- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Pisa 1909 e Ass. Bellaria Cappuccini: Insieme Contro il Disagio Psichico
- Updated: 29/04/2016

Calcio e sociale: questo il binomio che ha accomunato Pisa 1909 e Ass. Bellaria Cappuccini
Nasce infatti un importante rapporto di collaborazione tra la società nerazzurra e la Ass. Bellaria Cappuccini, importante realtà del territorio provinciale impegnata nello sport ma anche e soprattutto in molti progetti rivolti al sociale, primo fra tutti quello orientato a far diventare il pallone un formidabile strumento di guarigione contro il disagio psichico.
“Siamo felici di sposare questa opportunità e di collaborare con l’Associazione Bellaria Solidarietà – questo il commento del Direttore Generale del Pisa Fabrizio Lucchesi – è da questi presupposti che una squadra di vertice come la nostra può migliorare. Stiamo preparando tutta la dotazione sportiva e non vediamo l’ora di vedere la nostra maglia indossata anche da questi atleti che hanno molto da insegnarci”.
Soddisfatto di questo accordo Christian Martini, Presidente di Bellaria Solidarietà “Ringrazio il vice presidente Giancarlo Freggia per essersi adoperato affinché nascesse questo rapporto. Credo che la sua rappresenti una brillante intuizione: il gioco del calcio ha una straordinaria valenza formativa per i nostri ragazzi perché aumenta le capacità relazionali, la cooperazione di squadra, snida e apprezza le risorse individuali, consolida l’autostima, costruisce fiducia interiore e interpersonale. Allo stesso tempo sono fermamente convinto che per gli allenatori del Pisa sia un’occasione importante e unica confrontarsi con una realtà sportiva come la nostra”.
Fonte acpisa.com