- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa 0 a 2 : Il Mapei E’ Neroazzurro !
Il Nostro Avversario: Il Latina di Vivarini
- Updated: 21/10/2016

U.S. LATINA CALCIO 1945
Con i Pontini è impossibile non ritornare alla finale Play-Off del 16 Giugno 2013, quando i Nerazzurri pisani andarono in finale eliminando il Perugia 2-2 nel preliminare con il pareggio di Favasuli verso la fine. All’Arena il risultato fu di 2-1 per noi. In quella partita finita poi 3-1 con la loro promozione in B, successe di tutto: si andò ai supplementari sull’1-1, poi iniziarono le “macabre danze” con Sepe che travolse Agodirin Lanciato a rete, rosso, rigore, espulsione e 2-1 per loro. Colombini in porta, parò il secondo rigore per espulsione di Sabato, Pisa in 9, poi terza rete di Burrai. Finì così la partita da “teca dei brutti ricordi”.
Latina rappresenta la seconda più giovane Società Calcistica Cadetta, in testa il Cittadella la cui fondazione risale addirittura al 1973. Per la sua relativamente giovane età, non ha un grande passato in serie superiori con solamente 4 campionati di serie B. Anche i precedenti con il Pisa si riducono a 4: inclusi i 2 dei Play-off, gli altri 2 sono sempre nel campionato Lega Pro B del 2012/13 Pisa – Latina 3-1 nel Settembre 2012 con ritorno al Francioni nel Gennaio 2013, 1-0 per loro. Nel campionato 2013-14, il primo in Serie B, sullo slancio della promozione conquistata a sfavore del Pisa, arrivarono terzi perdendo l’accesso alla Serie A con il Cesena.
In questo campionato, i gemelli di maglia, sono dopo la 9a Giornata con 8 punti in 19a posizione assieme al Novara. Al Francioni hanno vinto nell’8a contro il Trapani 2-0, pareggiato, nella 2a con lo Spezia 0-0, nella 4.a col Benevento 1-1, e nella 6° con la Ternana 1-1. Gli altri 2 punti li hanno rimediati con 2 pareggi in trasferta: a Novara, 2-2 e a Cesena sempre 2-2. I punti totali in casa sono 6 con 4 reti fatte e 2 subite. Il tabellino totale riporta 1 vittoria, 5 pareggi e 3 sconfitte con 10 reti all’attivo; con 14 subite ne fanno al momento la difesa peggiore della Serie B (12 reti subite in trasferta).
I marcatori maggiori: con 2 reti ACOSTY, BROSCO, PAPONI
I giocatori messi in campo da Vincenzo Vivarini nella 9a Giornata, Carpi – Latina 2-0
3-5-2: PINSOGLIO, BRUSCAGIN, DELLAFIORE, COPPOLARO, ACOSTY, DE VITIS, MARIGA (SCAGLIA), ROCCA (D’URSO), DI MATTEO, PAPONI, BOAKYE Panchina: Tonti, Garcia, Tena, Bendinelli, Moretti, Maciuccia, Amadio
Già in Rosa: Bruscagin (27), Della fiore (31 Argentina), Acosty (25, Ghana), Mariga (29,Kenya), Scaglia (29), Paponi (28), Boakye (23, Ghana, il più quotato della Rosa)
Giocatori arrivati: Pinsoglio (26,Juve), Coppolaro (19, Udine), Rocca (20, Samp), D’Urso (19, Roma Primavera), Di Matteo (28, lanciano), Tonti (24,Teramo), Tena (21, Crotone-Spagna), Bandinelli (21,Fiorentina), Moretti (19, Vicenza), Maciuccia (19, Grosseto), Amadio (27, Teramo)
Si annuncia un altro gravoso impegno per gli uomini di Gattuso impegnati a non subire di nuovo, ma grande attenzione a Vivarini &C, perché dopo la sconfitta di Carpi è caccia di punti interni per risalire in classifica
RDM