- Calciomercato Pisa SC : Loria Va Allo Spezia In Prestito
- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
Trivial Pisa: La Prima Rete del Pisa nella Serie A a Girone Unico fu di Giampaolo Piaceri
- Updated: 19/10/2013

Come nel 1982/83 servirono ben due giornata per vedere il Pisa andare in gol e in entrambi i casi la prima rete stagionale venne realizzata all’Arena.
Nella stagione 1968 /69, la prima del Pisa nella serie A a girone unico, la prima giornata si era conclusa con una immeritata sconfitta (1-0) sul campo del Torino. La seconda giornata vide scendere in campo all’Arena la Roma di Helenio Herrera, dopo solo 13 minuti il Pisa riuscì a portarsi in vantaggio grazie ad una rete di Giampaolo Piaceri, ma dopo solo un quarto d’ora il pisano Giuliano Taccola riportò le sorti dell’incontro in parità e tre minuti più tardi Elvio Salvori realizzò la rete che fissò il punteggio sul definitivo 1 a 2. Ancora una volta i Nerazzurri erano stati protagonisti di una bella gara, ma ancora una volta non erano riusciti a portare a casa neanche un punto. La stagione si concluse con l’immediata retrocessione in Serie B e per tutto il campionato i ragazzi di Lucchi furono protagonisti di buone prestazioni, ma poco concrete.
Piaceri, oltre ad essere l’autore della prima rete del Pisa nella Serie A a girone unico, fu anche il goleador stagionale, con 6 reti all’attivo. Era un vero e proprio condor di area di rigore, abile a giocare sugli errori altrui e molto astuto nel far saltare i nervi agli avversari. Per lui quattro stagioni in Nerazzurro con 111 presenze e 29 reti all’attivo.
Estremamente singolare e romantico fu il suo debutto in Serie A a soli 18 anni, con la maglia del Torino, una storia che racconta un calcio diverso, un calcio che non c’è più…e una storia che vi riportiamo:
…Parte alla volta di Torino, dove viene immediatamente aggregato alla prima squadra e svolge tutta la preparazione sotto l’attenta guida di Mr. Allasio. A tre giorni dall’inizio del campionato, durante la classica partitella di rifinitura svolta rigorosamente a porte chiuse, il centravanti titolare, Virgili, viene richiamato numerose volte, all’ennesimo errore si tocca la coscia e dice di avere dolore. Allasio non ci pensa due volte e lo manda a fare la doccia, al suo posto fa entrare Piaceri e il ragazzino si mette a fare il diavolo a quattro, accendendo la miccia dell’attacco granata e dimostrando una particolare intesa col paraguayano Arce.
Arriva la domenica e ventimila persone aspettano trepidanti che la nuova stagione abbia inizio. Al Filadelfia scendono in campo i grigi dell’Alessandria e Mr. Allasio stupisce tutti quanti schierando dal primo minuto il giovane Giampaolo: un giovane di cui alcuni hanno sentito parlare, ma che nessuno ha mai visto effettivamente giocare.
L’avvio dei granata è scoppiettante e, dopo solo diciannove minuti, passano in vantaggio con Arce; appena un minuto più tardi arriva il raddoppio e ad andare in rete è proprio il giovane camaiorese che, dopo soli venti minuti, realizza la sua prima rete da professionista in quella che sarà, per il Torino, una vera e propria goleada, che terminerà con un tennistico 6 a 1 e vedrà Piaceri realizzare una doppietta, oltre che un’ottima prestazione. Il giovane toscano, passato in soli tre mesi dalla Promozione alla Serie A, non ha mostrato il benché minimo timore reverenziale e, anche se dovrà lavorare ancora molto, ha dimostrato di avere le doti necessarie per poter giocare ai massimi livelli…
Ricordiamo che la versione integrale di questa storia e molti altri singolari aneddoti li potete trovare su Agenda Rossocrociata, clicca qui per scoprire dove la puoi trovare.