Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Pisa Roma 0 a 1 : Il Lampo Di Soulé Decide La Sfida Della Cetilar Arena

FotoGrid_20250827_221009112

TifoPisa_Logo

Serie A 2025/2026 – Giornata 2

Pisa, Cetilar Arena – sabato 30 agosto 2025, ore 20.45

Finalmente ci siamo : dopo trentaquattro anni la serie A torna all’ombra della Torre Pendente ! Dopo l’ottimo esordio della settimana scorsa contro l’Atalanta i neroazzurri affrontano un’altra grande del campionato qual è la Roma sognando di regalare un’altra notte di ricordare ai propri tifosi. Ma comunque andrà a finire questa resterà senza dubbio una notte da ricordare.

Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Alberto Gilardino :

LINEUP111756575585000

Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Gian Piero Gasperini :

LINEUP111756400482426

Arbitra il match il signor Collu di Cagliari, gli assistenti sono Cecconi e Rossi ; al VAR c’è Meraviglia, assistente VAR Doveri.

LA CRONACA

Roma arrembante sin dalle prime battute di gioco ma la prima vera occasione è di marca neroazzurra con Touré che sfonda sulla destra e mette in mezzo un cross con il contagiri per la testa di Meister che sovrasta Mancini ma che non riesce ad angolare la propria incornata permettendo a Svilar di salvarsi in qualche modo ; è ancora Meister ad involarsi verso la porta ospite pochi minuti più tardi ma la sua conclusione di esterno destro non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso.

Trascorrono i minuti e il Pisa continua a tenere bene il campo limitando la pericolosità della Roma dalle parti di Semper al minimo sindacale : encomiabili i neroazzurri che chiudono tutti gli spazi e complicano non poco la manovra al più quotato avversario, provando di quando in quando a ripartire in contropiede ma senza mai riuscire a trovare lo spunto vincente. L’ultima emozione del primo tempo è il calcio di punizione eseguito da Soulé dai venti metri con Semper che fa buona guardia.

La ripresa inizia con Dybala in campo al posto di El Shaarawy ma è Soulé a minacciare la porta neroazzurra con una conclusione mancina dai venti metri che manda il pallone a sfiorare l’incrocio dei pali ; spingono i giallorossi e al minuto 55 passano in vantaggio grazie a Soulé che batte di prima intenzione con il mancino sfruttando al meglio la giocata di Ferguson che era stato innescato dal perfetto suggerimento di Dybala.

Passano cinque minuti e la Roma raddoppierebbe : cross dalla sinistra di Angelino, Lusuardi ed Angori non riescono a ribattere la sfera che rimane lì nella disponibilità di Soulé che da zero metri fa secco Semper, ma la revisione al VAR ravvisa un tocco con il braccio del numero 18 in maglia giallorossa e la rete viene quindi annullata. Mister Gilardino decide quindi per una tripla sostituzione : dentro Calabresi, Cuadrado e Nzola al posto rispettivamente di Tramoni, Moreo e Lusuardi e la squadra neroazzurra ha un sussulto con Aebischer che sradica il pallone dai piedi di Koné per poi provare la botta dai venti metri che manda la sfera di poco alta sopra la traversa della porta difesa da Svilar.

Il sinistro di prima intenzione del solito Soulé è troppo debole per far male a Semper, dall’altra parte buona l’iniziativa di Nzola che poi scarica su Aebischer la cui conclusione di prima intenzione non inquadra il bersaglio grosso ; poi è Angelino a scaldare i guantoni di Semper con una botta violenta ma troppo centrale mentre il colpo di testa di Dovbyk (che in precedenza aveva sostituito Ferguson) sul corner pennellato da Dybala non ha il crisma della precisione.

Ultime mosse in casa neroazzurra : dentro l’ultimo arrivato Stengs e Leris in luogo di Marin ed Angori. E’ proprio Stengs ad andare al tiro dalla media distanza, conclusione troppo centrale per far male a Svilar che poi deve impegnarsi per intercettare la botta dai venti metri di Cuadrado. Dall’altra parte bravissimo Semper a dire di no con il piede al tentativo da zero metri di Dovbyk, mentre il tentativo di Stengs da buona posizione è da dimenticare.

Finisce così, con i giallorossi che espugnano la Cetilar Arena al cospetto di un Pisa che non ha affatto demeritato al cospetto del più quotato avversario.

Il Tabellino

PISA. Semper, Angori (83′ Leris), Caracciolo, Canestrelli, Marin (83′ Stengs), Meister, Tramoni (64′ Cuadrado), Touré, Aebischer, Moreo (64′ Nzola), Lusuardi (64′ Calabresi). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Højholt, Akinsanmiro, Buffon, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush.

ROMA. Svilar, Angelino (90′ Rensch), Cristante, Ndicka, Ferguson (73′ Dovbyk), Koné, Soulé (90′ El Aynaoui), Hermoso (82′ Celik), Mancini, Wesley, El Shaarawy (46′ Dybala). Allenatore Gasperini. A disposizione : Vasquez, Zelezny, Pellegrini, Baldanzi, Pisilli, Arena, Ghilardi.

ARBITRO. Collu di Cagliari.

ASSISTENTI. Cecconi (Empoli) – Rossi (Biella).

IV UFFICIALE. Manganiello di Pinerolo.

VAR. Meraviglia di Pistoia.

AVAR. Maresca di Napoli.

GOAL. 55′ Soulé.

AMMONITI. Marin, Ferguson, Meister.

ANGOLI. 1 – 7.

RECUPERI. 1′ – 5′.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>