- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Reggiana – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 25/09/2023

Neanche il tempo di festeggiare la vittoria di Piacenza ai danni della Feralpisalò che per il Pisa è di nuovo campionato con la seconda trasferta consecutiva stavolta in quel di Reggio Emilia dove ad aspettare i neroazzurri c’è la neopromossa Reggiana fresca della prima vittoria in campionato ottenuta contro lo Spezia, un avversario quindi che gode di ottima salute e che rappresenterà sicuramente un banco di prova particolarmente duro per capitan Marin e compagni che contro i leoni del Garda hanno sì vinto ma che non hanno del tutto convinto.
Di certo i tre punti conquistati con le unghie e con i denti sabato prossimo hanno rappresentato senza ombra di dubbio il miglior viatico possibile per affrontare domani sera i granata emiliani : la speranza è che una classifica in questo momento assolutamente tranquilla riesca a regalare ai neroazzurri quella tranquillità che troppo spesso è mancata nel match del “Garilli” quando si sono spesso sbagliate giocate elementari oppure si è preferito svolgere il compitino senza assumersi quei rischi che sovente sono determinanti per risolvere le partite, specialmente quelle che viaggiano sul filo dell’equilibrio. Ecco perché la perentoria incornata di Canestrelli deve rappresentare una sorta di nuovo inizio per un Pisa che deve affrontare i prossimi impegni con fiducia nei propri mezzi e con la convinzione che le qualità per fare bene in questo campionato di serie B ci sono, eccome se ci sono.
Per l’impegno del Mapei Stadium mister Alberto Aquilani recupera Nagy dopo il turno di squalifica scontato sabato scorso e verosimilmente cambierà qualcosa per quel che concerne l’undici iniziale, come asserito nel corso della conferenza stampa della vigilia ; fermo restando il consueto 4-2-3-1 potrebbe toccare a Barbieri partire dal primo minuto sull’out di destra della difesa mentre Caracciolo insidia Leverbe per andare ad affiancare Canestrelli nel cuore della retroguardia. A centrocampo difficile rinunciare alla regia di Veloso, al suo fianco dovrebbe stringere i denti Marin uscito malconcio dal match del “Garilli”, in caso di forfait del calciatore rumeno dovrebbe toccare al rientrante giocatore magiaro ; anche Moreo aveva dato evidenti segni di stanchezza sabato scorso e potrebbe essere sostituito da Mlakar nel ruolo di attaccante di riferimento, con Arena che ritroverebbe così una maglia da titolare nella linea dei trequartisti ed andrebbe a far compagnia a Valoti ed a Vignato.
La neopromossa Reggiana ha vissuto un inizio di stagione particolare nel quale ha spesso raccolto meno di quanto seminato ma nelle ultime gare sembra aver trovato la giusta quadra ed a farne le spese sono state due fra le compagini maggiormente accreditate della cadetteria quali Cremonese – salvata per miracolo dalle prodezze del bomber Coda – e Spezia ; inizia a dare i frutti sperati il lavoro di mister Alessandro Nesta che in estate ha raccolto il testimone di quell’Aimo Diana capace la scorsa stagione di vincere il campionato e di riportare i granata in serie B a distanza di due anni dall’ultima volta. Contro i neroazzurri l’ex tecnico del Frosinone potrebbe confermare in larga parte l’undici iniziale capace pochi giorni fa di sconfiggere gli aquilotti liguri, un 4-3-1-2 che ha nella mobilità del tridente offensivo un’arma molto importante (tant’è che non sarebbe sbagliato parlare di 4-3-2-1 grazie ai movimenti dei tre attaccanti). Qualche ballottaggio è ancora in essere : Szyminski sgomita per una maglia da titolare al centro della difesa, Cigarini insidia Kabashi per il suolo di regista mentre in attacco Lanini può avere le sue chance da giocarsi, magari a partita in corso.
Arbitrerà il match il signor Santoro di Messina, gli assistenti saranno Trinchieri e Luciani ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,30.