- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Avellino 2- Pisa 0. Un commento alla partita e le Pagelle
- Updated: 21/03/2009
Un Pisa sconcertante perde l’ennesimo treno per i playoff. Ancora una volta, infatti, dopo un filotto di partite vittoriose, quando sembra giunta l’ora di imprimere una svolta positiva ad un campionato a volte anonimo, a volte esaltante, la squadra naufraga davanti ad un avversario volenteroso ma di caratura modesta. Era già successo a Piacenza, dopo la vittoria con il Parma, oggi la storia si è ripetuta davanti all’Avellino, con un piede già in serie C. Il sogno di rientrare in corsa per i playoff, resta tale, anzi, accantonate le illusioni, occorre tornare a guardarsi le spalle, perché in un campionato così equilibrato è assolutamente vietato distrarsi. E purtroppo il Pisa, sotto questo aspetto, non dà garanzie, soprattutto quando, dopo gli elogi della critica e l’esaltazione della tifoseria, comincia a specchiarsi. I nerazzurri, scesi in campo in maglia bianca, si sono trovati fin dal primo minuto a combattere con un forte vento contrario e con un avversario che correva, lottava e arrivava primo su ogni pallone. Di fronte a questo Avellino la squadra pisana non è riuscita ad organizzarsi e per almeno 25 minuti è stata in balia dell’avversario che era passato in vantaggio al 6’ con un gol dell’ex Nicola Ciotola, capace di liberarsi in area di Viviani e Birindelli, prima di calciare alle spalle di Cejas. Nessuno dei nerazzurri si è salvato dal naufragio, sbagliando i passaggi più elementari e perdendo palla ad ogni contrasto. Dopo la metà del primo tempo, si sono registrati segni di risveglio, grazie ad un paio di iniziative di Alvarez, che, nella prima circostanza, ha concluso personalmente di poco a lato, nella seconda ha servito un assist per Antenucci, la cui conclusione è stata respinta da Padelli, che poi si è opposto validamente anche al successivo tentativo di Gasparetto. Un’altra occasione per gli ospiti è capitata ancora sui piedi di Antenucci, servito in profondità da Bonucci: l’attaccante, solo davanti all’estremo difensore irpino, si è fatto goffamente anticipare. L’Avellino non è stato comunque a guardare e ha ribattuto colpo su colpo alla iniziative degli ospiti, sfiorando anche il raddoppio e mettendo in evidenza la lentezza del centrocampo pisano e le incertezze della difesa. L’intervallo, visti gli ultimi venti minuti del primo tempo, faceva ben sperare in una reazione dei nerazzurri fin dal 46’. Invece altra delusione: il Pisa è rimasto negli spogliatoi e l’Avellino, ha trovato il raddoppio già al 60’ sempre con Ciotola che, lasciato tutto solo in area, ha colpito al volo di piatto destro, trafiggendo Cejas. Il Pisa ha cercato di riaprire la partita: Ventura ha inserito Radovanovic e Job al posto di Birindelli e Degano, ma senza apprezzabili risultati. L’unico risultato è stato qualche conclusione in mischia, ma senza esito, per l’imprecisione degli attaccanti, che anche oggi hanno dimostrato i loro limiti in fase realizzativa. E per finire la bruttissima giornata, verso la fine dell’incontro, Alvarez, si è reso protagonista di uno sciagurato gesto di reazione, per di più sotto gli occhi dell’arbitro, contro Doudou, colpito con un calcio negli stinchi: così nelle prossime giornate, il giocatore che aveva fatto la differenza nelle recenti gare vinte dovrà fare da spettatore. Mister Ventura, che anche in questi frangenti resta un saldo punto di riferimento per il futuro, dovrà interrogarsi e soprattutto trovare le risposte, a questi sconcertanti alti e bassi nel rendimento della squadra.
IRENE
Le Pagelle
Cajes 6: sul poteva fare di più , sul secondo incolpevole, bel salvataggio su Sforzini. DA RIVEDERE
Birindelli 5: si e fatto imbambolare da Ciotola sul primo gol, insufficiente il resto della partita. SOTTO TONO
Viviani 5: al disotto delle ultime prestazioni.SPAESATO
Bonucci5,5: meno brillante di altre volte, sbaglia molto. AFFATICATO
Zavagno 5,5: non spinge come sa fare , la fascia sinistra è inesistente.STANCO
Genevier 5: non da ritmo alla manovra della squadra, non entra mai in partita. IMPACCIATO
Degano 5: non si vede mai, la sua prestazione è completamente opposta a quella di martedì. INESISTENTE
D’Anna 6: si da da fare, ma non trova sbocchi , le poche cose buone nascono dalla sua fascia. VOLENTEROSO
Alvarez 5.5: l’unico che sembra in partita pur sbagliando diverse azioni, esagerata e plateale la reazione su Doudou.INGENUO
Antenucci 5: sbagli l’impossibile, poteva decisamente cambiare le sorti della partita.INQUALIFICABILE
Gasparetto 5: insieme ad Antenucci spreca le azioni da gol rendendo l’attacco inesistente.INCONSISTENTE
Job 6: entra con la voglia di fare bene, prova a riaprire la partita.IN RECUPERO
Radovanovic 6: come job cerca di farsi notare , ma l’inerzia della partita non cambia.PROMETTENTE
Braiati:S.V
Ventura 6 : non cambia la formazione che a vinto contro l’Empoli, sperando in nuova prestazione ad alti livelli.Viene tradito con una pessima partita.
Difesa 5: sembra imbambolata e distratta, lontana parente degli ultimi incontri.
Centrocampo 4,5: veramente irriconoscibile, non filtra e non propone.
Attacco 4: l’assenza di Greco si vede tantissimo, la coppia Antenucci-Gasparetto non sembra, compatibile e affiatata.
Avversario 6.5: entrano in campo con la voglia di vincere e ci riescono, vanno in vantaggio subito, e amministrano il risultato.Gli ex fanno la differenza, Ciotola fa una doppietta e Padelli è il migliore in campo.
paolo
22/03/2009 at 14:47
Quando il gioco si fa duro noi…..si sparisce.Questa di per se è cosa molto preoccupante e se poi si aggiunge le due o tre giornate di squalifica ad alvarez, i sei o sette diffidati l’incapacità ormai cronica senza il Lupo ad andare a rete e le partite che ci aspettano, diventa cosa allarmante.
Per favore nessuno parli nemmeno per scherzo di playoff e cerchiamo in ogni modo di fare questi benedetti 50 punti. Tanto l’esperienza insegna che quando una squadra nasce con certi vizi se le tiene per tutto l’anno. Hai voglia di bè ova,tanto un ti rimetti!!!