- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Lecce – Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 18/12/2020

Torna a viaggiare il Pisa dopo le tre partite casalinghe in una settimana e lo fa per affrontare una delle trasferte più lunghe della stagione contro una delle squadre più forti del campionato, se non la più forte a livello assoluto ; perché il Lecce appena retrocesso dalla serie A ha tutte le intenzioni di tornare immediatamente nella massima serie, come dimostra una rosa di giocatori che ben poco ha a che fare con la categoria, e per i neroazzurri non sarà affatto facile uscire indenni dal “Via del Mare”.
Si parla però di un Pisa che arriva nel Salento assolutamente rinfrancato dai sette punti conquistati nell’arco temporale di otto giorni, forte di una ritrovata solidità difensiva e con un gruppo di giocatori che hanno dimostrato di saper essere tutti utili alla causa se chiamati a scendere in campo ; la classifica non fa più paura come invece faceva un paio di settimane fa, e la forza dei nervi distesi potrebbe fare la differenza in positivo per capitan Gucher e compagni. Perché perdere contro i giallorossi non sarebbe un delitto, ma ci sono tutti i presupposti affinché la compagine ospite possa giocare la propria partita e mettere in difficoltà il più quotato avversario.
Mister Luca D’Angelo sarà orfano dello squalificato Mazzitelli e dell’infortunato Varnier, per il resto saranno tutti a disposizione del tecnico abruzzese che difficilmente abbandonerà il 4-3-1-2 e che potrebbe continuare ad adoperare la logica del turn over considerando i moltissimi impegni ravvicinati da sostenere in questo pazzo mese di dicembre. Si potrebbe rivedere dal primo minuto Belli sulla corsia di destra, con Birindelli spostato sulla fascia mancina, mentre in mezzo alla difesa si va verso la riconferma della coppia formata da Caracciolo e Benedetti ; a centrocampo le scelte sono quasi obbligate, con De Vitis reduce dal fastidio muscolare accusato a Ferrara che con ogni probabilità partirà dalla panchina. In attacco potrebbe esserci spazio per i due ex Marconi e Palombi, mentre Soddimo sulla trequarti potrebbe fornire maggiore copertura in fase di non possesso rispetto a Vido.
Il Lecce arriva all’appuntamento contro i neroazzurri reduce da tre pareggi consecutivi – due dei quali ottenuti fra le mura amiche – che hanno un poco fatto storcere la bocca all’ambiente giallorosso, smanioso di tornare quanto prima nella serie A appena abbandonata. Mister Eugenio Corini dovrà fare i conti con l’assenza dell’infortunato Dermaku e con le condizioni fisiche niente affatto confortanti di Meccariello e Falco, entrambi usciti malconci dal match contro la Salernitana ; anche per il tecnico ex Chievo e Brescia il 4-3-1-2 è il modulo di riferimento, con un centrocampo votato più all’offesa che alla difesa ed un attacco a dir poco atomico. Potrebbe toccare a Rossettini affiancare Lucioni al centro della difesa, mentre sulla linea mediana Majer e Paganini potrebbero essere le mezzali anche se Henderson e Listkowski scalpitano per una maglia da titolare ; il trequartista Mancosu è il faro della squadra, letale in fase realizzativa ed uomo assist prezioso per i due attaccanti che potrebbero essere Coda e Stepinski, con l’ex bomber del Trapani Pettinari arma non convenzionale da gettare nella mischia a partita in corso.
Arbitrerà il match il signor Sacchi di Macerata, curiosamente lo stesso direttore di gara dell’ultimo precedente fra Lecce e Pisa al “Via del Mare”, che sarà assistito da Mastrodonato e Di Monte ; il calcio di inizio è previsto per le ore 14,00.