- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
La Domenica Degli Altri : 31 Giornata
- Updated: 07/04/2014

Tre squadre racchiuse in un punto a 270 minuti dalla fine della stagione regolare che si contendono la vittoria del torneo : inutile dire quanto pathos racchiuda il finale di campionato del girone B della Prima Divisione di Lega Pro.
Il Perugia infatti approfitta prontamente del turno di riposo del Frosinone e lo aggancia in vetta alla classifica : al Curi però gli uomini di mister Camplone faticano più del dovuto per avere la meglio su un Viareggio assai combattivo che riesce a terminare il primo tempo in vantaggio grazie alla rete del difensore Piana ; ma nella ripresa i padroni di casa fanno valere le maggiori motivazioni ed il maggior blasone e riescono a ribaltare il risultato grazie ai goal dell’attaccante Mazzeo e del difensore Scognamiglio, ottenendo così tre punti di vitale importanza per questo sprint finale.
Sprint al quale partecipa a tutti gli effetti anche il Lecce, capace di sbancare un campo ostico qual’è lo Zecchini di Grosseto : ai salentini basta ed avanza la rete del centravanti Zigoni per regolare i biancorossi maremmani – rimasti in dieci uomini a causa dell’espulsione del difensore Formiconi – che vedono così complicarsi e non poco la corsa ad un posto nei play-off, cosa che ha fatto infuriare e non poco il patron Camilli che ha sparato a zero sull’arbitro, a suo dire mandato per favorire la rincorsa al primo posto di Miccoli e compagni.
Il Catanzaro esce indenne dal Vigorito grazie alla solita fase difensiva ineccepibile : il Benevento le prova tutte per battere il portiere ospite Bindi ma Evacuo e soci sbattono senza soluzione di continuità contro il muro eretto dalla compagine calabrese, che colleziona così l’ennesimo pareggio a reti bianche della propria stagione.
L’Aquila sbanca invece il Barbetti approfittando alla grande di un Gubbio in versione vacanze anticipate ed oltretutto rimasto assai presto in nove uomini a causa delle espulsioni del difensore Ferrari e dell’attaccante Caccavallo : per gli uomini di mister Giovanni Pagliari è quasi una passeggiata di salute, suggellata dalle reti del centrocampista Corapi e dell’attaccante ex Napoli Pià e dalla doppietta del puntero brasiliano De Sousa.
Come il Gubbio, anche il Prato sembra aver chiuso anzitempo il proprio campionato : al Lungobisenzio l’Ascoli trova una rotonda vittoria esterna che mancava ai marchigiani da tempo immemorabile ; del solito attaccante Tripoli – autore di una doppietta – e dell’inossidabile centravanti Cipriani i goal che regalano agli uomini di mister Destro una domenica di gioia, una delle poche di questa travagliata annata per i bianconeri marchigiani.
Il cambio di guida tecnica non giova al Barletta che esce con le ossa rotte dal Mannucci di Pontedera, dove i padroni di casa archiviano la pratica già nei primi quarantacinque minuti grazie alla doppietta del folletto offensivo Grassi e dalla rete di bomber Arrighini ; il goal del centravanti La Mantia serve solo per aggiornare il tabellino dei cronisti.
Ricordiamo che la Paganese ha beneficiato dell’esclusione dal campionato della Nocerina e si è aggiudicata la vittoria a tavolino per 3 a 0.
Ricordiamo infine che in questa giornata il Frosinone ha osservato il proprio turno di riposo.