- Pisa SC : Tournée In Germania Per I Neroazzurri
- Calcimercato Pisa SC : Lusuardi È Neroazzurro
- Calciomercato Pisa SC : Dopo Gilardino Arriva Vural
- Ufficiale : Gilardino nuovo allenatore del Pisa SC
- Coppa Italia 25-26 Esordio a Cesena !!
- Debutto a Bergamo alle ore 20,45
- Pisa Nel Cuore ( Da Padre In Figlio )
- Pisa SC : Ufficiale L’Addio Di Mister Filippo Inzaghi
- Pisa SC : Il Calendario Dei Neroazzurri
- Pisa SC : Sarà Morgex La Sede Del Ritiro Estivo Dei Neroazzurri
- TOWER CAGE FIGHTING – TCF
- Lenergy Pisa BS, l’avversaria di Coppa
Il Ritorno di Dino
- Updated: 19/03/2013

Dino Pagliari nasce a Macerata il 27 gennaio 1957.
Cresciuto “sotto casa” nelle giovanili della Maceratese, nell’estate del 1974 venne acquistato dalla Fiorentina, che lo girò in prestito, prima per due stagioni alla SPAL e poi per un anno alla Ternana.
Finalmente pronto per i grandi palcoscenici del calcio, esordì in Serie A nella stagione 78/79 con la maglia della Fiorentina, squadra con la quale disputò due stagioni, collezionando 44 presenze e 6 reti.
Centrocampista dinamico, grintoso e dai lunghi ricci biondi si trasferì, all’alba degli anni ’80, al Lanerossi Vicenza, per quella che fu un’annata davvero sfortunata che terminò con la retrocessione dei veneti in Serie C. Quindi un anno fra le fila della Ternana e uno fra quelle della Rondinella e poi il ritorno nella sua Macerata dove, dopo due stagioni, nel 1987 si ritirò dal calcio giocato.
Dopo una lunga trafila in vari staff tecnici, nel 1996 ebbe il suo primo incarico da allenatore, ad offrirglielo fu la Vis Pesaro, squadra che all’epoca militava in C2. Dopo due stagioni con i marchigiani, allenò per un anno la Maceratese, quindi le esperienze con Fermana, Alessandria, Frosinone, portando i laziali ai play-off, Ravenna, dove conquistò una clamorosa promozione in B e Virtus Lanciano.
Da “noi” è arrivò il 21 Febbraio del 2011 rilevando una squadra smarrita e scoraggiata e seppe trasformarla in una squadra di guerrieri, portando il Pisa da un pericolosissimo penultimo posto ad una tranquilla posizione di metà classifica, attraverso un filotto di vittorie interne, figlie di un gioco solido e pragmatico. Il suo esordio avvenne nell’importantissima vittoria esterna sul campo della Cavese il 27 febbraio 2011, mentre la sua ultima in Nerazzurro fu la gara persa contro il Lumezzane per 2 a 0 del 12 febbraio 2012. Collezionando complessivamente 33 gare di campionato con 12 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte.
A Mr. Dino Pagliari va un caloroso Bentornato e un grande in bocca a lupo, con l’augurio che sappia ridare al più presto smalto e grinta a questi “ragazzotti”.
Kekko
19/03/2013 at 20:33
Grande Dino ora chi un si impegna pedate ner culo e via,avanti Pisa!
Alberto B
19/03/2013 at 19:17
la scelta più logica per dare grinta grinta ad una squadra un pò moscina.
nico76
19/03/2013 at 19:08
Penso che ci vole proprio uno che gli da du patte a questi vi…..vai Dinoooo
yena 57
19/03/2013 at 17:21
la scelta migliore in una stagione di sbagli a ripetizione sono sicuro ci dara’ la svolta,Bravo Battini
max
19/03/2013 at 17:06
mah, speriamo bene..L’ultima volta Pagliari andava a picco coi suoi ragazzotti
paolo
19/03/2013 at 16:58
Serviva sicuramente una scossa, mettere i giocatori davanti alle proprie responsabilità e ridare grinta e sicurezza. Considerato il pochissimo tempo rimasto pagliari scelta ottimale perchè conosce già l’ambiente e ha le palle!!
marco
19/03/2013 at 16:40
Bene. Basta che non torni Bruno Giordano.