
Prima vittoria in trasferta, prima partita senza aver subito goal, primo posto solitario in classifica (per quello che può valere questo dato dopo appena quattro giornate di campionato) : serata senz’altro positiva per gli uomini di mister Braglia che sbancano il Bacigalupo di Savona grazie alla premiata ditta Giovinco – Arma dopo una prestazione da grande squadra.
Il Pisa infatti affronta una gara da prendere con le molle (avversario imbattuto e con un tridente offensivo assai pericoloso) con la sicurezza dei forti e con la convinzione nei propri mezzi ; nel primo tempo il Savona prova a contenere le offensive degli ospiti e ad agire di rimessa, ma nella ripresa gli uomini questa sera in maglia rossa escono fuori alla distanza e con un tremendo uno-due a metà frazione conquistano meritatamente i tre punti.
Mister Braglia ripropone il 3-4-3 visto pochi giorni prima nel match contro il Gubbio confermando la linea difensiva, sostituendo lo sfortunato Costa con Napoli e cambiando i partner offensivi a fianco dell’inamovibile Arma (Gyasi e Misuraca al posto di Giovinco e Frediani) ; come detto nel primo tempo le occasioni da rete latitano, ma nei secondi quarantacinque minuti prima capitan Morrone suona la carica e quindi l’ingresso in campo di Giovinco sposta decisamente l’equilibrio dalla parte dei colori neroazzurri.
Gli ultimi venti minuti sono pura accademia : il Pisa controlla gara e risultato ed incamera tre punti assai importanti. C’è comunque poco tempo per festeggiare : sabato si torna già in campo all’Arena Garibaldi per un altra battaglia, contro una squadra in forma quale la Reggiana.
Le Pagelle :
Pelagotti 6 : Ritrova il posto fra i pali della porta neroazzurra dopo il turno di squalifica e vive una serata di relativa tranquillità dovendo svolgere poco più dell’ordinaria amministrazione ; qualche incertezza di troppo con i piedi, fondamentale nel quale servirebbe una maggior precisione.
Pellegrini 6,5 : Altra ottima prova del laterale ex Viareggio che riesce ad affondare più volte sull’out di destra, anche se stasera qualche cross di troppo risulta essere impreciso ; si conferma comunque uno dei neroazzurri più in forma in questo primo mese di campionato.
Napoli 7 : Voto un poco più alto rispetto alla prova fornita dal buon Aiman che vuole essere un premio per l’abnegazione con la quale si cala in un ruolo non suo : sostituire il Costa visto all’opera fino a domenica scorsa non era affatto facile, ma l’ex attaccante del Prato si cala subito nella parte alternando buoni spunti offensivi ad alcuni ripiegamenti da terzino vero. Bravo.
Rozzio 6,5 : Disinnesca gli attacchi avversari con rassicurante facilità e si concede qualche sortita offensiva dai risultati non sempre apprezzabili ; soprattutto conferma di trovarsi a proprio agio nella difesa a tre.
Paci 6 : Controlla con le buone e con le cattive l’ex di turno Scappini ma commette qualche fallo di troppo che concede alcuni pericolosi calci di punizione ai padroni di casa ; e quando si getta in avanti sui calci piazzati rimedia un’ammonizione per simulazione. Diciamo che ha vissuto serate più fortunate …
Sini 6,5 : Il migliore (a mio giudizio, ovviamente) nel pacchetto difensivo neroazzurro : oltre a stoppare le avanzate degli esterni offensivi del Savona si toglie lo sfizio di provare ad impostare il gioco da dietro e va anche vicino al goal grazie ad un ottimo schema su palla inattiva che non riesce per un nonnulla.
Morrone 6,5 : Altra prova tutta sostanza del capitano neroazzurro, capace di creare la solita diga a centrocampo e sempre pronto a gettarsi in area di rigore avversaria alla ricerca del goal : quest’oggi prima si vede respingere il tiro a botta sicura dal portiere di casa Pennesi (dopo un’azione fotocopia rispetto a quella che aveva portato al primo goal nella gara contro il Gubbio) e poi si vede togliere la gioia della rete dal tap-in sotto misura di Arma in occasione del 2 a 0.
