per assicurarsi l’ingresso di 3-4 giocatori in grado di far fare il salto di qualità a questo gruppo. Il Presidente Battini ha pubblicamente manifestato il suo interesse per Arrighini, che trova poco spazio ad Avellino e che potrebbe rimanere ancora più chiuso visto che la società irpina sembra seriamente intenzionata ad acquistare un altro attaccante. Un’altra pedina, di sicuro valore per la categoria, che si muoverà a Gennaio è Mazzeo, pronto a lasciare Benevento in cerca di altri lidi.
In ogni caso, cronologicamente parlando, l’impegno più importante è quello che vedrà Braglia e i suoi ragazzi scendere in campo sabato sera contro il Tuttocuoio, perché sarà importante ritoccare la squadra nel modo giusto, ma è altrettanto importante rimanere agganciati alla vetta, rosicchiando magari anche qualche punto alla capolista Ascoli, impegnata ne difficile derby con l’Ancona.
Nella seduta di ieri, tenuta sul sintetico del CUS, molto ritmo ed esercitazioni tattiche di vario tipo: partitella a campo ristretto in cui non c’erano porte, ma bisognava praticamente andare a meta con la palla al piede, schemi eseguiti senza opposizione con ripetizione ad oltranza della medesima azione, il tutto seguito da un attento Piero Braglia, sempre pronto a correggere e a consigliare i suoi uomini ogni qualvolta qualcosa non fila liscio.