Il Pisa Siamo Noi

Fermo Posta

Fermo Posta

Come ogni Venerdì apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani.

Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Domande e relative risposte saranno pubblicate ogni venerdì. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno.

Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it

LE DOMANDE

Battini è persona seria e quest’anno è libero di lavorare e tentare il salto, si muove senza rischiare i fallimenti che sono all’ordine del giorno. Io gli ho fiducia, se poi non ci riuscirà vedremo se qualcuno avrà l’intenzione e i soldi per rilevare la società.

Rik

Vuoi vedere che il Battini, zitto zitto, criticato criticato, mette insieme un Pisa forte e competitivo? I primi passi sono positivi, adesso aspettiamo qualche altro giovane e qualche giocatore esperto e di categoria. Poine vedremo delle belle.

Augusto

Posso sapere cosa sta succedendo al settore giovanile? Nessuno ne parla ma si sta andando avanti facendo le cose sul serio? Chi saranno gli allenatori che dovrebbero sfornare le risorse finanziarie per mantenere in vita la prima squadra del Pisa e come si stanno organizzando per i campi di allenamento?

Babbo

LE RISPOSTE

Rik e Augusto ci portano una ventata di ottimismo. In effetti le prime mosse di mercato sono incoraggianti, anche se siamo solo all’inizio. Quel che mi sembra positivo è la chiarezza delle idee su cui si è tracciato il programma: sei giovani di valore e un paio di over di sicuro affidamento. A fronte di otto giocatori in arrivo, altrettanti non saranno confermati. Dispiace che tra questi non vi sia Obodo, che ha fatto molto bene. Dispiacerebbe anche non ci dovesse essere Perna, ma bisogna riconoscere che sarebbe inutile spendere 50mila euro per il riscatto della comproprietà senza avere prima l’accordo con il giocatore per il nuovo contratto. Significherebbe buttare i soldi dalla finestra. E siccome le richieste di Perna sono alte (legittimamente, dopo le 16 reti dello scorso campionato) ne consegue che non sarà facile trattenerlo in nerazzurro. Ma questi non sono fatti, sono solo deduzioni. Per il momento sono d’accordo con Rik: bisogna avere fiducia, anche per la tempistica. Assicurarsi dei giovani, subito, significa mettere le mani su ragazzi di valore. Forse non saranno ancora le prime scelte, ma certamente neppure le rimanenze e i saldi di fine stagione.

La lettera sul settore giovanile, firmata semplicemente Babbo, lascia intendere che proviene dal padre di un giovane tesserato del Pisa. Qualche anticipazione è possibile: il Pisa allestirà quattro, al massimo cinque squadre giovanili. Le categorie saranno decise anche nel rispetto dei vincoli federali imposti per l’iscrizione della prima squadra al campionato di Lega Pro. Gli allenatori non sono ancora stati decisi, ma sulla panchina della Berretti dovrebbe sedere l’ex nerazzurro Cristian Amoruso . I campi di allenamento devono essere trovati, ma c’è un discorso ben intavolato con la Scintilla per usufruire dei suoi campi di Riglione.

C’è da dire però che il Pisa si sta organizzando molto bene dal punto di vista societario. L’area tecnica è stata affidata a Fernando Donati, l’uomo che ha fatto grande il vivaio dell’Empoli (basti citare il nome di Montella) e la direzione sportiva a Umberto Aringhieri. L’impegno per fare bene dunque c’è. Però non è possibile sottrarsi a una considerazione di carattere generale. I settori giovanili sono molto curati da società che non sono sottoposte a grandi pressioni dell’opinione pubblica per i risultati della prima squadra. Sono pochi – e tutti di grandi dimensioni e enormi possibilità finanziarie – i club che riescono a investire sia nella formazione titolare che nel settore giovanile. Fare bene sui due versanti, contemporaneamente, è una grande sfida. Non impossibile, ma molto difficile.

GIULIANO FONTANI
Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

One Comment

  1. BABBO

    22/06/2012 at 17:41

    GRAZIE PER AVER RISPOSTO . SIETE VERAMENTE PERSONE SERIE E RISPETTOSE , MI PIACE L’ANALISI FINALE DI NUOVO SERENITA’ A TUTTI.
    SI E’ VERO SONO UN PADRE DI UN RAGAZZO DI PROPRIETA’ DEL PISA DEL SETTORE GIOVANILE .

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>