Il Pisa Siamo Noi

Segundo:”C’è Ancora un Pochino di Distanza…ma Sono Ottimista…”

Marcelo Segundo

Sarà lui, non sarà lui, chi c’è dietro alla cordata argentina, sappiamo che Marcelo Segundo e Cesar Luis Menotti sono i portavoce, ma chi c’è a capo?

Sono queste le domande che si fanno un po tutti in questi giorni e a sentir parlare di cordata argentina non può non venire in mente Eduardo Eurnekian. Nato nel 1932 , Eduardo Eurnekian è un imprenditore argentino che attualmente presiede come CEO e Presidente della Corporación América, 1 ° Vice Presidente della Camera di Commercio argentina , membro del consiglio esecutivo della Camera di Commercio Internazionale , Presidente del Commercio Inter-American e il Consiglio Produzione e presidente del Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg . Il signor Eurnekian ha iniziato la sua carriera nel settore tessile. E’ stato proprietario di un importante stazione televisiva argentina , di quattro stazioni radio argentine e di due giornali sempre argentini. Inoltre, ha anche fondato la prima società di televisione via cavo argentina . Dal 1998 , Corporación América, una società di partecipazione globale la cui attività diversificata includere la gestione aeroportuale, lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi, l’estrazione mineraria ,i servizi finanziari ,energia ,agricoltura ,vino ,nano – tecnologia e la produzione di microchip. Operativo in 53 aeroporti fra Argentina, Brasile , Italia , Armenia , Ecuador , Perù e Uruguay, Corporación América è attualmente il più grande operatore aeroportuale globale in termini di numero di licenze . Corporación América si occupa anche del progetto Bioceanico Aconcagua Corridoio che prevede lo sviluppo e il funzionamento di un tunnel di 52 km bassa quota che attraverserà la catena montuosa delle Ande dall’Argentina al Cile, fornendo così un accesso diretto al Pacifico per le merci prodotte in Argentina, Brasile e Uruguay.

Dall’intervista fatta da il quotidiano La Nazione a Marcelo Segundo, per il momento viene escluso qualsiasi collegamento tra la cordata Argentina e il Magnate e anche qualsiasi collegamento con il nome di Giuseppe Coccimiglio (ex presidente del Foggia). L’ex rugbista ha inoltre dichiarato che l’intera cordata è composta da italo-argentini e che la loro intenzione è quella di rilevare il 100% delle quote. C’è ancora distanza fra le parti ma Segundo si è dichiarato ottimista sul fatto che possa essere trovata un’intesa soddisfacente per entrambe le parti. Il loro sarebbe un progetto interamente sportivo e quindi non interessato ai terreni in cui, almeno nelle intenzioni, dovranno essere realizzati i futuri impianti sportivi del Pisa, né ad altre operazioni immobiliari.

L’offerta sembra aggirarsi intorno ad una cifra che oscillerebbe fra i 2,5 e i 3 milioni di Euro.

Le trattative stanno procedendo , il Presidente attuale si è lamentato di troppe notizie riportate sui giornali, preferirebbe che se ne parlasse in privato e a trattativa conclusa.

Noi saremo come sempre vigili per tenervi informati.

Qui trovate l’intera intervista

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

4 Comments

  1. Aristocles

    03/06/2014 at 18:50

    Scusate ma perchè i potenziali acquirenti dovrebbero presentarsi al sindaco?
    Per un generico savoir faire, o perchè il sindaco ha qualche ruolo (di garanzia) nel Pisa Calcio?

    Di solito i proprietari di una squadra di calcio parlano col sindaco se vogliono edificare nuove infrastrutture o un nuovo stadio su terreni comunali ma in questo articolo si dice che non sono interessati…

  2. claudio

    03/06/2014 at 13:49

    Non ci credo proprio!!! Per me sono solo le solite sparate!!! Anche le dichiarazioni di Mian, mi lasciano perplesso. Con le persone giuste? Ma dai!!! Se sborsa 3-4 milioni diventerebbe il padrone e le persone giuste se le scelglierebbe lui!!! Solo chiacchere!!!

  3. Dvdpisa

    03/06/2014 at 07:34

    Ma infatti la riservatezza chiesta dal Battini è assurda, tanto quanto la richiesta di 4 milioni per questo Pisa, ho paura che l’unico motivo per cui la richiede il Battini è prendere quanti piu soldi possibili, senza curarsi del fatto che i soldi che sottrae in piu agli argentini, si rifletteranno sul budjet, e senza pensare che piu passa il tempo meno se ne ha per programmare e trovare opportunita di mercato!!! E menomale Battini voleva bene al Pisa… Luli vole solo il bene per le su tasche, in questi anni l’ha dimostrato!!! #COMPRATEILPISA

  4. manuel73

    02/06/2014 at 19:57

    va bene la riservatezza delle trattative,
    però questi “italo-argentini” (come dice Segundo) farebbero bene,o avrebbero fatto bene, a presentarsi almeno al sindaco,
    altrimenti poi c’è sicuramente chi comincia subito a ricamare su avvoltoi banditi e quant’altro,
    magari invece è gente seria

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>