- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Diamo i Numeri…Aspettando il Benevento
- Updated: 13/03/2014

La partita fra Ascoli e Pisa è stata la più lunga gara disputata dai Nerazzurri in questa stagione. 5 minuti di recupero nel primo tempo e 5 nel secondo, hanno portato il minutaggio complessivo a ben 100 minuti di gioco. L’altra gara più lunga è Gubbio – Pisa della 9a giornata che durò 98 minuti.
5a rete consecutiva per Rachid Arma, che porta il bottino complessivo di stagione a 13 reti. L’attaccante marocchino ha inoltre battuto se stesso; infatti ,nel girone di andata aveva realizzato 6 reti, mentre in quello di ritorno, con ancora 6 gare da giocare, 4 per lui, visto le due giornate di squalifica, è già riuscito a realizzare 7 reti.
Provedel, Goldaniga, Mingazzini, Arma e Napoli, sono coloro che sono stati in campo in tutte e 10 le gare disputate con Mr. Cozza in panchina, ma soltanto Goldaniga è sempre rimasto in campo in tutte le gare dall’inizio alla fine.
Con 2 Rossi diretti e 10 cartellini gialli, Jevrem Kosnic è il Nerazzurro più sanzionato dagli arbitri, mediamente riceve un cartellino ogni 161 minuti di gioco. I due rossi sono arrivati a breve distanza l’uno dall’altro visto che l’altra circostanza in cui il difensore serbo era stato allontanato dal campo risale a Pisa – Perugia.
Il Catanzaro mantiene la palma di miglior difesa del campionato, soltanto 16 reti subite in 25 incontri, ma segna anche pochissimo. 26 reti all’attivo, una in meno di Gubbio e Grosseto e appena 2 in più dell’Ascoli. Il Catanzaro, con 3 sconfitte, è anche la squadra meno battuta del torneo, ma detiene, insieme al Prato anche il record di pareggi, 12.
Solitamente si sente dire che a vincere non sono i migliori attacchi, bensì, le migliori difese. Quest’anno, nel girone B, non sembra essere così; infatti, in testa alla classifica troviamo Frosinone e Perugia che sono le due squadre ad aver segnato di più, 43 reti. Il Frosinone, con 19 reti subite, è anche la seconda miglior difesa, in terza posizione, il Pisa con 20. Il secondo miglior attacco del campionato, con 41 reti segnate, è il Benevento, nostro avversario domenica prossima all’Arena.
Napoli e Forte sono, rispettivamente, il giocatore più sostituito e il giocatore più utilizzato a partita in corso. 14 volte sostituito Aiman Napoli e 14 volte è entrato dalla panchina Francesco Forte. Prosegue la lontananza dal campo di Giuseppe Giovinco che da ben 475 minuti, 5 partite, non mette piede in campo, l’ultimo suo avvistamento risale alla 22a giornata, quando al 7′ del secondo tempo rilevò Favasuli, in Pisa – Catanzaro.
Nel confronto parallelo fra le due gestioni, quella di Pagliari e di Cozza, dopo il sorpasso della scorsa settimana, il mister calabrese torna nuovamente sotto al barbuto maceratese. Alla decima giornata il Pisa targato Pagliari, dopo la vittoria per 2 a 1 sull’Ascoli, in quella che fu probabilmente la più brutta partita giocata dal Pisa fino a quel momento, aveva 20 punti; nelle 10 giornate del girone di ritorno il Pisa, allenato da Cozza, ha raccolto 18 punti.
LEGENDA
P = Presenze
M= Minuti giocati (contando anche i recuperi)
G= Gol
A= Ammonizioni
DA = Doppie Ammonizioni
R = Espulsioni
E = Entrato dalla Panchina
U = Uscito a Partita in Corso
AG= Acquistato a Gennaio
CG= Ceduto a Gennaio
STATISTICHE CAMPIONATO
Partite disputate: 26 ; Vittorie: 11 – Pareggi: 9 – Sconfitte: 6
Gol fatti: 30 ; Gol subiti: 20
Minuti totali: 2473
Il Pisa segna ogni 82 minuti
Il Pisa subisce una rete ogni 123 minuti
Rigori a favore: 5(5) ; Rigori contro: 4(2)
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Adornato | ||||||||
Provedel | 20 | 1903 | -15 | 1 | ||||
Pugliesi | 6 | 570 | -5 | 2 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Caputo | 10 | 483 | 1 | 6 | 3 | |||
Kosnic | 21 | 1752 | 1 | 9 | 2 | 3 | ||
Lucarelli (CG) | 7 | 448 | 3 | |||||
Pellegrini | 23 | 2144 | 5 | 1 | 1 | |||
Rozzio | 14 | 1162 | 1 | 5 | 1 | 2 | ||
Sabato | 16 | 1414 | 5 | 1 | 2 | |||
Simoncini | 4 | 127 | 3 | 1 | ||||
Speranza | 1 | 5 | 1 | |||||
Goldaniga | 25 | 2379 | 1 | 7 | ||||
Crescenzi (AG) | 3 | 213 | 1 | |||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Bollino | 12 | 461 | 1 | 2 | 1 | 8 | 4 | |
Brillanti | ||||||||
Cia | 16 | 818 | 1 | 1 | 7 | 6 | ||
Favasuli | 16 | 1463 | 2(1) | 3 | 1 | 5 | ||
Martella | 16 | 1046 | 3 | 1 | 4 | 11 | ||
Mingazzini | 22 | 1921 | 3 | 4 | ||||
Sampietro | 23 | 1652 | 1 | 2 | 8 | 1 | ||
Melis (CG) | 3 | 44 | 3 | |||||
Parfait (AG) | 7 | 600 | 1 | 2 | ||||
Mannini (AG) | 6 | 571 | 1 | 3 | ||||
P | M | G | A | DA | R | E | U | |
Arma | 26 | 2436 | 13(4) | 2 | 1 | 2 | ||
Forte | 17 | 557 | 2 | 2 | 14 | 5 | ||
Giovinco | 16 | 931 | 1 | 6 | 8 | |||
Napoli | 25 | 1961 | 3 | 6 | 2 | 14 | ||
Paccagnini (CG) | 1 | 12 | 1 |