- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone 1 a 0 : Meister Goal, Manca Un Punto Per Il Sogno
- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
Barletta 1-0 Pisa
- Updated: 20/01/2013

Barletta 1-0 Pisa
Stadio Cosimo Puttilli, ore 14,30
Le Formazioni:
PISA (4-3-3):Sepe, Sbraga, Pedrelli, Mingazzini, Carini, Sabato, Buscè, Gatto, Scappini, Favasuli, Tulli. A disposizione. Pugliesi, Rozzio, Colombini, Barberis, Fondi, Rizzo, Perez. All. Pane
Barletta (4-2-3-1): Liverani, Calapai, Romeo, Allegretti, De Leidi, Burzigotti, Carretta, Piccinni, La Mantia, Meduri, Dezi. A disposizione. Pane, Mazzarani, Pippa, Di Bella, Albanese, Cicerelli, Barbuti. All. Novelli.
Il Pisa cambia ancora volto e scende in campo al Puttilli con un 4-3-3, che dovrebbe prevedere una difesa composta da Sbraga, Carini, Sabato e Pedrelli, un centrocampo composto da Mingazzini, Buscè e Favasuli e il tridente d’attacco formato da Gatto, Tulli e Scappini. Il modulo messo in campo da Pane potrebbe anche facilmente diventare un 3-4-3 con Pedrelli che sale a centrocampo.
Si parte…
Pisa in campo con la maglia gialla e pantaloncini neri. Barletta In maglia a strisce biancorosse con pantaloncini rossi.
Barletta pericoloso in contropiede. Carini sbroglia rinviando il cross basso proveniente dalla destra
La prima battuta a rete è del Barletta. Dezi si libera sul lato corto dell’area di rigore e lascia partire un velenoso diagonale che sfila fuori alla sinistra di Sepe
Allegretti sfiora la rete del vantaggio con una punizione da distanza siderale uscita alta di un soffio
Angolo per il Pisa. Sabato batte verso il limite dove è appostato Pedrelli, l’esterno sinistro prova la conclusione al volo, ma il suo tiro finisce fuori senza impensierire Liverani
Punizione in profondità di Sabato che con un preciso rasoterra pesca Scappini in area di rigore, il centravanti Nerazzurro prova la gira al volo senza impattare correttamente il pallone
Ancora pericoloso il Pisa. Favasuli crossa dalla sinistra, Scappini manca di un soffio l’appuntamento con il gol e Liverani può fare suo il pallone, abbrancando il pallone in presa bassa.
Allegretti di nuovo pericoloso su punizione, stavolta Sepe si oppone con decisione deviando in angolo.
Ammonito Gatto per fallo di mano
Fino ad ora partita in sostanziale equilibrio, solo una leggera supremazia territoriale del Barletta, ma poche occasioni da gol.
Ammonito anche Capitan Favasuli per un fallo commesso a metà campo
Gatto semina il panico sulla fascia sinistra del Barletta e batte a rete da dentro l’area. Il suo diagonale esce di pochissimo alla destra di Liverani. Prima vera occasione da gol per i Nerazzurri
Carini ferma La Mantia lanciato a rete con molto mestiere e un ottimo tempismo
Sinistro di Tulli che finisce alto sopra la traversa
Conclusione da fuori di Favasuli che Liverani blocca a terra senza troppi affanni
Pisa che ci prova ancora dalla distanza, stavolta con Tulli, la sua conclusione finisce a lato
Finisce 0 a 0 il primo tempo di una partita sostanzialmente equilibrata. Barletta pericoloso con i piazzati di Allegretti, il Pisa ci ha provato con alcune conclusioni dalla distanza e un paio di percussioni di Gatto sulla fascia destra
Inizia la Ripresa…
Per il Pisa è entrato Rizzo al posto di Sbraga con Buscè che è scalato nel ruolo di terzino destro
Barletta in vantaggio…Dezi dopo aver ricevuto palla al limite ha dribblato Buscè, eluso l’intervento di Carini e presentatosi a tu per tu con Sepe lo ha battuto con una precisa conclusione all’angolo….1 a 0
Ammonito Romeo per una trattenuta su Gatto
Pisa che cambia modulo e passa al 4-2-3-1, con Tulli dietro Scappini, Rizzo a sinistra e Gatto a destra
Ammonito anche Tulli
Pisa che prova a spingere, ma la sua manovra risulta spesso poco efficace e spesso lascia il fianco scoperto al contropiede avversario
