- Pisa SC : Aleksandar Kolarov E’ Il Nuovo Direttore Sportivo Dei Neroazzurri
- Pisa SC : Finisce L’Avventura Di Luca D’Angelo Sulla Panchina Neroazzurra
- Serie B 2022-2023 Play Out : Si Salva Il Cosenza, Brescia All’Inferno
- Pisa SC : Ufficiale Il Divorzio Con Il DS Claudio Chiellini
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 6
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 5
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 4
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 3
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 2
- Pisa SC 2022-2023 : Il Film Della Stagione – Capitolo 1
- Serie B 2022-2023 Giornata 38 : Risultati, Marcatori, Classifica
- L’Analisi Di Pisa SPAL
Agenda RossoCrociata: 19 Febbraio 1984 – La Prima Volta di Wim Kieft
- Updated: 19/02/2016

Il 19 Febbraio del 1984 Wim Kieft realizzò la sua prima rete in nerazzurro.
Arrivato a Pisa nell’estate del 1983 con il titolo di Scarpa d’Oro appena conquistato, nella prima parte del campionato trovò alcune difficoltà di ambientamento e anche se in lui si intravedevano doti non comuni, le sue prestazioni risultarono spesso insufficienti.
Frequentemente lasciato solo in avanti, era costretto a fare a sportellate con intere difese e non erano quelle olandesi, ma bensì quelle del campionato più bello e più difficile del mondo, dove i difensori ti respiravano sul collo per novanta minuti. Col passare delle giornate, Wim iniziò a sedersi in panchina sempre più frequentemente e la sua avventura italiana sembrava mettersi veramente male, così, quando il 19 Febbraio del 1984 il biondo centravanti (ribattezzato simpaticamente “pennellone”) riuscì finalmente a scuotere la rete, per lui, per l’Arena e per tutti quelli che avevano creduto nelle sue capacità, Romeo in primis, fu una vera e propria liberazione.
Era la quinta giornata di ritorno e all’Arena era di scena il Catania, per uno scontro diretto che iniziava ad avere il sapore di ultima spiaggia. Kieft, schierato inizialmente in panchina, entrò all’inizio del secondo tempo al posto del centrocampista Sala. Dopo pochi minuti un affondo di Scarnecchia sulla fascia sinistra si concretizzò in un cross, sul quale si avventò il giovane Wim, ma il palo negò la gioia della rete e la “maledizione” sembrò non conoscere fine. Al tredicesimo della ripresa ci pensò Berggreen a sbloccare il risultato che, servito con un passaggio filtrante ancora una volta di Scarnecchia, trafisse Sorrentino con un potente destro che si infilò sotto la traversa.
Nonostante il vantaggio, il Pisa continuò a premere sull’acceleratore e nove minuti più tardi, da una punizione calciata dal lato corto dell’area di rigore arrivò il 2 a 0. Sorrentino respinse di pugno la punizione dell’onnipresente Scarnecchia, la palla giunse a Giovannelli che, dal limite dell’area tirò malamente e debolmente; il tiro venne intercettato da Kieft che, spalle alla porta, si alzò la palla con il destro e sempre con il destro calciò verso la porta in una “innaturale”, ma fulminea, rovesciata che sorprese il portiere catanese e scosse la rete della porta sotto la Sud, mandando in tripudio i tifosi nerazzurri.
La settimana successiva, galvanizzato dalla rete realizzata, Kieft andò nuovamente a rete nel derby contro la fiorentina, giocato sotto un autentico diluvio e su un campo impossibile…ma questa è un’altra storia…
Senio Calvetti