Il Pisa Siamo Noi

Fermo Posta

Fermo Posta

Apriamo la nostra cassetta delle lettere virtuale per far rispondere ai vostri quesiti il nostro Giuliano Fontani. Subito dopo la richiudiamo per metterla a disposizione dei lettori per scrivere opinioni, commenti e formulare domande sull’attuale momento del Pisa. A ruota libera. Aspettiamo fiduciosi i vostri messaggi, con una raccomandazione: non abbiate paura di essere irriverenti. Le risposte, di sicuro, non lo saranno. Per inviare una domanda basta commentare questo Post oppure via email a info@ilpisasiamonoi.it

LE DOMANDE

Bisogna guardare avanti e fare le cose con le disponibilità che si hanno. Forza Pisa, sempre!

Riccardo Bolelli

Egregio signor Fontani, lei difende la politica pidocchina del Pisa, ma così non si andrà da nessuna parte. Il presidente Battini è alle prese con qualcosa più grande di lui. Il massimo delle sue frequentazioni sono il calcio della Valdera, dove le cronahce lo segnalano tutti i giorni e tutte le sere a varie manifestazioni. La dimensione è quella, tant’è che per ora l’unico acquisto (sic) è il pontederese Lucarelli. Tutto il resto avrà la stessa cifra. Povero Pisa, poveri noi tifosi…

Parlascio 88

LE RISPOSTE

La risposta a Parlascio, a ben vedere, viene dallo stesso Riccardo Bolelli. Bisogna guardare avanti con le disponibilità che si hanno. Del resto Battini non ha mai bluffato e ingannato la piazza. Ha sempre detto come stanno le cose, anche con troppa sincerità, secondo alcuni. Perché ho letto e sentito da qualche parte che per infondere entusiasmo nella tifoseria si sarebbe preferito qualche bugia, qualche promessa e così via. Ma Battini non è personaggio da iscrivere nella cerchia dei furbetti del quartierino o di qualche millantatore che si affaccia di tanto alla ribalta del calcio. Lui, ce l’ha detto con la franchezza di sempre, otto milioni di euro da spendere per la squadra di calcio, come ha fatto il presidente spezzino Volpi, non ce li ha e non ce li mette. Si può rimproverarlo o accusarlo per questo?
 A questo punto è facile prevenire una domanda: ma allora perché non vende il Pisa?
 Domanda che avrebbe un senso se si fossero presentati imprenditori seri e con le carte (cioè i conti) in regola. La tentazione di chiudere la partita e vendere la società  forse è venuta anche a Battini. Ma a questo punto, mi domando: sarebbe stato il bene del Pisa? Sarà bene prendere atto della difficile situazione che attanaglia tutti e tutto, mondo del calcio compreso. Con la speranza che si possa ben operare anche in una congiuntura difficile. Con la consolazione  che la crisi economica non risparmia nessuno, neppure le squadre che il Pisa dovrà affrontare nella prossima stagione.
GIULIANO FONTANI
Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

4 Comments

  1. BABBO

    16/06/2012 at 08:42

    GRAZIE PER LA RISPOSTA ….. I PUNTI ESCLAMATIVI ALLA FINE DI ESSA MI LASCIANO PERO’ UN PO’ PERPLESSO.

  2. Il Pisa Siamo Noi

    15/06/2012 at 12:48

    Appena ci daranno la possibilità, siamo in attesa di una chiamata !!

  3. Rik

    15/06/2012 at 10:29

    Battini è persona seria e quest’anno è libero di lavorare e tentare il salto, sicuramente senza rischiare fallimenti che come si sente sono all’ordine del giorno, io gli ho fiducia, se poi non ci riuscirà vedremo se qualcuno avrà l’intenzione e i soldi per rilevare la società.

  4. BABBO

    15/06/2012 at 08:43

    POSSO SAPERE CHE COSA STA SUCCEDENDO AL SETTORE GIOVANILE , NESSUNO NE PARLA , SI STA ANDANDO AVANTI FACENDO LE COSE SUL SERIO ? CHI SARANNO GLI ALLENATORI DELLE SQUADRE CHE DOVREBBERO SFORNARE LE RISORSE FINANZIARIE PER MANTENERE IN VITA LA PRIMA SQUADRA DEL PISA COME SI STANNO ORGANIZZANDO CON I CAMPI DI ALLENAMENTO SE CI SARA’ UN SETTORE GIOVANILE ? E IL DIRETTORE DONATI, SECONDO ME UNO DEI PIU’ COMPETENTI NEL SUO RUOLO QUANDO LO INTERVISTERETE ? .
    SCUSATE IL DISTURBO .

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>