Secondo cambio per il Pisa. Perez rileva un evanescente Scappini al centro dell’attacco
Cambio anche nel Barletta che sostituisce La Mantia con Barbuti
Ammonito Sabato per aver abbattuto Meduri pericolosamente lanciato a rete
Ennesima punizione di Allegretti che sfiora il palo alla sinistra di Sepe
Nel Barletta entra Pippa
Nessuna emozione in questa ripresa e adesso il tempo a disposizione del Pisa inizia a stringere
Ultimo cambio nel Pisa. Fondi al posto di Favasuli
Nel Barletta entra Albanese, classe ’95, al posto di Meduri
Espulso Gatto, dopo aver raccolto la seconda ammonizione per simulazione
Un brutto Pisa, evanescente, sfilacciato e mai pericoloso nella ripresa, esce battuto dal Puttilli per 1 a 0 regalando così la prima vittoria interna stagionale ad un Barletta che, senza aver fatto molto, raccoglie l’intera posta in palio
robi
22/01/2013 at 11:11
complimenti ai ragazzi della nord presenti con un pulan fuori dallo stadio di Barletta….unici vincitori a Barletta…
Il Tirreno: “Pisa in brutta copia,Barletta ringrazia”. “I pugliesi tornano a vincere in casa dopo quasi nove mesi, prestazione inguardabile dei nerazzurri. Decide Dezi al 49°”. Pane ha provato a scuotere la squadra. In avvio di ripresa infatti è passato dal 4-3-3 iniziale a un 4-2-3-1 più propositivo. Niente. La squadra ha beccato subito gol e poi ha risposto picche, rimanendo sfilacciata. I tifosi soni sono in chiara fase di malumore visto che stanno perdendo le certezze che la squadra aveva saputo infondere.
E pensate che alcune decine di loro si sono fatti 2mila km in pullman solo per appendere gli striscioni fuori dallo stadio e incitare la squadra dall’esterno ( in quanto non tesserati non potevano entrare al Puttili) . Ma forse si sono divertiti più loro degli altri tifosi nerazzurri regolarmente sugli spalti.
Stefano
21/01/2013 at 16:15
Elisabetta il Barletta ha fatto la sua onesta partita con grinta e nessuno dice che sono una squadra di brocchi però ti faccio una domanda e se la leggi onestamente rispondi i se tu fossi una tifosa del Pisa che si trova quinta in classifica cosa spereresti giocando con una squadra di bassa classifica credo proprio una vittoria giusto. Poi ha vinto il Barletta però francamente il Pisa da tifoso obiettivamente ha giocato molto male e il barletta non ha fatto giocare il Pisa . Quindi meritati i 3 punto vostri ma il Pisa di Perugia, Frosinone e altre partite era ben altra cosa.
filippo
21/01/2013 at 15:30
BASTA BATTINI……..UN SE NE POLE PIU’
diritto di cronaca
21/01/2013 at 12:11
cara elisabetta scusa se mi permetto ma credi davvero che il tuo intervento interessi a qualcuno? o che qualcuno possa dire, abbiamo perso da una grande squadra? abbiamo gia’ i nostri problemi quindi non mi pare sia il caso di polemizzare con noi con il rischio di farti rispondere in malo modo quindi ti consiglio di scrivere nei siti di casa tua le tue riflessioni, saluti
elisabetta
21/01/2013 at 10:32
Mi fa piacere leggere che nessuno di voi abbia dato merito per la vittoria al Barletta, ma perchè mai!? Tanto siamo tra le ultime in classifica! Si vince facile con noi vero? Bè, spiacenti di deludervi, avete fatto male i conti. Adesso basta nel regalare punti agli avversari, l’orgoglio lo abbiamo anche noi e ieri, anche se non è stata una gara bellissima, lo abbiamo dimostrato. E’ stata curata nei particolari volendo a tutti i costi la vittoria e visto la capacità di non far giocare il Pisa (nn ha avuto una palla gol) è strameritata. In passato siamo stati più belli ma abbiamo raccolto molto poco, adesso occorre essere concreti e lo si è visto anche a Perugia. Cmq, non importa, continuate a credere tutti che siamo da retrocessione (il che, potrebbe accadere) forse sarà più bello screditarvi, so solo che per noi ora è cominciato un altro campionato e che questi ragazzi si meritano tutto il nostro sostegno fino alla fine. Buon campionato anche a voi!
