- Serie A 2025/2026 Pisa Fiorentina : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Testa Fredda E Cuore Caldo Per Affrontare Questo Derby
- Report Medico Pisa SC : Intervento Chirurgico Per Stengs
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa 1 a 0 : Neroazzurri Eliminati, Decide Il Goal Di Casadei
- Coppa Italia 2025/2026 Torino Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : La Nostra Volontà E’ Quella Di Superare Il Turno
- Serie A 2025/2026 Giornata 4 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Napoli Pisa 3 a 2 : I Neroazzurri Vendono Cara La Pelle Al “Maradona”
Serie A 2025/2026 Napoli Pisa 3 a 2 : I Neroazzurri Vendono Cara La Pelle Al “Maradona”
- Updated: 22/09/2025

Serie A 2025/2026 – Giornata 4
Napoli, stadio “Diego Armando Maradona” – lunedì 22 settembre 2025, ore 20,45
Davide contro Golia in salsa calcistica sul prato del “Diego Armando Maradona” : questa sembra essere la fotografia sintetica del match fra la matricola Pisa e i Campioni d’Italia in carica del Napoli. La speranza di tutti i tifosi neroazzurri è che in terra partenopea si ripeta la leggenda biblica : incrociamo le dita.
Queste le scelte di formazioni iniziali del tecnico dei padroni di casa Antonio Conte :
Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :
Arbitra il match il signor Crezzini di Siena, gli assistenti sono Costanzo e Mastrodonato ; al VAR c’è Mazzoleni, assistente VAR Giua.
LA CRONACA
La prima emozione della gara è un tiro di prima intenzione di De Bruyne ben controllato da Semper ; poco prima c’era stata una revisione VAR per un contatto fra De Bruyne e Leris in area di rigore partenopea attraverso la quale era stato rilevato un fallo di mano del numero 7 ospite che aveva così invalidato l’eventuale intervento falloso del numero 11 dei padroni di casa, un episodio che lascia comunque diversi dubbi.
Attacca il Napoli che fa la partita, provvidenziale Caracciolo a far muro davanti a Semper sulla rasoiata di Elmas che era stato liberato alla conclusione da uno scatenato Politano ; Elmas che poi segnerebbe pure il goal del vantaggio partenopeo con un colpo di testa a seguito della ribattuta di Semper sulla conclusione di Højlund ma la posizione iniziale di offside dell’attaccante danese vanifica tale segnatura.
Appare in difficoltà la catena di sinistra neroazzurra formata da Lusuardi e Bonfanti, da quella parte Politano spinge come un forsennato aiutato di quando in quando dalle sovrapposizioni di Di Lorenzo, ma il fortino ospite resiste difendendosi con le unghie e con i denti dagli attacchi del più quotato avversario. Ma alla fine il Napoli riesce a passare in vantaggio : sfonda Spinazzola sulla corsia destra e dal fondo mette un cross a rimorchio per l’accorrente Gilmour che sfrutta la scivolata errata di Aebischer per esplodere una conclusione angolata sulla quale Semper non può arrivare anche a causa della sfortunata deviazione di Canestrelli.
Non ci stanno però i neroazzurri : perfetto filtrante di Aebischer per Leris che entra bene in scivolata ma trova la miracolosa opposizione di Meret che con il corpo si salva in corner ; ci prova anche Canestrelli con una rovesciata dall’elevato coefficiente di difficoltà e stavolta per Meret c’è solo l’ordinaria amministrazione per bloccare la sfera. L’ultima emozione del primo tempo nasce da un pallone sanguinoso perso da Marin che origina il contropiede dei padroni di casa e ci vuole una chiusura provvidenziale di Caracciolo per rintuzzare in corner la conclusione a botta sicura di Højlund.
Inizia la ripresa con un colpo di testa di Bonfanti troppo debole per far male a Meret ; dall’altra parte è ancora una volta Spinazzola a sfondare sull’out di destra ed a mettere in mezzo un cross al bacio che Politano svirgola malamente a due passi da Semper. E’ poi lo stesso Politano a puntare Bonfanti, scartarlo e poi esplodere la conclusione mancina dai venti metri che però esce fuori completamente sballata.
Insistono però i padroni di casa : ci prova McTominay dalla media distanza di prima intenzione e il pallone termina di poco alto sopra la traversa della porta neroazzurra ; migliore la bordata dalla distanza di Akinsanmiro con Meret che ci mette i pugni per salvarsi in corner. E dal corner nasce l’azione che porta al calcio di rigore per il Pisa : fallo di mano di Beukema e dal dischetto va Nzola che con una conclusione centrale beffa Meret riportando il parziale in parità.
Mister Gilardino getta subito nella mischia Meister e Cuadrado in luogo di Moreo e Leris ed il Napoli torna a caricare a testa bassa alla ricerca del goal del nuovo vantaggio : ci prova anche De Bruyne dalla media distanza ma la mira lascia a desiderare mentre il colpo di testa di Di Lorenzo è una telefonata a Semper. Alla fine il varco giusto lo trova Spinazzola con una rasoiata dai venti metri all’angolo basso dove Semper proprio non può arrivare.
Per recuperare nuovamente la partita nel Pisa entrano Tramoni, Angori e Lorran (fuori Nzola, Bonfanti e Marin) ma il cambio giusto è quello di Antonio Conte che getta nella mischia Lucca e l’ex di turno si inventa il goal che sostanzialmente chiude la contesa con una legnata sotto la traversa che incenerisce Semper. Ma i neroazzurri avrebbero l’occasione per riaprirla con Tramoni che ruba un bel pallone a Beukema ma poi solo davanti a Meret spara a lato la conclusione mancina.
Ma i neroazzurri la riaprono ugualmente : pasticcia in uscita la difesa del Napoli – nella fattispecie di Di Lorenzo – ed Angori dal fondo può mettere in mezzo un bel cross per Lorran che davanti alla porta praticamente sguarnita non può proprio sbagliare. Ci sono sei minuti di recupero ancora da giocare ma praticamente non succede più niente : alla fine la spuntano i padroni di casa ma il Pisa ha saputo vender cara la pelle al cospetto del più quotato avversario.
Il Tabellino
NAPOLI. Meret, Buongiorno (81′ Juan Jesus), Gilmour (58′ Lobotka), McTominay, De Bruyne, Højlund (78′ Lucca), Elmas (58′ Anguissa), Politano, Di Lorenzo, Beukema, Spinazzola. Allenatore Conte. A disposizione : Ferrante, Milinkovic-Savic, Gutierrez, Neres, Rrahmani, Olivera, Vergara, Marianucci, Ambrosino, Lang.
PISA. Semper, Caracciolo, Canestrelli, Marin (80′ Lorran), Leris (61′ Cuadrado), Akinsanmiro, Nzola (74′ Tramoni), Aebischer, Moreo (61′ Meister), Lusuardi, Bonfanti (74′ Angori). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Højholt, Esteves, Vural, Calabresi, Piccinini, Albiol.
ARBITRO. Crezzini di Siena.
ASSISTENTI. Costanzo (Orvieto) – Mastrodonato (Molfetta).
IV UFFICIALE. Manganiello di Pinerolo.
VAR. Mazzoleni di Bergamo.
AVAR. Giua di Olbia.
GOAL. 39′ Gilmour, 60′ Nzola RIG, 73′ Spinazzola, 82′ Lucca, 90′ Lorran
AMMONITI. Caracciolo, Spinazzola, Lusuardi
ANGOLI. 5 – 3.
RECUPERI. 4′ – 6′.