Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Torino Pisa 2 a 2 : Continua La Serie Positiva Dei Neroazzurri

FotoGrid_20251031_194236177

TifoPisa_Logo

Serie A 2025/2026 – Giornata 10

Torino, stadio Olimpico “Grande Torino” – domenica 2 novembre 2025, ore 15.00

A poco più di un mese dal match di Coppa Italia il Pisa torna a Torino per affrontare i granata e per continuare la serie positiva che perdura da tre partite ; sarà dura contro Simeone e compagni ma i neroazzurri hanno l’obbligo di tentare il tutto per tutto per conquistare la prima vittoria in questo campionato di serie A.

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Marco Baroni :

LINEUP111762087860326

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :

LINEUP111762087763397

Arbitra il match il signor Arena di Torre del Greco, gli assistenti sono Berti e Colarossi ; al VAR c’è Camplone, assistente VAR Sozza.

LA CRONACA

Si inizia con un tentativo dalla distanza di Adams che non può far male a Semper, poi sempre Adams prova ed esplodere il destro dai sedici metri ma Canestrelli fa ottima opposizione ; insistono i granata con Pedersen che scappa via a Leris sulla corsia destra e mette in mezzo un pallone d’oro per Adams che spara a botta sicura ma Semper è miracoloso a dire di no con un intervento di piede e con la sfera che poi termina sulla traversa prima di essere spazzata via dalla difesa neroazzurra.

La risposta ospite è subito quella giusta : dalla sinistra Leris serve Akinsanmiro che all’altezza del secondo palo con la sua conclusione centra la traversa, l’azione prosegue ed il pallone arriva a Moreo che in piena area di rigore granata con una conclusione tanto violenta quanto precisa non lascia scampo a Paleari. Insistono i neroazzurri : sfonda Touré sulla corsia destra per poi mettere in mezzo un bel pallone sul quale è bravo ad avventarsi Paleari che anticipa di un soffio il tentativo di intervento di Meister.

La reazione del Toro è una rovesciata dall’elevato coefficiente di difficoltà di Simeone sul cross di Ismajli che non ha il crisma della precisione ; ma il Pisa è implacabile in contropiede e l’intervento di Casadei su Vural lanciato a rete da Moreo porta il signor Arena a decretare il penalty in favore dei neroazzurri : dal dischetto va Moreo che con freddezza spiazza Paleari realizzando così la doppietta personale.

Si riversa in avanti il Torino ; la rasoiata di Vlasic dai sedici metri non inquadra il bersaglio grosso. Il bersaglio grosso lo inquadra eccome Simeone con un colpo di testa maligno sul cross di Isamjli dalla destra che fulmina Semper ; Simeone che poi si presenta solo davanti all’estremo difensore croato riuscendo anche a saltarlo per poi incredibilmente perdere l’equilibrio proprio sul più bello senza quindi riuscire a depositare il pallone nella porta ormai vuota.

Ma nel recupero del primo tempo il Toro la pareggia : cross dalla sinistra di Lazaro ed il pallone filtra all’altezza del secondo palo dove c’è Adams che controlla, elude l’intervento di Leris e scarica una legnata di rara violenza sotto la traversa incenerendo Semper. Finisce così un primo tempo pirotecnico sul parziale di 2 a 2.

La ripresa inizia con Aebischer in campo al posto di un Højholt già ammonito e con Ngonge inserito dai padroni di casa in luogo di Vlasic ; Ngonge che si rende subito pericoloso con una botta al volo dai venti metri che non inquadra la porta neroazzurra per una questione di centimetri. Dall’altra parte di prova Akinsamiro con una conclusone dalla media distanza che però non inquadra la porta difesa da Paleari.

Mister Gilardino getta nella mischia Angori e Nzola in luogo di Moreo e Touré. nel Toro entra Gineitis (fuori Adams) che prova subito una conclusione dalla media distanza che esce fuori particolarmente sgangherata. Ci prova anche Aebischer dai venti metri ma il suo destro termina alto sopra la traversa della porta granata. Molto più pericoloso Calabresi che beneficia di una bella sponda di Nzola ma la sua conclusione viene respinta da Paleari che copre bene il palo di competenza.

Nella fila dei neroazzurri entrano pure Cuadrado e Marin al posto di Leris e Vural nell’economia di un match dove le due squadre sembrano ormai aver speso tutte le proprie energie, ed infatti non succede praticamente più nulla fino al triplice fischio del direttore di gara. Continua la striscia positiva dei neroazzurri, ma forse sul prato del “Grande Torino” viene lasciato più di un rimpianto.

Il Tabellino

TORINO. Paleari, Ilic, Vlasic (46′ Ngonge), Maripan (66′ Tameze), Pedersen, Simeone (78′ Zapata), Adams (66′ Gineitis), Lazaro (73′ Biraghi), Casadei, Coco, Ismajli. Allenatore Baroni. A disposizione : Popa, Siviero, Masina, Ilkhan, Anjorin, Dembelé, Asllani, Njie.

PISA. Semper, Caracciolo, Canestrelli, Leris (83′ Cuadrado), Højholt (46′ Aebischer), Meister, Akinsanmiro, Touré (65′ Nzola), Vural (83′ Marin), Moreo (65′ Angori), Calabresi. Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Tramoni, Buffon, Piccinini, Albiol, Denoon, Mbambi, Bonfanti, Lorran.

ARBITRO. Arena di Torre del Greco.

ASSISTENTI. Berti (Prato) – Colarossi (Roma 2).

IV UFFICIALE. Allegretta di Molfetta.

VAR. Camplone di Lanciano.

AVAR. Sozza di Seregno.

GOAL. 13′ Moreo, 29′ Moreo RIG, 42′ Simeone, Adams 45+3′.

AMMONITI. Casadei, Højholt, Pedersen.

ANGOLI. 4 – 2.

RECUPERI. 3′ – 4′.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>