Il Pisa Siamo Noi

Fermo Posta

Fermo Posta

Apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani.

Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Domande e relative risposte saranno pubblicate ogni venerdì. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno.

Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it

LE DOMANDE

Caro Fontani, sono d’accordo con lei che con Cuoghi non è finita
domenica scorsa. E pensare che era uno dei miei giocatori preferiti!
Cerco aiuto dal calendario e controllo le ultime 6-7 giornate che
saranno decisive. Quattro trasferte (Sorrento, Prato, Nocerina e
Avellino), le prime due abbordabili. In casa, Frosinone, Viareggio e
Benevento, non facili, ma il fattore campo ci potrà aiutare perché i
pisani si stringeranno intorno alla squadra come non mai e saranno
determinanti.
Per quanto riguarda Perez, se andrà via, visto che il suo è un tipo
di gioco fondamentale, il Pisa dovrà prendere un altro giocatore con
le sue stesse caratteristiche.

Andrea Elbano

Io ritengo la Nocerina la squadra più antipatica di tutta la serie C
e mi auguro di vincere a Nocera con un gol al 97′ in fuorigioco. Nel
mercato di gennaio non prenderei nessuno perché giocatori più forti di
questi non esistono. Avrei piacere di incontrare il Lecce in Coppa
Italia per vedere chi è la squadra più forte di tutta la Prima
divisione.

Massimiliano

La squadra c’è, mancano un paio di giocatori per pensare alla B, un
attaccante e un centrocampista incontrista. Comunque è stato fatto un
bel passo avanti rispetto all’anno scorso. C’è un gruppo di ragazzi
che formano l’ossatura e con innesti giusti possono arrivare alla
promozione. Se non proprio quest’anno, l’anno prossimo.

Claudio

LE RISPOSTE

Lasciamo perdere Cuoghi…. Parliamo piuttosto del calendario.
Difficile dire quali sono sulla carta le partite difficili e quelle
abbordabili. Il Pisa finora ha perso una sola partita (a Gubbio) e ha
offerto le migliori prestazioni sui campi teoricamente più difficili,
vedi Perugia e Frosinone. Anch’io, come l’amico Andrea Elbano, penso
che potremo sfruttare al massimo il fattore campo contro Frosinone,
Viareggio e Benevento, però non facciamoci troppe illusioni. Comincio
ad avere qualche dubbio sull’effetto-tifo. La squadra, da un mese, è
prima in classifica, ma le tribune dell’Arena, in tutti i settori,
presentano ancora vistosi buchi. Certi atteggiamenti della tifoseria
mi lasciano perplesso, sembra che “questo Pisa” non scaldi i cuori
come una volta. Credo che la società non si sia interrogata a
sufficienza sull’argomento. O se l’ha fatto, non ha trovato risposte
adeguate.
Quanto a Perez è vero che è un giocatore fondamentale, proprio per le
sue caratteristiche. Ha fatto bene il Pisa a rinnovargbli il
contraatto fino al 2015. Con la squadra in testa alla classifica non
avrei capito la cessione del centravanti.
Massimiliano è granitico nelle sue certezze e anche nel suo
entusiasmo. La Nocerina gli è molto antipatica e credo di sapere
perché, visto la vendetta che auspica. Un vero e proprio contrappasso
dantesco. Quanto al fatto che il Pisa non abbia bisogno di altri
giocatori perché ha già i più forti, mi permetto di avere qualche
dubbio. E, comunque, c’è sempre il discorso “quantitativo” perché in
alcuni ruoli ci sono pochissime alternative.
Molto serena e condivisibile l’analisi di Claudio: la squadra c’è e
con paio di innesti può puntare alla serie B. E’ vero anche che
rispetto all’anno scorso il Pisa ha fatto dei bei passi in avanti. Del
resto besti paragonare, con tutto il rispetto, i vari Ton, Bizzotto,
Ilari, con gli attuali Sbraga, Sabato, Rizzo e via dicendo. Sono un
po’ meno d’accordo sui rinforzi. Secondo me, al netto del completo
recupero di Suagher, manca un forte e aitante difensore centrale e se
proprio si volesse mettere le mani nel centrocampo non inseguirei un
incontrista, piuttosto un regista svelto e creativo che possa
innestare Tulli e Perez con qualche giocata un po’ più imprevedibile.
Mami rendo conto che è questione soggettiva.

GIULIANO FONTANI

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

One Comment

  1. massimiliano

    20/12/2012 at 10:15

    io fossi l’allenatore del pisa direi sempre che siamo la squadra del campionato, anche se non fosse vero. signor fontani abbiamo un allenatore che non è da pisa, basti sti discorsi voliamo bassi, noi siamo il pisa mica la reggiana. abbiamo gestito il primato come peggio non si poteva. non si è mai vista una squadra che comanda la classiifica che teme prato, viareggio, benevento, con ua allenatore che dice voliamo basso mi sembra il minimo. abbiamo un allenatore che non fa altro che elogiare i nostri avversari. ma dove sono finiti quei grandi allenatori come pierino braglia. pierino torna a pisa. tanti saluti forza pisa. tanti auguri di buon natale e felice anno nuovo. pisa in b.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>