- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Finali Play Off – La Domenica Degli Altri
- Updated: 12/05/2012

Se all’andata era stato un match letargico e sonnacchioso, il ritorno della finale play-off fra Carpi e Pro Vercelli è stato un match vibrante e al cardiopalma, da sconsigliare ai deboli di cuore.
Eusepi vince il ballottaggio con Kabine e affianca Ferretti nell’attacco emiliano.
Gli ospiti rispondono con Murante al posto di Armenise sulla corsia mancina e il rilancio di Iemmello dal primo minuto.
Pronti-via e dopo novantanove secondi il Carpi è già in vantaggio: Eusepi lavora bene un pallone sulla destra e crossa al centro, dove Andrea Ferretti addomestica bene e con un colpo da biliardo mancino infila il pallone all’angolino.
Beffato Valentini e biancorossi in vantaggio.
Sembra una sfida incanalata verso i binari carpigiani ed invece al primo affondo la Pro Vercelli pareggia.
Corner dalla destra di Fabiano sul quale si testa svetta Modolo in mezzo alla retroguardia inerme e immobile dei padroni di casa : la zuccata del numero due vercellese si infila all’incrocio, ristabilendo la parità.
Al ventunesimo sventola di Fabiano dalla distanza, ma la risposta di Mandrake Mandrelli è strepitosa.
Memushaj ci prova su punizione, ma il pallone non inquadra lo specchio della porta.
Le ripartenze della Pro sono sempre ficcanti: sgroppata sulla corsia mancina di Murante che crossa in mezzo per Espinal, la cui incornata termina a lato.
Nella ripresa la Pro Vercelli parte forte e attacca in maniera tambureggiante.
Al quarantanovesimo cross tagliato dalla sinistra di Murante sul quale svetta Martini: l’incornata del bomber termina sul palo, ma sulla ribatutta in spaccata Pietro Iemmello anticipa tutti.
Il migliaio di tifosi vercellesi esplode in estasi.
Ancora Iemmello servito da Martini sfiora il 3-1, tuttavia Mandrelli riesce a metterci una pezza con l’aiuto del mottante.
Il Carpi prova a scuotersi: Memushaj suona la carica con una punizione velenosa, ma Valentini è attento sul tracciante del regista albanese.
Notaristefano getta nella mischia Kabine e Di Gaudio al posto di Eusepi e Boniperti Jr.
I cambi non sortiscono particolari effetti, dato che gli ospiti continuano a mantenere il pallino del gioco.
Braghin, come in una partita a scacchi, risponde togliendo Iemmello per infoltire il centrocampo con Calvi.
Per ribaltare il predominio territoriale vercellese, il Carpi si gioca la carta della disperazione: dentro Bocalon per aumentare fisicità e centimetri in fase offensiva.
Nel finale in contropiede il subentrante Malatesta si invola in contropiede: entrato in area di rigore l’ex Venezia dribbla Lollini, ma si fa murare la conclusione dall’uscita disperata di Mandrelli.
Sulla ribattuta Malatesta trova il pertugio per infilare il pallone in rete.
Undicesimo centro stagionale per la punta scuola Parma che fa scattare il tripudio della tifoseria piemontese.
La Pro Vercelli sbanca il Braglia di Modena e conquista la promozione in Serie B dopo sessantaquattro anni di attesa.
Una cavalcata straordinaria quella dei vercellesi che festeggiano così il doppio salto dalla Seconda Divisione alla cadetteria all’insegna di un progetto societario solido e vincente, in cui sono stati coniugati magistralmente brillanti risultati sportivi con la valorizzazione dei giovani.
Lacrime di gioia di mister Braghin per l’impresa centrata alle quali fanno da contraltare quelle di disperazione dei giocatori carpigiani che sul filo del traguardo hanno visto svanire il sogno di approdare in B.
Fonte : Tuttolegapro.com