- Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Serie A 2025/2025 Pisa Udinese : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dovremo Essere Spietati Quando Avremo Occasione Di Fare Male
- Pisa SC : Il Resoconto Del Media Day Della Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Per Vignato C’E’ Il Prestito In Grecia
- Mehdi Leris : Sono Pronto A Dare Una Mano Alla Squadra In Ogni Zona Del Campo
- Henrik Meister : Inizio Di Stagione Positivo, Con Mister Gilardino Posso Migliorare Ancora
- Pisa SC : Ci Sono I Mini Abbonamenti Per Le Prossime Cinque Partite Alla Cetilar Arena
- Calciomercato Pisa SC : Lorran E’ L’Ultimo Colpo Di Mercato Dei Neroazzurri
- Serie A 2025/2026 Giornata 2 : Risultati E Classifica
- Calciomercato Pisa SC : Albiol E’ Un Nuovo Calciatore Neroazzurro
- Calciomercato Pisa SC : Giovanni Bonfanti Torna All’Ombra Della Torre Pendente
Serie A 2025/2026 Pisa Udinese 0 a 1 : Il Lampo Di Bravo Decide Il Match Della Cetilar Arena
- Updated: 14/09/2025

Serie A 2025/2026 – Giornata 3
Pisa, Cetilar Arena – domenica 14 settembre 2025, ore 15.00
Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali torna il campionato e alla Cetilar Arena arriva l’Udinese reduce dal sacco di San Siro e con in saccoccia il prestigioso scalpo dell’Inter, non proprio l’avversario ideale per provare a centrare il primo successo nella massima serie ma i neroazzurri davanti alla propria gente hanno l’obbligo morale di provarci con tutte le proprie forze.
Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Alberto Gilardino :
Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Kosta Runjaic :
Arbitra il match il signor Massa di Imperia, gli assistenti sono Meli e Alassio ; al VAR c’è Maggioni, assistente VAR Abisso.
LA CRONACA
Pronti, via e Sava si rende protagonista di un errore colossale che non viene sfruttato a dovere da Meister che gli ruba il pallone ma che poi spara sull’esterno della rete ; la risposta dell’Udinese è un’azione personale di Davis che si libera bene alla conclusione in area di rigore neroazzurra ma che da posizione defilata trova pure lui soltanto l’esterno della rete. Corre il minuto 14 quando gli ospiti trovano la rete del vantaggio : Atta sfonda per vie centrali e serve Davis la cui conclusione viene ribattuta da Caracciolo, sul pallone vagante il più lesto ad arrivare è Bravo che con una rasoiata all’angolo basso fa secco Semper.
Il Pisa accusa il colpo e Aebischer perde un pallone sanguinoso con Davis che si invola verso la porta neroazzurra e tutto solo davanti a Semper spara incredibilmente sul fondo ; faticano i padroni di casa a costruire azioni degne di note nella metà campo avversaria e l’Udinese ha buon gioco nel controllare il vantaggio provando di quando in quando a rendersi pericolosa dalle parti di Semper.
Ci vogliono gli errori degli ospiti per creare grattacapi all’Udinese ; Solet pasticcia e Moreo gli soffia il pallone e si invola verso Sava sparando però alto sopra la traversa della porta bianconera da posizione assai favorevole ; ci prova anche Akinsanmiro dalla media distanza ma il suo destro è troppo debole per far male all’estremo difensore della compagine friulana. Finale di tempo di marca neroazzurra : prima è Touré a sfondare sull’out di destra e a mettere in mezzo un bel cross con Solet che è bravissimo a contrastare il tentativo di tap-in di Moreo, poi è Lusuardi a provarci di testa sul corner di Tramoni ma senza la precisione necessaria.
L’ultima emozione del primo tempo è però il tentativo di prima intenzione di Atta con Semper che fa buona guardia ; si va quindi all’intervallo con i friulani in vantaggio per 1 a 0 e con i neroazzurri che si mangiano le mani per un paio di ottime occasioni da rete gettate alle ortiche.
