- Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : I Pronostici Contro Di Noi Devono Essere La Nostra Linfa Vitale
- Calciomercato Pisa SC : Loria Va Allo Spezia In Prestito
- Calciomercato Pisa SC : Per Bonfanti C’È Il Prestito Al Mantova
- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
Serie A 2025/2026 Atalanta Pisa : La Presentazione Del Match
- Updated: 23/08/2025

Ci sono voluti trentaquattro anni di attesa ma finalmente lo possiamo scrivere : fra poche ore il Pisa giocherà di nuovo in seria A ! Tutte le chiacchiere, tutte le polemiche social circa il mercato messo in piedi dal sodalizio di SestaPorta, tutte le ansie e tutte le paure saranno spazzate via dal fischio di inizio del signor Arena che sancirà ufficialmente il ritorno dei neroazzurri nella massima serie. il giusto premio per chi in tutti questi anni più o meno bui ha sempre seguito la squadra a prescindere da quella che era la categoria e da quelli che erano i risultati. La notte di Bergamo sarà soprattutto la loro notte.
Ma sarà pure la notte di chi la serie A se l’è conqusitata sul campo pochi mesi or sono e che avrà una voglia matta di dimostrare a tutti gli scettici più o meno autoctoni che in questa categoria merita di poter giocare ; certo, i nomi degli avversari sono nomi che fanno tremare i polsi, ma in più di una circostanza questi giocatori hanno dimostrato di saper gettare il cuore oltre l’ostacolo tanto da conquistare un traguardo che i più giudicavano irraggiungibile. Sarà questa voglia di stupire ancora la linfa vitale della nuova stagione, a prescindere da quelle che saranno le difficoltà che ogni settimana la squadra dovrà affrontare ; certo, servirà una mezza impresa per conquistare la permanenza in categoria, ma questa è un’avventura da vivere con entusiasmo e con la voglia di far vedere a tutta Italia che il Pisa in serie A merita di stare.
Mister Alberto Gilardino dovrebbe continuare a proporre la squadra vista nell’impegno di Coppa Italia contro il Cesena di domenica scorsa e comunque proposta nel corso dell’intero precampionato, un 3-4-2-1 che vedrà ancora una volta per la quasi totalità degli interpreti i calciatori capaci di dominare lo scorso torneo cadetto al netto della presenza sulla linea mediana dell’ex Bologna Aebischer mentre Cuadrado e Nzola dovrebbero aver aumentato il minutaggio nelle proprie gambe e potranno tornare utili nella seconda parte di gara. In difesa accanto a Caracciolo e a Canestrelli dovrebbe ancora una volta essere scelto Calabresi, in attacco toccherà con ogni probabilità a Meister fungere da centravanti di riferimento stante l’indisponibilità di Lind dovuta a uno stato influenzale.
A Bergamo è stata l’estate della rivoluzione : ha lasciato la panchina neroazzurra Gian Piero Gasperini dopo nove anni nei quali ha trasformato l’Atalanta in una delle realtà più belle e vincenti del calcio italiano ed al suo posto la famiglia Percassi ha puntato su un Ivan Juric che di Gasperini è stato allievo e che ha grande voglia di rivalsa dopo la stagione terribile vissuta l’anno scorso. Anche a livello di mercato non è stata una sessione particolarmente tranquilla dalle parti di Bergamo, con il capocannoniere della stagione scorsa Retegui volato in Arabia e con il caso Lookman che ha tenuto banco per intere settimane e che al momento vede l’attaccante nigeriano ancora ai margini del gruppo ; ciò nonostante l’entusiasmo del pubblico orobico resta ai massimi livelli e tutto l’ambiente ha ancora voglia di essere protagonista nella massima serie come negli ultimi anni. Contro il Pisa l’ex tecnico di Roma e Torino dovrebbe optare per il 3-4-2-1 visto nel corso del precampionato con alcuni ballottaggi ancora in essere : in difesa Djimsiti insidia la titolarità di Scalvini mentre in attacco alle spalle di Scamacca si giocano due maglie de Ketelaere, Maldini e K.Sulemana ; dovrebbe partire dalla panchina l’ultimo arrivato ovvero l’attaccante ex Lecce Krstovic.
Arbitrerà il match il signor Arena di Torre del Greco, gli assistenti saranno Palermo e Politi con Ghersini al VAR e Doveri assistente VAR ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,45.