- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pisa – Viareggio: Un Commento alla Partita…e le Pagelle
- Updated: 22/12/2013

Un Pisa senza né capo e né coda consente al Viareggio di portare via l’intera posta in palio dall’Arena. Le occasioni avute dai bianconeri sono state molte di più di quelle avute dai nerazzurri e il risultato decretato dal campo appare più che giusto. Quello che più preoccupa del Pisa di oggi, aldilà del poco, anzi pochissimo, gioco visto, aldilà delle poche occasioni avute è stato lo scoramento generale, la rassegnazione all’errore, giocatori che abbassano le braccia, rendendo l’intera prestazione abulica e priva di quel mordente necessario per giocare a calcio. Il centrocampo non riesce a costruire, troppe le palle sparacchiate in avanti senza logica, troppa la difficoltà a guadagnare metri sul campo, se poi a tutti questo sommiamo errori di appoggio e amnesie difensive la frittata è presto fatta. I nostri avversari hanno avuto il merito di essere più volitivi, più uniti e più concentrati, si sono mossi con ordine stoppando sul nascere ogni nostra iniziativa; infatti, a parte la clamorosa palla gol di Arma avuta nel secondo tempo, l’unico rischio corso da Gazzoli è stato quello di prendersi un bel raffreddore per la troppa pioggia presa. Qualche settimana fa sembravano esserci i sintomi di una malattia, adesso si è manifestata e sta alla Società e a tutto l’ambiente trovare la cura al più presto per non buttare via l’intera stagione.
Provedel 6: Qualche uscita azzardata di troppo, ma a parte questo, per noi, è l’unico a meritare la sufficienza. In più di una circostanza i suoi interventi sono stati decisivi.
Lucarelli 5,5: Aveva di fronte un avversario che, per esperienza e caratura tecnica, appartiene ad altre categorie e in fase difensiva non ha fatto grandi errori, poco incisivo quando si è trattato di spingersi in avanti.
Sabato 5,5: Non era al meglio della condizione e quindi si è preoccupato praticamente solo di difendere, ma no ha saputo mettere la sua esperienza al servizio della squadra nei momenti di difficoltà.
Kosnic 5,5: Alcuni palloni buttati in avanti senza senso e qualche svarione difensivo hanno reso la sua prestazione al di sotto dei suoi soliti standard.
Goldaniga 5,5: Molto nervosismo e qualche disattenzione, la sua maggiore preoccupazione odierna sembrava essere il rimproverare Romeo ogni volta che si buttava a terra.
Favasuli 5: Al Capitano è lecito chiedere di più, soprattutto dal punto di vista agonistico, deve essere il trascinatore morale e carismatico della squadra anche quando non è al meglio della condizione.
Napoli 4,5: Quando ha visto alzare Bollino dalla panchina aveva una gran fretta di uscire dal campo e questo dice tutto.
Sampietro 5,5: Il suo rendimento nelle ultime partite è notevolmente calato, soprattutto dal punto di vista agonistico, sbaglia movimenti e passaggi che fino a qualche giornata fa faceva con estrema facilità e disinvoltura.
Arma 5,5: Si divora l’unica colossale palla gol costruita dai nerazzurri, qualche buon spunto di gioco quando riesce a liberare gli uomini sulle fasce e nulla più.
Forte 5: Spaesato e poco dentro al gioco per tutto il tempo che è rimasto in campo, quasi mai pericoloso e troppo facile da marcare per gli avversari.
Martella 5,5: Aveva iniziato bene la gara con un paio di discese sulla fascia che facevano ben sperare, poi, insieme al resto della squadra, sprofonda nella mediocrità totale, fino a quando non viene fermato da qualche problema fisico.
Bollino 5,5: Prova qualche giocata, ma non gli viene praticamente niente di tutto quello che fa e si innervosisce subito, complicando ulteriormente le cose.
Giovinco s.v.
Melis s.v.
Pagliari 5: La formazione era praticamente obbligata, ma quello che più preoccupa e che fra lui e i ragazzi in campo sembra esserci ormai distanza, una distanza che sembra una frattura difficilmente sanabile…e a noi, tornano sempre più alla mente le parole del dopo Pisa – Grosseto, che hanno decretato l’inizio di questo momento di difficoltà.
Conte Ugolino
22/12/2013 at 21:47
Roba da VOMITO… Il presidente BRACCINICORTI… non pervenuto.. il DG oltretutto mezzo fiorentino di…. alla Renzi. l che spesso viene dietro lo stadio ha parlare male del suo convento e i giocatori braccia e gambe rubate all’Agricoltura… PISA MERITA MOLTO, MOLTO DI PIU’… andate tutti ha LAVORARE E VERGOGNATEVI…. FORTUNA CHE NON CI SONO RETROCESSIONI…. ma quanta pena al peggio non c’e’ mai fine…