- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Valdinievole Montecatini Pisa 0 a 8 : Una Buona Sgambata In Vista Del Potenza
- Updated: 09/08/2019

Gara Amichevole
Montecatini, Stadio “Daniele Mariotti” – giovedì 08 agosto 2019, ore 18.00
Il Tabellino :
VALDINIEVOLE MONTECATINI : 1 Bellini, 2 Martinelli, 3 Ghelardoni, 4 Falivena [C], 5 Abdoune, 6 Ghimenti, 7 Cardarelli, 8 Zaccaria, 9 Chiaramonti, 10 Khader, 11 Tempesti. Allenatore : Marselli. A disposizione : 12 Tonarelli, 13 Isola, 14 Moustafa, 15 Coulibaly, 16 Malih, 17 Sow, 18 Prato, 19 Vallini, 20 Castagna, 21 Kishta, 22 Ujvari, 23 Timothy.
PISA : 1 Gori, 2 Belli, 3 Benedetti, 4 Aya, 5 Meroni, 6 Lisi, 7 Verna, 8 Gucher [C], 9 Marconi, 10 Siega, 11 Pesenti. Allenatore : D’Angelo. A disposizione : 12 Reinholds, 13 Fischer, 14 Liotti, 15 Birindelli, 16 Izzillo, 17 Langella, 18 Asencio, 19 De Vitis, 20 Moscardelli, 21 Minesso, 23 Masucci, 24 Pinato.
Arbitro : Adalberto di Pistoia
Assistente 1 : Meocci di Siena
Assistente 2 : Rondino di Piacenza
Goal : 27’ Pesenti (P), 28’ Pesenti (P), 31’ Marconi (P), 55’ Masucci (P), 60’ Asencio (P), 70’ Moscardelli (P), 72’ Masucci (P), 86’ Pinato (P)
Ammoniti :
Espulsi :
Angoli : 0 – 4
Recuperi : 0’ ; 0’
La Cronaca :
Ultimo test match per il Pisa in attesa del primo impegno ufficiale della stagione 2019/20 di domenica 11 agosto, quando all’Arena Garibaldi arriverà il Potenza per il secondo turno eliminatorio della Coppa Italia ; questo pomeriggio i neroazzurri sono impegnati a Montecatini – luogo attualmente sede del ritiro di capitan Moscardelli e compagni – contro i padroni di casa che militano nel campionato di Eccellenza.
Queste le scelte di formazione iniziali di mister Luca D’Angelo :
Ancora una volta il tecnico abruzzese sceglie il 3-5-2 già visto domenica scorsa nel match contro il Flora Tallinn : c’è Aya al centro della difesa mentre il centrocampo a cinque elementi vede la presenza di Siega che parte come mezzala sinistra per poi accentrarsi dietro le due punte nel ruolo di trequartista.
Ritmi ovviamente blandi – come deve essere in queste gare preparatorie di inizio stagione – e Pisa che tiene costantemente il pallino del gioco in mano, anche se c’è parecchia imprecisione negli ultimi sedici metri ; una buona occasione capita sul piede di Marconi dopo il bel cross di Belli dalla corsia di destra, ma il centravanti ex Alessandria non trova il giusto impatto con il pallone che termina così docilmente fra le braccia di Bellini. Rispondono i padroni di casa con una conclusione sporca di Tempesti che per poco non beffa sul palo lungo un Gori che sembrava sorpreso dalla strana traiettoria che era stata impressa alla sfera.
Intorno alla mezz’ora di gioco si scatena Pesenti : prima l’attaccante ex Piacenza mette dentro lo splendido cross di uno scatenato Belli con un preciso colpo di testa all’angolino alto ; poi lo stesso Pesenti ribadisce in rete la respinta sulla linea di Martinelli che aveva salvato in extremis a Bellini battuto la botta di Marconi. Marconi che si rifà prontamente quando Khader perde un pallone sanguinoso e Siega lo mette a tu per tu con l’estremo difensore di casa, battuto da una violenta conclusione di sinistro sul primo palo.
C’è solo il Pisa in campo, visto che il Montecatini sembra accusare i tre goal subiti in poco più di cinque minuti ; prima dell’intervallo c’è ancora il tempo per vedere il colpo di testa di Aya su centro dalla destra di Gucher che Bellini riesce a bloccare in bello stile. Dall’altra parte è Chiaramonti a girare verso la porta neroazzurra il bel cross di Cardarelli, ma il pallone si perde alto di poco sopra la traversa. Si va al riposo con capitan Gucher e compagni in vantaggio per 3 a 0.
La ripresa inizia con tutto un altro Pisa, visto che subentrano tutti coloro che inizialmente sedevano in panchina : mister D’Angelo sembra scegliere una sorta di 3-4-1-2 con il giovanissimo Fischer a fare il cursore di destra e con Masucci a svariare dietro la nuova coppia offensiva formata da Moscardelli e da Asencio, alla sua prima apparizione in maglia neroazzurra. Moscardelli va subito vicino all’eurogol con un sinistro di prima intenzione da distanza siderale che trova l’incrocio dei pali con il neoentrato Tonarelli lontano dalla propria porta, quindi serve a Masucci il più comodo dei palloni per portare a quattro le reti in favore degli ospiti.
Moscardelli è scatenato : per poco non trova il goal con una rovesciata stilisticamente impeccabile ma purtroppo non riesce ad impattare la sfera in maniera corretta ; poco male perché dopo un paio di minuti Minesso si porta a spasso l’intera retroguardia biancoceleste per poi mettere Asencio nella condizione di depositare il pallone nella porta avversaria ormai rimasta sguarnita e realizzare così il suo primo goal con la nuova maglia.
Non si fermano i neroazzurri : uscita completamente errata di Tonarelli e Masucci mette in mezzo un pallone che Moscardelli da zero metri deposita in rete. Trascorrono appena due minuti ed il filtrante di Minesso per Masucci è perfetto e per l’ex Entella è un gioco da ragazzi portare a sette i goal in favore del Pisa. E dopo un paio di errori sotto porta di Moscardelli le reti per il Pisa diventano otto grazie a Pinato, messo a tu per tu con Tonarelli da uno spettacolare colpo di tacco di Minesso.
Finisce così una buona sgambata per il Pisa, con otto goal all’attivo e con altri minuti messi nelle gambe a tutti i calciatori a disposizione di mister D’Angelo. Da domenica si fa sul serio.