- Serie A 2025/2026 Milan Pisa 2 a 2 : I Neroazzurri Spaventano Il Diavolo A San Siro
- Serie A 2025/2026 Milan Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Dobbiamo Scendere In Campo A San Siro Con Grande Orgoglio
- Report Medico Pisa SC : Serio Infortunio Per Lusuardi
- Serie A 2025/2026 Giornata 7 : Risultati E Classifica
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Pagelle
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona 0 a 0 : Poche Emozioni Alla Cetilar Arena
- Serie A 2025/2026 Pisa Verona : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : Contro Il Verona Servirà Avere Pazienza
- Pisa SC : Scelto Il General Contractor Per Il Training Centre
- Serie A 2025/2026 Giornata 6 : Risultati E Classifica
Serie A 2025/2026 Milan Pisa 2 a 2 : I Neroazzurri Spaventano Il Diavolo A San Siro
- Updated: 24/10/2025
Serie A 2025/2026 – Giornata 8
Milano, stadio “Giuseppe Meazza” – venerdì 24 ottobre 2025, ore 20.45
Il Pisa arriva alla Scala del calcio per affrontare il Milan attuale capolista del campionato di serie A, un impegno sulla carta proibitivo ma i neroazzurri hanno bisogno di punti a prescindere da quello che è il valore ed il blasone dell’avversario per togliersi dallo scomodo ultimo posto della graduatoria.
Queste le scelte di formazione iniziali del tecnico dei padroni di casa Massimiliano Allegri :
Questa invece la risposta dell’allenatore della compagine ospite Alberto Gilardino :
Arbitra il match il signor Zufferli di Udine, gli assistenti sono Rossi e Mastrodonato ; al VAR c’è Gariglio, assistente VAR Doveri.
LA CRONACA
Pronti, via e praticamente alla prima azione il Milan passa in vantaggio con Leao che si accentra partendo dalla corsia mancina e lascia partire una conclusione velenosa che si infila alle spalle di Semper ingannato oltretutto dal velo di Pavlovic a pochi passi dalla porta neroazzurra. Insistono i rossoneri : si libera alla conclusione Ricci ma il suo destro dai venti metri termina abbondantemente sul fondo.
La risposta neroazzurra è un cambio fascia da applausi di Nzola che pesca sulla corsia mancina Bonfanti che penetra in area di rigore rossonera ma esplode una conclusione sgangherata che termina lontana dalla porta difesa da Maignan. E’ ancora Bonfanti sugli sviluppi di un corner in favore degli ospiti a tentare la conclusione da posizione defilata, stavolta la sfera lambisce i legni della porta rossonera.
Quando decide di attaccare il Milan fa paura : bella trama del Diavolo tutta in velocità che premia la conclusione di prima intenzione di Leao con la deviazione di Canestrelli che salva la porta neroazzurra. Bello poi lo schema su punizione dei padroni di casa con Modric che libera intelligentemente alla conclusione dai sedici metri Bartesaghi il cui mancino di prima intenzione è troppo centrale per far male a Semper.
Dall’altra parte tocca ad Akinsanmiro provare la bordata dai venti metri ma la mira lascia a desiderare ; lo stesso discorso vale per il destro dalla media distanza di De Winter che si era spinto in avanti in cerca di fortuna. Inquadra invece il bersaglio Fofana ma il suo destro dai sedici metri viene ben intercettato da Semper ; ci prova pure Modric ma la sua conclusione in equilibrio precario non ha il crisma della precisione.
L’ultima emozione del primo tempo è un’incursione in area di rigore neroazzurra di Pavlovic rintuzzato proprio sul più bello dall’intervento di Canestrelli ; termina la prima frazione di gioco con il Milan in vantaggio grazie alla rete in apertura di match di Leao, neroazzurri praticamente non pervenuti in fase offensiva ma ancora in partita.
