- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa 4 a 0 : I Neroazzurri Cadono Rovinosamente Al “Dall’Ara”
- Serie A 2025/2026 Bologna Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Portare Continuità Dentro La Partita Di Bologna
- Pisa SC : Il Sodalizio Neroazzurro Alza La Voce Sugli Episodi Arbitrali
- Report Medico Pisa SC : Problemi All’Adduttore Per Aebischer Ed Esteves
- Serie A 2025/2026 Giornata 5 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : Le Pagelle
- Serie A 2025/2025 Pisa Fiorentina : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina 0 a 0 : Due Legni Per I Neroazzurri, Peccato …
Allenatori Serie B: La Situazione delle Panchine
- Updated: 19/06/2016

Massima incertezza in cinque piazze, otto riconferme e nove panchine nuove di zecca, questa la Serie B 2016/17. Allenatori Serie B.
Aria nuova in casa Ascoli che, dopo il quindicesimo posto della scorsa stagione, ha presentato tre giorni fa il nuovo direttore sportivo, Cristiano Giaretta, in arrivo direttamente dall’Udinese, e il nuovo allenatore Alfredo Aglietti, reduce dall’aver sfiorato i playoff con la Virtus Entella. Nuovo allenatore anche per l’Avellino che il 4 giugno ha ufficializzato l’ingaggio di Domenico Toscano, fermo da quasi un anno, dopo le dimissioni del 23 settembre, quando si trovava alla guida della Ternana. Il Bari, al momento ancora guidato da Andrea Camplone, corteggia fortemente Roberto Stellone, allenatore in arrivo dalla panchina frusinate. Ancora tutto da decidere a Benevento, molti i nomi accostati alla panchina degli stregoni, Baroni, Gautieri, De Zerbi e Nicola i più gettonati, ma al momento resta difficile capire quali siano le reali intenzioni della società giallorossa. Il Brescia, che grazie all’aiuto di Ubi Banca è riuscito ad eludere il problema iscrizione, ripartirà quasi certamente da Antonio Filippini, in arrivo dal Lumezzane dove, dopo essere subentrato a Febbraio, è riuscito a conquistare la salvezza evitando anche i playout. Confermato, nonostante la retrocessione, Fabrizio Castori sulla panchina del Carpi, così come sono stati confermati Roberto Drago sulla panchina del Cesena, e Roberto Venturato su quella del neo-promosso Cittadella.
Dopo il fantastico percorso con Roberto Stellone, che ha portato il Frosinone dalla Lega Pro fino alla prima storica promozione in Serie A, i ciociari ripartono da Pasquale Marino, esonerato a Marzo dal Vicenza con i biancorossi ventesimi in classifica. Allenatore nuovo anche per Latina, Novara, Perugia e Pro Vercelli, che hanno rispettivamente presentato Vincenzo Vivarini, ex Teramo, Roberto Boscaglia, dal Brescia, Christian Bucchi, dalla Maceratese, e Moreno Longo, allenatore classe 1976 che era alla guida della Primavera del Torino dal 2012. Incertezza in casa Salernitana, ci sono delle possibilità di permanenza per Leonardo Menichini, ma il patron Lotito sembra fortemente intenzionato a piazzare sulla panchina campana il pupillo Simone Inzaghi. Altra situazione incerta è quella della Ternana dove sono in corsa per la panchina rossoverde, Alberto Bollini, Vincenzo Torrente e Carmine Gautieri; confermati invece Leonardo Semplici, alla guida della Spal, Domenico Di Carlo a Spezia, Serse Cosmi a Trapani e Franco Lerda a Vicenza. Dopo la lunga avventura da vice di Benitez, Fabio Pecchia approda sulla panchina del retrocesso Verona; nuovo allenatore anche per la Virtus Entella che ha presentato Roberto Breda.
Pingback: Allenatori Serie B: La Situazione delle Panchine | SalernoRSS