- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Comunicato Del Sindaco Di Pisa Marco Filippeschi
- Updated: 04/12/2016

Dopo la brusca frenata della trattativa fra la famiglia Corrado e l’attuale dirigenza dell’AC Pisa prende posizione il sindaco Marco Filippeschi. Comunicato Marco Filippeschi.
“Ho parlato con Giuseppe Corrado, anche dopo l’uscita del suo comunicato. La sua offerta, anche notevolmente accresciuta, come si sa, è in campo. L’amarezza per lo stop imposto alla trattativa dall’attuale proprietà non lo allontanano dalla città. Né fanno venire meno la volontà di portare avanti il progetto di rilancio dell’A.C. Pisa 1909. Questo impegno è anche condiviso con il presidente della Lega di B Andrea Abodi, che ha garantito il procedimento per la cessione, ritenendo questa necessaria.
In queste ore decisive, mentre la preoccupazione è massima e cresce una mobilitazione spontanea nella città, faccio l’appello più sentito alla famiglia Petroni perché si chiuda con coerenza il percorso proposto dalla Lega e accettato accordando l’intesa. I rischi incombenti, che mettono in discussione la tenuta della società e la stagione sportiva, legati alla scadenza del 16 dicembre e alla necessità di ricapitalizzazione entro il mese, si superano con la soluzione positiva della trattativa. Oggi sappiamo che si possono superare. Che una soluzione c’è. Altrimenti saremo vittime di automatismi che danneggeranno irrimediabilmente tutti gli interessi in campo, mortificando la città, imponendo un’assurda ingiustizia.
Il Pisa è anche il patrimonio di tutta una comunità, com’è stato riconosciuto e come si è dimostrato in questi mesi difficili. Anche per questo faccio appello alla coerenza e al senso di responsabilità. La trattativa si deve chiudere. Si deve aprire una pagina nuova”.
marchino
05/12/2016 at 16:23
Si d’accordo con te, ma anche Corrado secondo me ha qualcosa da nascondere e questo non me lo leva dalla testa nessuno. Possibile che questo fantomatico Paperone abbia milioni di euro da investire così alla cieca senza la minima garanzia in una società di calcio di provincia piena di debiti e sull’orlo del fallimento? Ma cosa pensa che poi dopo con pochi spiccioli poi riesce a fare un mercato da alta classifica e in un anno andare diretto in serie A? Si e megari poi puntare alla champions league dove poi rientrerebbe dell’investimento fatto grazie ai contributi della champions. Ma via ragazzi apriamo gli occhi. I salvatori della patria non esistono.
loregori63
04/12/2016 at 21:58
La cosa comincia ad avere un sentore che definire mefitico è dire poco. Non si è mai vista negli ultimi anni una società di serie A o B tenere in scacco una città intera e una Lega Calcio. Evidentemente stanno cercando di coprire altri indebitamenti al di fuori di quelli della Società Pisa, e questo dovrà saltare fuori prima o poi. Possibile che l’allucinate vicenda del Parma Calcio non abbia insegnato nulla ai vertici del pallone?