La ripresa inizia con tre nuovi interpreti fra le fila dei padroni di casa : dentro Nzola, Leris e Bonfanti al posto di Moreo, Angori e Lusuardi. Il primo squillo è proprio di Leris che va a impattare di testa il cross di Touré dalla corsia destra mandando la sfera di poco alta sopra la traversa della porta bianconera ; la risposta ospite è una veloce ripartenza orchestrata da Atta e rifinita da Kamara con un cross al bacio che Davis non riesce a raccogliere per una questione di centimetri.
Udinese ancora vicina al raddoppio con Solet che anticipa di testa l’uscita di Semper ma senza riuscire ad inquadrare il bersaglio grosso ; insistono gli ospiti con il neo entrato Buksa che sfonda sulla destra e serve un ottimo assist all’accorrente Ehizibue il cui piatto destro di prima intenzione da posizione assai invitante è da dimenticare. Riesce invece Bertola ad inquadrare lo specchio della porta neroazzurra, ma con una conclusione debole che non preoccupa Semper.
Riesce finalmente ad andare al tiro Tramoni ma il suo destro di prima intenzione dai venti metri non fa male a Sava, Tramoni che poi con un perfetto filtrante “rischia” di mandare in porta Nzola ma Sava in uscita salva tutto ; insistono però i padroni di casa e Caracciolo prova a risolvere una mischia in area di rigore friulana con una rovesciata che però non ha il crisma della precisione.
Dall’altra parte è il nuovo entrato Zarraga a scaldare i guantoni a Semper con una legnata da posizione defilata sulla quale il portiere croato fa buona guardia ; la risposta neroazzurra è una rasoiata mancina di Tramoni dai venti metri che manda la sfera a lambire il montante alla destra di Sava. Ci prova pure Meister con una deviazione volante sull’ennesimo cross dalla destra di Touré ma ancora una volta la mira dell’attaccante danese lascia a desiderare ; Meister che poi è anticipato proprio sul più bello da Zemura che sullo splendido cross di Bonfanti salva praticamente un goal fatto.
Le ultime mosse di mister Gilardino sono Stengs e Piccinini in luogo di Tramoni e Aebischer, forze fresche per l’assalto finale : ma nonostante il grande cuore i neroazzurri non riescono a costruire occasioni importanti in area di rigore friulana, con l’Udinese che può così festeggiare la seconda vittoria in trasferta consecutiva firmata Iker Bravo. Peccato Pisa, ma certe occasioni da rete avrebbero meritato senz’altro miglior fortuna in fase realizzativa.
Il Tabellino
PISA. Semper, Angori (46′ Leris), Caracciolo, Canestrelli, Meister, Tramoni (86′ Stengs), Akinsanmiro, Touré, Aebischer (86′ Piccinini), Moreo (46′ Nzola), Lusuardi (46′ Bonfanti). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Marin, Højholt, Esteves, Vural, Calabresi, Albiol, Denoon, Lorran.
UDINESE. Sava, Karlstrom, Davis (61′ Buksa), Kamara (75′ Zemura), Bertola (75′ Goglichidze), Atta, Bravo (61′ Zaniolo), Ehizibue, Piotrowski (61′ Zarraga), Solet, Kristensen. Allenatore Runjaic. A disposizione : Nunziante, Venuti, Palma, Kabasele, Ekkelenkamp, Miller, Zanoli, Modesto.
ARBITRO. Massa di Imperia.
ASSISTENTI. Meli (Parma) – Alassio (Imperia).
IV UFFICIALE. Mucera di Palermo.
VAR. Maggioni di Lecco.
AVAR. Abisso di Palermo.
GOAL. 14′ Bravo.
AMMONITI. Caracciolo, Kamara, Karlstrom.
ANGOLI. 8 – 6.
RECUPERI. 1′ – 5′.