- Serie B 2024/2025 Giornata 30 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova 3 a 1 : Doppio Tramoni, I Neroazzurri Tornano Alla Vittoria
- Serie B 2024/2025 Pisa Mantova : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Il Destino È Ancora Nelle Nostre Mani
- Serie B 2024/2025 Giornata 29 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa 3 a 2 : La Girandola Di Emozioni Del “Picco” Premia I Padroni Di Casa
- Serie B 2024/2025 Spezia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Ci Siamo Meritati Di Giocare Una Partita Così Importante
Fermo Posta
- Updated: 22/03/2013

Apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani.
Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Domande e relative risposte saranno pubblicate ogni venerdì. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno.
Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it
LE DOMANDE
Egregio Fontani, adesso sarà contento! Pane è stato licenziato ed è
tornato il suo amico Pagliari… Le ha tiratoi una bella volata,
complimenti vivissimi. Ma crede davvero che tutti i problemi del Pisa
adesso siano risolti?
Alessandro Bruschi
Caro Giuliano, Pagliari è l’uomo giusto per il Pisa? Perché è stato
preso solo epr queste ukltime sei partite, in fin dei conti due mesi
di campionato? Se Battini ci crede perché non gli ha prospettato, da
subito, di rimanere anche per la prossima stagione?
Veleno 88.
LE RISPOSTE
Sono contento del cambio di allenatore, non dell’esonero di Pane.
Potrà sembrare una contraddizione, ma posso spiegare. Il licenziamento
di una persona, un professionista, non puoi mai fare piacere. E Pane è
un serio professionista. Non è una maniera per indorare la pillola,
perché credo sinceramente che Pane sia un buon tecnico e l’ha
dimostrato anche nel corso di questo alterno campionato.
Sono invece contento del cambio di allenatore perché era la sola che
che poteva fare il Pisa in questa situazione. Bisogna tentare di
frenare un declino che si preannunciava irreversibile, tamponare
un’emorragia di punti e di posizioni in classifica che si è fatta se
non allarmante almeno molto preoccupante.
In queste condizioni quali possibilità hanno le società per tentare
di invertire la rotta? C’è solo da provare a portare una ventata nuova
negli spogliatoi con il cambio dell’allenatore. Ci riuscirà Pagliari?
Non lo so. E tanto per precisare, io sono un estimatore del tecnico
marchigiano, ma non so se posso annoverarmi tra i suoi amici per cui
non ho tirato la volata proprio a nessuno anche se la fermezza con la
quale chiedevo il cambio sulla panchina può essre stata fraintesa per
un’inimicizia (peraltro inspiegabile) nei confronti di Pane o un
sodalizio (altrettanto infondato) con Pagliari.
Quando la faremo finita con questa dietrologia pettegola?
Per rispondere alla seconda domanda voglio premettere che credo
Pagliari in grado di far fronte all’attuale emergenza, ammesso che la
diagnosi sui mali del Pisa sia giusta. Non una crisi tecnica, non una
crisi di gioco, ma una carenza di fiducia e di entusiasmo che è andata
accentuandosi con il susseguirsi di risultati negativi. Pagliari è un
buon capo ciurma e in questo momento il Pisa aveva bisogno di un
personaggio così, di un condottiero più che di un teorico. Poi tutto è
appeso al filo sottile dei risultati. Però un barlume di fiducia e di
speranza mi sembra si sia già riacceso nel cuore degli sportivi e,
spero, dei giocatori.
La scelta di legare contrattualmente Pagliari solo fino alla fine
della stagione può essere spiegata con le incertezze del momento e
anche con la volontà di tutti di lasciarsi le mani libere. Ma io la
voglio interpretare anche come una sfida: resto soltanto se porto il
Pisa in serie B. Al tavolo da gioco si chiama rilancio. Speriamo non
sia solo un bluff.
GIULIANO FONTANI
massimiliano da savona
26/03/2013 at 13:23
con il grande pagliari si è visto un pisa con la sciabola, non ne potevo più di vedere giocatori che facevano colpi di tacco. mi auguro che anche l’anno prossimo ci sia sulla panchina del pisa dino pagliari anche in caso che rimaniamo in serie c. abbiamo un calendario molto favorevole sulla carta. tanti saluti. buona pasqua.