- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Finale Play Off – La Domenica Degli Altri
- Updated: 12/06/2012

In una cornice di pubblico strepitosa va in scena il primo atto della finale Playoff fra Pro Vercelli e Carpi.
Il Piola gremito come da tempo non si vedeva, risponde presente, anche se pure dalla città carpigiana sono giunti parecchi sostenitori biancorossi.
I due tecnici mischiano le carte rispetto alle formazioni preventivate alla vigilia.
Martini vince il ballottaggio con Iemmello nei padroni di casa, mentre negli ospiti Notaristefano rilancia Eusepi dal primo minuto in coppia con Ferretti.
Kabine dunque si accomoda in panchina.
I primi venti minuti sono all’insegna dell’equilibrio: entrambe le compagini provano a prendere in mano le redini del gioco senza riuscirci.
Al minuto ventidue Ferretti sfiora il vantaggio, ma al momento di colpire di testa a colpo sicuro viene contrastato, involontariamente, da Concas e l’occasione sfuma.
Ci provano allora i piemontesi con le sgroppate di Germano sulla corsia orientale, ma sui palloni aerei a svettare è Cioffi.
Al trentaduesimo la gara si infiamma: Cancellotti entra in maniera scomposta su Di Gaudio, stendendolo.
Per il direttore di gara è cartellino giallo: il terzino scuola Samp viene così espulso per somma di ammonizioni.
Nonostante l’inferiorità numerica la Pro sembra tener botta, anche se con il passare dei minuti Braghin decide di tamponare le corsie laterali con l’inserimento di Murante in luogo di una punta come Malatesta.
Il punteggio in avvio di ripresa non si schioda così i tecnici mischiano le carte: Braghin toglie Martini inserendo lo sgusciante Malatesta.
Notaristefano sacrifica per crampi Di Gaudio, rilevato da Pasciuti.
Proprio quest’ultimo, dopo uno slalom di Eusepi, esplode un destro velenoso sventato in angolo da Valentini.
Al sessantasettesimo traversoni di Poli dalla sinistra, sul quale si avventa Ferretti che di testa incorna bene, ma non trova lo specchio della porta.
A undici minuti dalla fine episodio da moviola: Boniperti porta a spasso la difesa vercellese, trovando libero Eusepi che trafigge Valentini.
Gol annullato dal direttore di gara su segnalazione del guardalinee.
Qualche protesta da parte della panchina biancorossa in quanto il bomber carpigiano era sembrato partire in linea con la retroguardia avversaria.
All’ottantaduesimo ripartenza ficcante Di Piazza che arriva a tu per tu con il portiere avversario, ma Mandrelli in uscita sventa il pericolo.
Brutto gesto, non ravvisato dal direttore di gara che sembrava ben posizionato, con i due che parlottano a muso duro testa contro testa e con il fantasista dei bianchi che mette le mani in faccia all’estremo difensore carpigiano.
Nel finale Bocalon, pescato da un lancio millimetrico di Memushaj, si divora in diagonale il gol del vantaggio che avrebbe potuto rappresentare una seria ipoteca di promozione per gli emiliani.
Finisce dunque a reti bianche: un risultato che premia maggiormente la Pro Vercelli, capace di strappare il pareggio pur giocando per un’ora in inferiorità numerica.
Per il Carpi il rimpianto di non aver concretizzato la superiorità numerica, ma anche la consapevolezza di poter contare su due risultati favorevoli fra sette giorni nel match di ritorno.
Fonte : tuttolegapro.com