- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
TOP 11…Scegli il Miglior Pisa di Tutti i Tempi!
- Updated: 12/09/2013

Iniziamo oggi una nuova rubrica, una di quelle rubriche che ci piacciono tanto, perché hanno bisogno della vostra collaborazione e della vostra opinione per poter riuscire.
Mandateci la vostra Top 11 assoluta del Pisa, schierandola con un 4-4-2 e specificando anche l’allenatore, creeremo una grande pagina con tutte le formazioni che ci manderete, dopodiché, vedendo coloro che sono i più ricorrenti nelle varie formazioni, verrà eletta la migliore squadra di tutti i tempi…il miglior Pisa di sempre!
Ecco le nostre:
Top 11 Alessandro
Top 11 Christian
Top 11 Gabriele
Top 11 Senio
…e adesso tocca a voi, mandateci la vostra formazione commentando questo articolo o scrivendoci a ilpisasiamonoi@gmail.com, la inseriremo insieme a queste e alla fine sapremo qual’è il Miglior Pisa di Tutti i Tempi per il Popolo Nerazzurro!
claudio
13/09/2013 at 22:49
Mannini, Chamot, Volpecina, Dunga, Bonucci, Gonfiantini, Bergreen, Tardelli, Kieft, Simeoni, Piovanelli.
Un posto ci sarebbe anche per Annibale (quello della serie B), Manservisi, Mascalaito e Cerci.
Allenatore:Mircea Lucescu
Stefano S.
13/09/2013 at 22:09
Ciappi,
Chamot, Vianello, Raimondi, Volpecina,
Bergreen, Sclosa, Dunga, Cerci,
Kieft, Piovanelli
All. Braglia
Presidente Anconetani
Vice (e dovrebbe essere un onore per lui) Battini
Pisalogia
13/09/2013 at 19:14
Gianni, Colantuono, Fortunato, Dunga, Faccenda, Progna, Cerci, Simeone, Castillo, Berggren, Baldieri
Allenatore Simoni
Mi rimane fuori Piovanelli, Kieft e Kutuzov aaargh……
andrea elbano
13/09/2013 at 17:32
Capisco Redazione, ma voi ce lo vedete Gonfiantini fare il centrale? Lui giocava sul tempo (per me solo Baresi è stato più bravo di lui) ma in quanto a marcare e alla velocità nel recupero era un disastro!! Eppoi non per polemica, ma “il miglior Pisa di tutti i tempi”significa la squadra e non i singoli giocatori di varie epoche che la formano e allora dovremmo votare il Pisa della promozione in B del 1968 che giocava alla grande!!!
Gc
12/09/2013 at 19:40
Rosin Chamot Raimondi Zattarin Lucarelli D. Cerci Simeone Dunga Andreotti P Castillo Piovanelli. allenatore: Toma
Redazione
12/09/2013 at 17:59
Andrea elbano hai perfettamente ragione…c’era il WM, il WW…ma per necessità dobbiamo scegliere un modulo per tutti uguale e che sia masticabile e conosciuto da tutti…chiaramente colui che prima ricopriva il ruolo di libero può essere schierato da difensore centrale. Chiaro anche che paragoni fra tipi di calcio nettamente differenti sono difficili da fare…e potremmo addentrarci in discussioni lunghissime e anche molto belle sotto certi punti di vista…ma qui si tratta di scegliere gli undici preferiti di ognuno di noi, così, un po’ per vezzo e anche un po’ per gioco.
Se una volta ci incontriamo approfondiamo l’argomento ;-)
Aristocles
12/09/2013 at 17:51
-Gianni
– Volpecina Chamot Colombari Faccenda
– Bergreen Simeone Dunga Cerci
– Kieft Sbrana (I)
All. Ging
andrea elbano
12/09/2013 at 17:11
fare la formazione con un 442 significa escludere grandi giocatori che non potrebbero ricoprire ruoli impropri. Meglio sarebbe un modulo libero da scegliere dagli anni 60 in poi. Ricordatevi che prima si giocava con il libero due mediani(uno di rottura e uno che costruiva) due ali pure e un centroavanti di stazza…(era un 1333 o addirittura un 13411).allenatori alla Rocco erano vincenti e gli altri dovevano seguire le stesse orme altrimenti……lo stesso Herrera era un difensivista con in mezzo il grande Suarez che faceva lanci di 40 metri (oggi solo Pirlo ne è capace ma con palloni che pesano un terzo) per Mazzola o Jair,oppure Corso che batteva le punizioni a “foglia morta”( Yaschin sbattè contro il palo che trema ancora)….Fare un paragone con giocatori che hanno ricoperto lo stesso numero di maglia ma non lo stesso tipo di gioco, si rischia di nominare una squadra che non rispecchierebbe la più forte…faccio un esempio: Dunga e Guglielmoni possono coesistere nello stesso ruolo anche se ricoperto in epoche diverse mentre De Paoli e Castillo non lo potrebbero fare
massimiliano da savona
12/09/2013 at 16:42
nista, secondini, contratto, argentesi, elliot, berggreen, sclosa, simeone, dunga, kieft, baldieri, all. vinicio.
Redazione
12/09/2013 at 16:08
Fabrizio, come Mister chi scegli?
Fabrizio
12/09/2013 at 16:01
Mannini, Chamot, Raimondi, Faccenda, Zavagno, Bergreen, Dunga, Simeone, Chierico, Kieft, Piovanelli.