La ripresa inizia con Calabresi e Cuadrado in campo al posto di Albiol e Bonfanti ; neroazzurri subito pericolosi con Tramoni la cui conclusione dai venti metri termina alta di un soffio sopra la traversa della porta difesa da Maignan. Rispondono subito i padroni di casa con Bartesaghi che sfonda sulla corsia mancina e mette in mezzo un bel pallone sul quale si avventa Gimenez la cui deviazione non inquadra il bersaglio grosso.
Ci vuole un invenzione di Cuadrado per riportare in match in parità : il colombiano sterza bene e scarica il destro con la sfera intercettata dal braccio di De Winter, per il signor Zufferli è calcio di rigore in favore dei neroazzurri e dopo una lunga revisione al VAR dal dischetto si presenta lo stesso Cuadrado che fulmina Maignan con una legnata alla destra del portiere francese.
Si riversano subito in avanti i rossoneri alla ricerca del goal del nuovo vantaggio : ci prova Saelemaekers ma la sua conclusione dai venti metri è sgangherata e manda la sfera lontano dalla porta ospite. Quando si accende Modric sono dolori per il Pisa : perfetto filtrante per Fofana il cui geniale colpo di tacco mette Leao nelle migliori condizioni possibili per battere a rete ma la legnata del portoghese trova soltanto la parte alta della traversa della porta difesa da Semper.
Semper che poi sale in cattedra : in pochi secondi neutralizza il colpo di testa di Gabbia e soprattutto la bordata dalla lunga distanza di Saelemaekers che aveva trovato l’incrocio dei pali. Mister Gilardino getta nella mischia Vural e Moreo (fuori Tramoni e Meister) per provare ad alleggerire la pressione dei padroni di casa ; risponde mister Allegri giocandosi la carta Nkunku che va subito vicino al goal dopo una perfetta imbeccata di Leao ma l’intervento di Canestrelli è da campione e la porta neroazzurra è salva.
Ma è il Pisa a trovare il goal del vantaggio ! Akinsanmiro si inventa un filtrante perfetto per Nzola che elude la trappola del fuorigioco di una difesa del Milan troppo statica e solo davanti a Maignan non sbaglia. Non ci sta il Diavolo : Leao si gira bene in piena area di rigore neroazzurra ma la sua conclusione è troppo debole ed è facile preda di Semper. Sono sei i minuti di recupero a San Siro ed in pieno recupero il Milan la pareggia con Athekame che dai venti metri esplode una conclusione velenosa che filtra fra una selva di gambe e si infila all’angolo basso alle spalle dell’incolpevole Semper.
Ma non è ancora finita : all’ultimo respiro una travolgente azione personale di Saelemaekers porta il calciatore belga praticamente a tu per tu con Semper ma la sua conclusione di esterno destra fa la barba al palo alla sinistra del portiere croato. Finisce così in parità il match di San Siro : per i neroazzurri la soddisfazione di aver davvero spaventato il Diavolo a casa sua.
Il Tabellino
MILAN. Maignan, Ricci, De Winter, Gimenez (76′ Nkunku), Leao, Modric, Fofana, Pavlovic, Bartesaghi (76′ Athekame), Gabbia, Saelemaekers. Allenatore Allegri. A disposizione : Terraciano, Pittarella, Tomori, Odogu, Sala.
PISA. Semper, Caracciolo, Canestrelli, Meister (71′ Moreo), Tramoni (71′ Vural), Akinsanmiro, Touré, Nzola, Aebischer, Albiol (46′ Calabresi), Bonfanti (46′ Cuadrado). Allenatore Gilardino. A disposizione : Nicolas, Scuffet, Angori, Marin, Leris, Højholt, Buffon, Piccinini, Denoon, Lorran.
ARBITRO. Zufferli di Udine.
ASSISTENTI. Rossi (Rovigo) – Mastrodonato (Molfetta).
IV UFFICIALE. Collu di Cagliari.
VAR. Gariglio di Pinerolo.
AVAR. Doveri di Roma 1.
GOAL. 7′ Leao, 60′ Cuadrado RIG, 86′ Nzola, 93′ Athekame.
AMMONITI. Aebischer, Athekame, Vural, Nzola.
ANGOLI. 6 – 2.
RECUPERI. 1′ – 6′.