Gedeone
20/01/2013 at 17:05
Squadra senza idee come la società …… Battini si deve frugá, ed è bene guardare indietro, perchè davanti sono di un altra categoria …. Noi in lega pro con questa gente ci si rimane per i prossimi vent’anni
Federico
20/01/2013 at 16:39
AH AH AH BENE.
Ora tutti a criticare…. Quando un mese e mezzo fa dicevo di contestare la società tutti a zittirmi. I Pisani e Pisa si meritano solo questo.
Disertiamo lo stadio e strappate gli abbonamenti
David
20/01/2013 at 16:29
Non ce la faccio neanche a commentare…
carlo
20/01/2013 at 16:27
SIAMO ALLA FRUTTA!!!!!!!!
Theo
20/01/2013 at 16:26
Quando ieri ho letto che il Barletta non aveva mai vinto in casa, sapevo che questa partita era segnata…
stefano
20/01/2013 at 16:24
Una squadra ormai in affanno, un allenatore in confusione, una societa’ senza idee. complimenti
francesco
20/01/2013 at 16:23
perdi in casa della penultima in classifica, un tiro in porta e basta ora voglio sentire cosa dice Battini, darà la colpa all’arbitro perchè ha espulso Gatto..
Squadra moscia, ridicoli, Pane un ci capisce più nulla. Tulli? non può giocare una partita bene ogni quattro!!!!
casa77
20/01/2013 at 16:19
4 sconfitte nelle ultime 5 partite, ormai c’è rimasto solo Simone che si diverte con questa squadra
eugenio
20/01/2013 at 16:10
Meno male ha levato Favasuli ….levasse anche Tulli…poi grande prestazione di Scappini…. Il grande acquisto estivo…. Quando lo annunciarono sembrava kaka… Se questi sono professionisti … Gioo meglio io che peso 100 kg
sauro
20/01/2013 at 16:09
la differenza fra noi e una grande squadra è solo la continuità,non è possibile subire così dal barletta(con tutto il rispetto).nei momenti brutti bisogna saper tirar fuori le palle, e noi ne abbiamo poche.ps:ho spento la tv dalla disperazione!!!!!!!
casa77
20/01/2013 at 16:08
Sembra di vedere una partita di amatori , Battini o compri qualcuno o si fa ride………
eugenio
20/01/2013 at 16:06
Cazzo ridicoli… Sono riusciti a farmi addormentare…. Io mi sono rotto il cazzo…. Voi continuate ad osannare l omino che guarda solo i cazzi suoi… Vaffan… E noi che si piglia l acqua per vede questa squadra di morti….
alexander80pi
20/01/2013 at 15:58
a quello gli và bene un punto(era meglio,neanche quello) contro l’ultima in classifica..mamma mia poveri a noi,che finaccia,che squadra ridicola che ci s’ha!e si voleva anche andare in B con questi scarponi da 2 soldi e in prestito?!sì sì come nò,battini e i suoi ci capiscono proprio tanto di calcio.continuate a difenderlo tanto,poi vedrete quanto vi farà divertire!!!(magari alzando l’importantissima coppa italia di serie CCCCCCC)
carlo
20/01/2013 at 15:56
scappini cadavere!!!!!!
francesco
20/01/2013 at 15:54
stai a vedere che si rivitalizza il Barletta che quest’anno in casa non ha mai vinto… speriamo di no…
francesco
20/01/2013 at 15:52
non si riesce a costruire mezza palla gol….Battini dice che il nostro mercato in entrata è chiuso, mah
daniele
20/01/2013 at 15:51
Non se ne pole più
emanuele
20/01/2013 at 15:46
Invece di mettere colombini ha messo rizzo per la regola under…Battini stasera puoi al solito contare i soldi
Umberto Pone
20/01/2013 at 15:39
favasuli al limite del ridicolo farebbe la panca anche a viareggio…e la difesa dietro roba da gatti fradici…bel mi’Colombini…se si continua così oggi se ne chiappa altri 3!!!
paolo
20/01/2013 at 15:27
Per il momento che stiamo attraversando un punto in trasferta mi andrebbe più che bene! Poi d’ora in avanti saranno sempre lotte contro tutte le squadre perchè i punto incominceranno a pesare per tutti.
alexander80pi
20/01/2013 at 15:06
speriamo che si danno una svegliata xchè si fà c…!!!favasuli inguardabile,speriamo bene..