- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Football Manager Nerazzurro Parte 4
- Updated: 21/05/2010
Cari amici fantaDS nerazzurri…ecco un altra puntata del Football Manager Nerazzurro con altri 4 giocatori al microscopio per capire chi comprare di nuovo, chi tra i giocatori di quest’anno tenere e chi no, chi confermare o chi tenere ma mandare a crescere, chi invece non è il caso che resti perchè di altre categorie.
Avanti tutta con il vostro FOOTBALL MANAGER NERAZZURRO! A voi carta bianca per i vostri commenti e i vostri consigli.
Difesa
Emanuela Papa classe 1991: grande concorrenza come difensore under, ma per qualche tempo è riuscito a ritagliarsi un posto da titolare
DALLA SUA: Sarebbe una valida riserva pronta a crescere e ritagliarsi qualcosa di importante.
DALL’ALTRA PARTE: vale il discorso fatto per tutti i giovani…bisogna valutare il suo livello di maturità calcistica.
Riccardo Cossu classe 1982: difensore elegante e di buone qualità che ha saputo collaborare con i compagni per tirar su una difesa insormontabile.
DALLA SUA: ha la versatilità per occupare qualsiasi posizione nella retroguardia e la tecnica per militare in categorie superiori
DALL’ALTRA PARTE: solo una scelta tecnica lo può tirare fuori dai giochi
Centrocampo
Gagliardi : giunto dal Cecina a dicembre ha saputo subito inserirsi e mettere in luce le sue doti. Buona grinta e tanta corsa
DALLA SUA: su quella fascia può fare tranquillamente male alle difese di categorie superiori.
DALL’ ALTRA PARTE: bisognerà vedere se sulle fascie si punterà sulla voglia di esplodere dei giovani e l’esperienza di gambe già rodate
Attacco
Marco Ilari classe 1989: un avvio di campionato da Star. Poi col cambio tecnico ha avuto meno spazio per poi riscattarsi a fine campionato.
DALLA SUA: possiede qualità molto interessanti che se gestite bene potrebbero rivelarsi utili anche in lega pro.
DALL’ ALTRA PARTE: deve gestire bene ciò che ha senza saltare tappe importanti e sfruttando bene le proprie doti.
Mattia Pisano D.O.C
26/05/2010 at 22:05
salve tra i giocatori che meriterrebero di tornare a vestire la maglia del pisa calcio io vedrei bene Quintieri classe ’90, lo scorso anno ha giocato nella primavera del pisa risultanto spesso decisivo e facendosi vedere spesso nei match importanti, quest’anno ha giocato in Serie D nel girone C con la maglia del Montichiari vincendo il campionato con un netto distacco sugli inseguitori… ottimo elemento a livello sia tecnico che tattico, il suo ruolo è seconda punta ma si adatta bene anche come esterno di centrocampo… insomma un ottimo giocatore adattabile alle esigenze del pisa… sarebbe un gradito ritorno…
Frankie
22/05/2010 at 20:48
tra quelli di questa settimana uno è sicuramente di un’altra categoria …….. Ilari
Roberto D.M.
22/05/2010 at 12:00
sono tutti bravi elementi, possibilmente da tenere. Se proprio devo fare due nomi, dico Ilari e Cossu.
simone
21/05/2010 at 20:59
Ieri sera ero allo stadio…il campo parla da sè.Ilari è strepitoso!