Iori 6,5 : In crescita rispetto alle partite precedenti, questa sera si fa apprezzare particolarmente in fase di recupero palla ed immediata riproposizione di gioco quando i neroazzurri profondono il maggior sforzo offensivo ; l’impressione è quella che soltanto il raddoppio sistematico degli avversari di giornata possa limitarne le giocate e le idee.
Arma 6,5 : Il suo lavoro è di fondamentale importanza per la fase di attacco del Pisa, visto che opera sia come terminale ultimo sia come sponda per gli inserimenti dei compagni ; si contende con Morrone la paternità della rete del definitivo 2 a 0, sarebbe la quinta segnatura in quattro partite. Non male.
Gyasi 5,5 : Schierato titolare un po’ a sorpresa da mister Braglia fatica a trovare posizione in campo e tempo della giocata, non riuscendo a dialogare adeguatamente con Arma e Misuraca ; si rende pericoloso poco prima di abbandonare il terreno di gioco con una bella “bicicletta” che mette i brividi ai tifosi liguri.
Misuraca 6,5 : Dà la sensazione di avere qualità nelle giocate assai importante, forse maggiormente spendibile in mezzo al campo piuttosto che largo sulla fascia ; disputa comunque un’ottima gara illuminando il gioco nerazzurro con idee mai banali.
Giovinco 7 : Il suo ingresso spacca la partita : con una “maledetta” degna del miglior Pirlo fa fare una figuraccia a Pennesi ed oltretutto pennella un paio di calci piazzati che portano alla seconda e quasi alla terza rete per i colori neroazzurri.
Mandorlini S.V.
Dicuonzo S.V.
Braglia 7,5 : L’importanza del tecnico si evince già da questo primo mese di campionato ed è pleonastico continuare a sottolinearla ; l’importanza dell’uomo è invece ben sintetizzata dalla decisione di portare in panchina Adornato (e quindi Moschin si è dovuto giocoforza accomodare in tribuna) quale premio per la serietà con la quale il ragazzo si è sempre allenato, con annessa dichiarazione nel post partita : “Moschin deve capire che ogni tanto bisogna saper premiare anche gli altri. Non ha capito la mia decisione ? Mi dispiace per lui …”. Chapeau.
Condividi questo articolo:
Prima vittoria in trasferta, prima partita senza aver subito goal, primo posto solitario in classifica (per quello che può valere questo dato dopo appena quattro giornate di campionato) : serata senz’altro positiva per gli uomini di mister Braglia che sbancano il Bacigalupo di Savona grazie alla premiata ditta Giovinco – Arma dopo una prestazione da grande squadra.
Il Pisa infatti affronta una gara da prendere con le molle (avversario imbattuto e con un tridente offensivo assai pericoloso) con la sicurezza dei forti e con la convinzione nei propri mezzi ; nel primo tempo il Savona prova a contenere le offensive degli ospiti e ad agire di rimessa, ma nella ripresa gli uomini questa sera in maglia rossa escono fuori alla distanza e con un tremendo uno-due a metà frazione conquistano meritatamente i tre punti.
Mister Braglia ripropone il 3-4-3 visto pochi giorni prima nel match contro il Gubbio confermando la linea difensiva, sostituendo lo sfortunato Costa con Napoli e cambiando i partner offensivi a fianco dell’inamovibile Arma (Gyasi e Misuraca al posto di Giovinco e Frediani) ; come detto nel primo tempo le occasioni da rete latitano, ma nei secondi quarantacinque minuti prima capitan Morrone suona la carica e quindi l’ingresso in campo di Giovinco sposta decisamente l’equilibrio dalla parte dei colori neroazzurri.
Gli ultimi venti minuti sono pura accademia : il Pisa controlla gara e risultato ed incamera tre punti assai importanti. C’è comunque poco tempo per festeggiare : sabato si torna già in campo all’Arena Garibaldi per un altra battaglia, contro una squadra in forma quale la Reggiana.
Le Pagelle :
Pelagotti 6 : Ritrova il posto fra i pali della porta neroazzurra dopo il turno di squalifica e vive una serata di relativa tranquillità dovendo svolgere poco più dell’ordinaria amministrazione ; qualche incertezza di troppo con i piedi, fondamentale nel quale servirebbe una maggior precisione.
