- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa 2 a 2 : I Neroazzurri Spaventano Il Diavolo A San Siro
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Scendere In Campo A San Siro Con Grande Orgoglio
- Report Medico Pisa SC : Serio Infortunio Per Lusuardi
- Serie A 2025/2026 Giornata 7 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona 0 a 0 : Poche Emozioni Alla Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Contro Il Verona Servirà Avere Pazienza
- Pisa SC : Scelto Il General Contractor Per Il Training Centre
Serie A 2025/2026 Milan Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Updated: 25/10/2025
Le interviste ai protagonisti del match fra Milan e Pisa raccolte a fine gara nella sala stampa del Meazza. Interviste Milan Pisa.
Alberto Gilardino (allenatore Pisa SC)
Non so se sono più incazzato per il risultato o felice per la prestazione dei ragazzi … se ci avessero detto che avremmo fatto una partita del genere contro la prima della classe non ci avremmo creduto. Nel secondo tempo siamo cresciuti nel possesso palla e nelle occasioni create e concretizzate dopo un primo tempo ordinato, questa partita deve essere una iniezione di fiducia e di coraggio per tutti noi. Dispiace per i nostri tifosi che non sono potuti essere presenti a San Siro per godersi una partita del genere dopo trentaquattro anni di attesa, a loro dedico questa prestazione e questo punto e dico loro di rimanerci vicini nelle gare casalinghe perché saranno determinanti per la nostra salvezza. Volevamo fare una partita del genere, di personalità e di coraggio, con grande sacrificio da parte di tutti, e così è stato : una grande disponibilità difensiva che non ha precluso di avere le nostre occasioni. Bonfanti ha fatto un ottimo primo tempo ma nella ripresa dovevo osare di più con Cuadrado, sono contento della partita che ha fatto Juan, un giocatore che in questi mesi ho dovuto gestire al meglio ma che ci può dare una grande mano. Abbiamo incontrato tutte squadre di altissima classifica ad eccezione del Verona, non è mai facile scardinare un blocco basso come quello dell’Hellas e dobbiamo lavorare per trovare soluzioni anche quando affrontiamo le squadre che lottano per la salvezza. Sono contento della personalità mostrata nel secondo tempo, nel primo tempo dopo venti minuti ho cambiato qualcosa a livello difensivo e con Tramoni nel ruolo di mezzala siamo stati più ordinati ; ho cercato di mantenere lucidità nei miei ragazzi perché sentivo che ce la potevamo fare e così è stato. Queste sono partite che nel recupero possono anche finire male, alla fine è andata anche bene e sono felice del punto guadagnato ma ovviamente sarei stato più felice con una vittoria … La gestione del recupero da parte del direttore di gara ? Sono gestioni singolari da parte dell’arbitro, più che altro mi piacerebbe capire la regola degli uomini davanti al portiere in occasione dei due goal del Milan : se si possono lasciare tre o quattro uomini in fuorigioco ad oscurare la visuale del portiere dobbiamo cominciare a costruirci sopra degli schemi … Avevo studiato il Milan e secondo me Tramoni poteva darci qualità fra le linee creando i presupposti per far male ai rossoneri, in prima battuta avevo poi chiesto a Matteo di marcare stretto Modric ma mi sono accorto che contro un campione del genere che giocava a tutto campo stava andando in difficoltà e quindi ci siamo rimessi a tre sulla linea mediana : sono molto contento della sua prestazione.
Massimiliano Allegri (allenatore Milan)
Negli ultimi cinque minuti avevamo la possibilità di portare a casa la partita ma non bisogna mai rischiare di prendere goal in contropiede come nell’occasione stoppata da Pavlovic ; abbiamo fatto una partita di rincorsa quando dopo il goal di Leao dovevamo essere bravi a chiuderla. Contro la Cremonese una partita del genere l’avevamo persa, stasera l’abbiamo almeno recuperata : alla fine possono sembrare due punti persi ma alla fine del campionato potrebbe essere anche un punto guadagnato. Noi presuntuosi ? Non direi, dopo il goal dell’uno a zero sembrava tutto più semplice e così non è stato, è una gara che ci servirà per crescere e per capire qual è il momento giusto per fare goal. La serenità di essere forti significa avere la consapevolezza che il goal prima o poi lo trovi, ci vuole sempre equilibrio all’interno della gara. Tutte le volte che il Pisa ripartiva poteva farci male e per questo non ho forzato con le tre punte ed ho lasciato un centrocampista in più, di testa poi difficilmente potevamo essere pericolosi considerando la grande fisicità degli avversari ; questa era una partita dove la sconfitta era dietro l’angolo. La squadra ha reagito anche stasera, bisogna migliorare alcune situazioni all’intero della partita ; stasera è stata una gara caotica e noi dobbiamo riuscire a non giocare partite caotiche dove può succedere di tutto. E’ finita con un pareggio casalingo e di questo siamo dispiaciuti, ma non dobbiamo cadere nell’errore di pensare che sia tutto da buttare. I tanti assenti per infortunio ? Il problema è solo il numero di giocatori che avevo a disposizione per i cambi, ma chi è sceso in campo ha fatto bene ; e ricordate che per quei ragazzi che hanno meno esperienza a certi livelli non è mai facile giocare a San Siro.
Juan Cuadrado (centrocampista Pisa SC)
Siamo un poco rammaricati perché dopo aver ribaltato il risultato eravamo vicini ad ottenere un grande successo a San Siro, ci servirà da insegnamento per curare maggiormente alcuni dettagli che ci permetteranno di vincere le partite. E’ un pareggio che ci deve dare grande fiducia per il futuro, la nostra prestazione è stata ottima e sono sicuro che presto arriveranno i successi. Quando sono in campo il mister mi ha chiesto di calciare i rigori, stasera mi sentivo di tirarlo e per fortuna è andata bene ; quando sono sul dischetto cerco solo di pensare a fare goal, di rigori ne ho tirati molti in Nazionale ed è ancor più bello segnare quando tutto lo stadio ti fischia.
Samuele Ricci (centrocampista Pisa SC)
Dobbiamo migliorare, nel primo tempo potevamo fare molto meglio e ci è mancata freddezza sotto porta ; siamo dispiaciuti per il pareggio casalingo ma non c’è tempo per rammaricarci perché martedì ci aspetta un’altra partita difficilissima. Anche io devo migliorare, sotto il punto di vista della concretezza e della condizione fisica. Quando una squadra di viene a prendere ad uomo bisogna sviluppare la dinamicità del gioco, stasera è mancato un poco di ordine nella ripresa e questo ci ha portato a subire il goal dello svantaggio. Il clima nello spogliatoio non era dei migliori, sapevamo che per noi stasera era una grande occasione … ci sono tanti aspetti da migliorare e dobbiamo lavorare sulle cose che sono mancate stasera, portandoci dietro la bella reazione che abbiamo avuto dopo il goal dello svantaggio.








