Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Sassuolo Pisa 2 a 2 : All’Ultimo Respiro Thorstvedt Gela I Neroazzurri

FotoGrid_20251122_102540639

TifoPisa_Logo

Serie A 2025/2026 – Giornata 12

Reggio Emilia, Mapei Stadium – lunedì 24 novembre 2025, ore 20.45

Dopo essersi date battaglia nello scorso campionato di serie B Sassuolo e Pisa si ritrovano nella massima serie in un ottimo periodo di forma e con l’obbiettivo di continuare a stupire, i migliori ingredienti possibili per assistere ad un bello spettacolo.

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Fabio Grosso :

LINEUP111764010262609

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :

LINEUP111764010220360

Arbitra il match il signor Di Marco di Ciampino, gli assistenti sono Zingarelli e Di Giacinto ; al VAR c’è Gariglio, assistente VAR Aureliano.

LA CRONACA

Pronti, via e c’è subito un calcio di rigore in favore dei neroazzurri : Candé aggancia Touré in area di rigore neroverde e dopo la chiamata del VAR il signor Di Marco decreta la massima punizione per gli ospiti, dagli undici metri va Nzola che la mette all’incrocio dei pali dove Muric non può proprio arrivare. E’ una gioia che però dura poco : passano appena due minuti ed una respinta di testa di Canestrelli arma il sinistro di Matic che con una botta di prima intenzione dai sedici metri non lascia scampo a Semper.

Pericolosi i neroazzurri con un colpo di testa di Caracciolo sul corner ben eseguito da Angori ma il pallone termina di poco sul fondo, pericolosi poi pochi minuti dopo con una bella iniziativa di Leris sulla corsia mancina conclusa da un bel suggerimento per Tramoni che da posizione assai favorevole allarga troppo il suo piatto sinistro spedendo la sfera lontano dalla porta difesa da Muric.

Difetta la mira di Tramoni : destro al volo ancora una volta da posizione assai favorevole dopo il bel cross di Angori dalla corsia mancina ma la conclusione del numero 10 in maglia bianca termina altissima ; dall’altra parte ci prova Thorstvedt di testa sul corner disegnato da Fadera ma anche in questo caso la mira lascia a desiderare. La combina invece grossa Fadera sulla pennellata del solito Berardi, sbagliando completamente il colpo di testa a pochi passi da Semper con Pinamonti tutto solo pronto a ricevere il suggerimento del compagno.

Pinamonti che poi non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso con il suo colpo di testa sul solito corner ben eseguito da Fadera, stessa sorte dall’altra parte per l’incornata di Caracciolo ; l’ultima emozione del primo tempo è una conclusione mancina di Candé dai venti metri che sibila vicino al montante alla destra di Semper prima di perdersi sul fondo. Si va al riposo con il parziale di 1 a 1 fra Sassuolo e Pisa.

La ripresa inizia con Albiol in campo al posto del già ammonito Calabresi e con il sinistro di prima intenzione di Berardi dai venti metri troppo debole per far male a Semper ; Semper che poi è miracoloso a dire di no al tap-in da zero metri di Pinamonti al termine di una ripartenza da manuale dei padroni di casa. Mister Gilardino decide di cambiare la coppia offensiva inserendo Meister e Moreo in luogo di Tramoni e Nzola per provare a dare nuova linfa alla propria squadra, fa altrettanto mister Grosso giocandosi la carta Laurienté al posto di Fadera.

Ci prova il nuovo entrato Coulibaly con una rasoiata da posizione defilata che trova soltanto l’esterno della rete neroazzurra, ci prova anche Laurienté su calcio di punizione dalla media distanza ed il pallone sfiora la traversa della porta ospite ; la risposta del Pisa è di quelle importanti, con l’assist aereo di Moreo che mette Meister solo davanti a Muric bravissimo a fermare in uscita disperata il tentativo dell’attaccante danese.

Sassuolo pericoloso con Koné il cui destro dalla media distanza non inquadra di poco il bersaglio grosso mentre il mancino di Coulibaly dai venti metri è debole e centrale e non preoccupa Semper ; in casa neroazzurra si registra l’ingresso in campo di Højholt al posto di Angori con il passaggio al 3-5-2 dal 4-4-2 iniziale. Passano in vantaggio i neroazzurri : Moreo è bravissimo a recuperare palla ed a lanciare in campo aperto Meister che rientra ed esplode il destro reso imprendibile per Muric dalla deviazione di Muharemovic.

Esce uno stanchissimo Aebischer sostituito da Vural e ci sono ancora dieci minuti più recupero nei quali reggere gli attacchi dei padroni di casa alla ricerca disperata del goal del pareggio ; bella l’azione tutta di prima del Sassuolo che porta alla conclusione da posizione invidiabile di Pinamonti troppo debole per sorprendere Semper. Pinamonti che poi si mangia un goal clamoroso concludendo alto sopra la traversa dopo essere stato messo a tu per tu con Semper da un perfetto filtrante di Thorstvedt.

Ci prova anche Doig dalla media distanza con Semper che blocca la sfera in due tempi ; ma alla fine il Sassuolo la pareggia grazie al neo entrato Volpato che dalla destra disegna un cross perfetto per Thorstvedt che da zero metri non lascia scampo a Semper con la sua deviazione volante. Peccato, due punti persi sul filo di lana per i neroazzurri che però continuano la propria serie positiva.

Il Tabellino 

SASSUOLO. Muric, Candé (72′ Doig), Walukiewicz (46′ Coulibaly), Berardi, Matic (87′ Volpato), Fadera (60′ Laurienté), Idzes, Thorstvedt, Muharemovic, Koné (72′ Lipani), Pinamonti. Allenatore Grosso. A disposizione : Satalino, Zacchi, Cheddira, Moro, Iannoni, Pierini.

PISA. Semper, Angori (71′ Højholt), Caracciolo, Canestrelli, Leris, Tramoni (57′ Moreo), Touré, Nzola (57′ Meister), Aebischer (82′ Vural), Calabresi (46′ Albiol), Piccinini. Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Buffon, Coppola, Denoon, Maucci, Bonfanti, Lorran.

ARBITRO. Di Marco di Ciampino.

ASSISTENTI. Zingarelli (Siena) – Di Giacinto (Teramo)

IV UFFICIALE. Feliciani di Teramo.

VAR. Gariglio di Pinerolo.

AVAR. Aureliano di Bologna.

GOAL. 4′ Nzola RIG, 6′ Matic, 81′ Meister, 95′ Thorstvedt.

AMMONITI. Calabresi, Walukiewicz.

ANGOLI. 5 – 2.

RECUPERI. 2′ – 5′.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>