Pellegrini 6,5 : Altra ottima prova del laterale ex Viareggio che riesce ad affondare più volte sull’out di destra, anche se stasera qualche cross di troppo risulta essere impreciso ; si conferma comunque uno dei neroazzurri più in forma in questo primo mese di campionato.
Napoli 7 : Voto un poco più alto rispetto alla prova fornita dal buon Aiman che vuole essere un premio per l’abnegazione con la quale si cala in un ruolo non suo : sostituire il Costa visto all’opera fino a domenica scorsa non era affatto facile, ma l’ex attaccante del Prato si cala subito nella parte alternando buoni spunti offensivi ad alcuni ripiegamenti da terzino vero. Bravo.
Rozzio 6,5 : Disinnesca gli attacchi avversari con rassicurante facilità e si concede qualche sortita offensiva dai risultati non sempre apprezzabili ; soprattutto conferma di trovarsi a proprio agio nella difesa a tre.
Paci 6 : Controlla con le buone e con le cattive l’ex di turno Scappini ma commette qualche fallo di troppo che concede alcuni pericolosi calci di punizione ai padroni di casa ; e quando si getta in avanti sui calci piazzati rimedia un’ammonizione per simulazione. Diciamo che ha vissuto serate più fortunate …
Sini 6,5 : Il migliore (a mio giudizio, ovviamente) nel pacchetto difensivo neroazzurro : oltre a stoppare le avanzate degli esterni offensivi del Savona si toglie lo sfizio di provare ad impostare il gioco da dietro e va anche vicino al goal grazie ad un ottimo schema su palla inattiva che non riesce per un nonnulla.
Morrone 6,5 : Altra prova tutta sostanza del capitano neroazzurro, capace di creare la solita diga a centrocampo e sempre pronto a gettarsi in area di rigore avversaria alla ricerca del goal : quest’oggi prima si vede respingere il tiro a botta sicura dal portiere di casa Pennesi (dopo un’azione fotocopia rispetto a quella che aveva portato al primo goal nella gara contro il Gubbio) e poi si vede togliere la gioia della rete dal tap-in sotto misura di Arma in occasione del 2 a 0.
Iori 6,5 : In crescita rispetto alle partite precedenti, questa sera si fa apprezzare particolarmente in fase di recupero palla ed immediata riproposizione di gioco quando i neroazzurri profondono il maggior sforzo offensivo ; l’impressione è quella che soltanto il raddoppio sistematico degli avversari di giornata possa limitarne le giocate e le idee.
Arma 6,5 : Il suo lavoro è di fondamentale importanza per la fase di attacco del Pisa, visto che opera sia come terminale ultimo sia come sponda per gli inserimenti dei compagni ; si contende con Morrone la paternità della rete del definitivo 2 a 0, sarebbe la quinta segnatura in quattro partite. Non male.
Gyasi 5,5 : Schierato titolare un po’ a sorpresa da mister Braglia fatica a trovare posizione in campo e tempo della giocata, non riuscendo a dialogare adeguatamente con Arma e Misuraca ; si rende pericoloso poco prima di abbandonare il terreno di gioco con una bella “bicicletta” che mette i brividi ai tifosi liguri.
Misuraca 6,5 : Dà la sensazione di avere qualità nelle giocate assai importante, forse maggiormente spendibile in mezzo al campo piuttosto che largo sulla fascia ; disputa comunque un’ottima gara illuminando il gioco nerazzurro con idee mai banali.
Giovinco 7 : Il suo ingresso spacca la partita : con una “maledetta” degna del miglior Pirlo fa fare una figuraccia a Pennesi ed oltretutto pennella un paio di calci piazzati che portano alla seconda e quasi alla terza rete per i colori neroazzurri.
Mandorlini S.V.
Dicuonzo S.V.
Braglia 7,5 : L’importanza del tecnico si evince già da questo primo mese di campionato ed è pleonastico continuare a sottolinearla ; l’importanza dell’uomo è invece ben sintetizzata dalla decisione di portare in panchina Adornato (e quindi Moschin si è dovuto giocoforza accomodare in tribuna) quale premio per la serietà con la quale il ragazzo si è sempre allenato, con annessa dichiarazione nel post partita : “Moschin deve capire che ogni tanto bisogna saper premiare anche gli altri. Non ha capito la mia decisione ? Mi dispiace per lui …”. Chapeau.