Il Pisa Siamo Noi

Serie A 2025/2026 Napoli Pisa : La Presentazione Del Match

FotoGrid_20250920_190045030

TifoPisa_Logo

Il Pisa scende in Campania per misurarsi con l’esame Napoli ovvero il test più difficile della stagione, vuoi perché i partenopei sono i Campioni d’Italia in carica vuoi perché anche quest’anno gli azzurri sembrano la squadra da battere e hanno iniziato il campionato con tre vittorie su altrettanti incontri disputati ; per i neroazzurri sembra un impegno assolutamente proibitivo da affrontare, ma la storia del calcio insegna che sono proprio queste partite dall’esito all’apparenza scontato a regalare le sorprese più grandi.

La speranza all’ombra della Torre Pendente è che si materializzi sul terreno di gioco la storia di Davide e Golia, ma perché ciò avvenga i neroazzurri devono iniziare ad essere maggiormente cinici in zona goal e soprattutto non devono gettare alle ortiche quelle ghiotte occasioni non sfruttate a dovere contro Roma ed Udinese e che alla fine della fiera sono costate due sconfitte niente affatto meritate. La serie A non perdona e il Pisa lo sta imparando a proprie spese sulla propria pelle ; inutile aggiungere che quando fai a confrontarti con un top club come il Napoli il margine di errore si assottiglia ulteriormente, e quindi servirà una prestazione ai limiti della perfezione calcistica per uscire indenni dal catino del “Diego Armando Maradona”.

Mister Alberto Gilardino perde Stengs per un problema muscolare non di poco conto ed anche le condizioni fisiche di Denoon andranno valutate nelle prossime ore ; non è semplice capire con quale disposizione tattica i neroazzurri scenderanno in campo contro i Campioni di Italia considerando che in settimana sono state provate varie soluzioni che potrebbero prevedere il doppio centravanti oppure una più conservativa con un centrocampista in più sulla linea mediana. Tenendo invariato invece il modulo (3-4-2-1 quindi) si potrebbe vedere un Pisa con Bonfanti e Leris in campo dal primo minuto e con Marin di nuovo titolare al fianco di Aebischer ; dovrebbe invece essere tutto confermato in attacco, con Tramoni nella solita posizione che ha occupato in queste prime gare della stagione e con Moreo a dare una mano a Meister scelto ancora una volta come unico vero riferimento offensivo.

LINEUP111758462304690

Parlare del Napoli è fin troppo facile : è la squadra più forte in Italia ed una delle più importanti anche a livello europeo come ha ben dimostrato la strenua resistenza che i partenopei hanno saputo esibire sul campo del Manchester City nonostante i settanta e più minuti di inferiorità numerica. Proprio il gravoso impegno di giovedì scorso in terra inglese potrebbe suggerire ad Antonio Conte di operare un mini turn over rispetto a quello che sembra già l’undici titolare che ha in testa il tecnico pugliese e quindi vari big del calibro di McTominay, Højlund, Lobotka e Spinazzola potrebbero partire dalla panchina per poi essere eventualmente gettati nella mischia in corso d’opera. Nel 4-3-3 partenopeo – parente stretto del 4-1-4-1 visto nelle prime uscite stagionali – spazio dunque a Olivera sulla corsia mancina, a Gilmour in cabina di regia, a Neres sul centrosinistra della linea avanzata ed al grande ex Lucca al centro dell’attacco. Non saranno della partita gli infortunati di lungo corso Rrahmani e Lukaku, sulla via del recupero Meret anche se gli dovrebbe esser preferito ancora una volta Milinkovic-Savic.

LINEUP111758462259001

Arbitrerà il match il signor Crezzini di Siena, gli assistenti saranno Costanzo e Mastrodonato con Mazzoleni al VAR e Giua assistente VAR ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,45.

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>