- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Perugia 1 Pisa 2 … Un Commento Alla Partita e Le Pagelle !!
- Updated: 28/09/2012
Il Pisa centra la prima vittoria in trasferta e lo fa su un terreno di gioco prestigioso, il Curi di Perugia, ai danni della capolista del girone. Una prestazione tutta cuore e grinta quella degli uomini di mister Pane, che per l’occasione sfoggia un 3-5-1-1 molto coperto, con Rizzo al posto di Tulli, che ha il merito di disinnescare l’attacco atomico dei grifoni umbri senza rinunciare a pungere grazie ad un possesso palla ragionato e mai banale, come nell’occasione del vantaggio di Perez, ottimamente imbeccato da un filtrante di Fondi. I padroni di casa trovano il pareggio grazie ad un siluro dai 25 metri del classe ’93 Politano, ma hanno il demerito di non sfruttare alcune nitide palle goal e di tenere il Pisa in partita. I neroazzurri riescono a portarsi in vantaggio grazie al penalty trasformato da capitan Favasuli, concesso per ingenuo fallo di mano del giovane difensore Liviero, ed hanno poi il merito di non subire troppo la reazione dei padroni di casa, pericolosi solamente su calcio piazzato. Arrivano così i tre punti del rilancio per la truppa rossocrociata.
LE PAGELLE
Sepe 6: Alcuni buoni interventi ma troppe esitazioni sulle uscite
Rozzio 6: Svolge bene il suo compito lasciando poco spazio di manovra ai suoi avversari
Benedetti 6,5: Primo tempo leggermente sotto tono, ma nella ripresa torna sui suoi livelli imperversando sulla sua fascia
Mingazzini 6,5: Grinta e tempismo tattico di categoria superiore, detta i tempi alla squadra e svolge un buon lavoro di interdizione
Colombini 6: Prestazione sufficiente ma deve infondere maggiore sicurezza a tutto il reparto
Sbraga 5,5: Il più incerto del trio di difesa, troppi errori in fase di ripartenza
Buscè 6,5: Quantità e corsa sulla fascia destra, la sua esperienza gli consente di condurre una gara intelligente
Fondi 7: Tira col destro e con il sinistro da tutte le distanze, preciso ed ordinato in fase di chiusura, serve una palla deliziosa a Perez per la rete del 1 a 0
Perez 7: Lotta come sempre fino a che ha fiato, segna un gol importante e di buona fattura
Favasuli 6: L’impegno del capitano non viene mai meno, ma deve controllare l’istinto e i nervi
Rizzo 6,5: Grande partita di sacrificio del centrocampista Nerazzurro, fa il centrocampista aggiunto ed è sempre il primo ad aiutare Perez in fase offensiva
Barberis 6: Entra subito in partita e contribuisce a portare a casa i tre punti
Tulli s.v
Scappini s.v.
Pane 6,5 : Continua sulla sua strada senza curarsi delle critiche, studia bene la partita e adotta le giuste contromosse, senza aver paura di fare scelte coraggiose. in questa vittoria c’è molto di suo.
Paolo
29/09/2012 at 12:29
D’accordo con tutto e sottolineo anche grande Pisa, un mezzo voto in più magari a Favasuli che ha siglato il rigore del 2 a 1 con freddezza, fuori casa e con i primi in classifica,dai pisa,ora sotto contro la Seredova!
Stefano
29/09/2012 at 11:59
Condivido Matteo e aggiungo che anche caratterialmente la squadra mi sembra ottima. Ieri ha gestito benissimo la partita specie dopo il rigore. Purtroppo i due infortuni hanno indebolito una difesa che già mi sembrava appena sufficiente prima. Bravi davvero perez, fondi e razzio.
matteo
28/09/2012 at 23:33
Il Pisa gioca bene con squadre che lo fanno giocare senza aggredire, ma è in difficoltà con quelle che impongono ritmo sostenuto e agressività in tutte le zone del campo.I giovani sono interessanti e gli anziani bravi , ma abbiamo bisogno di almeno due difensori per pensare in grande.