- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pistoiese – Pisa 0 – 2 : Sensazioni Post Gara
- Updated: 05/08/2014

A due giorni di distanza dall’amichevole di Fiumalbo contro la Correggese il Pisa rifila lo stesso risultato alla Pistoiese – prossima avversaria dei neroazzurri nel girone B di Lega Pro ; dopo la doppietta di Arma ai danni della compagine emiliana quest’oggi è Giuseppe Giovinco (subentrato nella ripresa al posto di un comunque positivo Frediani) a decidere il match con due goal, entrambi peraltro di ottima fattura.
Mister Braglia ha schierato inizialmente la squadra con un 4-3-3 improntato su un asse centrale di assoluto livello : la coppia Paci-Lisuzzo al centro della difesa, Morrone a comandare le operazioni in mezzo al campo e Stanco a guidare un attacco completato ai lati da Finocchio e Frediani, con Napoli nell’inedito ruolo di centrocampista a fianco di Morrone e Misuraca.
Le note più positive sono arrivate dalla difesa, che ha sofferto gli arancioni padroni di casa in pochissime occasioni, tutte peraltro griffate dall’ex viareggino Mungo – giocatore di maggior talento della squadra guidata da mister Lucarelli – e tutte ottimamente sventate da Pelagotti ; in avanti Stanco ha fatto fatica – ovviamente il fisico dell’ex punta del Modena è di quelli che maggiormente risentono dei carichi di lavoro della preparazione a Fiumalbo – mentre Finocchio e Frediani si sono fatti apprezzare per dinamismo e pericolosità, avendo sfiorato entrambi la marcatura.
Nella ripresa le sostituzioni hanno portato al cambio di modulo ed il ritmo della gara è ovviamente scemato con il trascorrere dei minuti ; ne ha beneficiato Giovinco, che si è fatto trovare pronto ed ha regalato ai tifosi pisani giunti al Melani due goal di rara bellezza per la categoria.
Buone anche le prestazioni di Pellegrini sull’out di destra e di Misuraca, che ha fatto vedere ottima tecnica e senso di posizione.
Per concludere, un Pisa che continua a lavorare serenamente in vista degli impegni che contano, confortato anche da vittorie che fanno indubbiamente piacere ma che devono essere una continua spinta per migliorare allenamento dopo allenamento.
paul
06/08/2014 at 11:43
GIOVINCO DEVE IMPARARE A GIOCARE PIù PER LA SQUADRA CHE PER SE STESSO…….SE BRAGLIA RIUSCIRA A FARGLI CAPIRE QUESTO DIVENTERA DETERMINANTE
alderigi giampaolo
06/08/2014 at 09:31
Giovinco utilizzato con criterio senza dargli troppe responsabilità può essere decisivo.Sono sicuro che Braglia saprà utilizzarlo con intelligenza.