- Calciomercato Pisa SC : Livieri Va Alla Pro Vercelli A Titolo Definitivo
- Calciomercato Pisa SC : Mlakar Saluta E Va In Francia
- Pisa SC : bet365 Scores E’ Un Nuovo Sponsor Dei Neroazzurri
- Report Medico Pisa SC : Le Condizioni Di Vural, Lusuardi Ed Esteves
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Pagelle
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa 1 a 2 d.c.r. : Semper Regala La Qualificazione Ai Neroazzurri
- Coppa Italia 2025/2026 Cesena Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Gilardino : A Cesena Voglio Vedere Equilibrio E Voglia Di Continuare A Migliorarsi
- Pisa SC : Termina In Parità Il Test Match Del “Melani” Contro Un’Ottima Pistoiese
- Calciomercato Pisa SC : Pavanello Va In Prestito All’Ospitaletto
- Calciomercato Pisa SC : Meister Neroazzurro A Titolo Definitivo
Pisa – Trapani : La Presentazione Del Match
- Updated: 16/07/2020

Penultimo impegno fra le mura amiche per il Pisa che in questo atipico finale di stagione, in un mese di luglio che ha visto le squadre della cadetteria dover affrontare addirittura sette giornate di campionato, ospita un Trapani che vive un ottimo momento di forma e che è ancora in lotta per evitare la retrocessione diretta in serie C ; problematica questa che i neroazzurri hanno praticamente già espletato, manca soltanto il conforto della matematica e poi per capitan Gucher e compagni potrebbero aprirsi le porte di un sogno chiamato play off.
Sì, perché nonostante nelle ultime due trasferte sia arrivato soltanto un punto da mettere nel carniere attualmente c’è una sola lunghezza che divide il Pisa dall’ottava posizione in classifica, l’ultima utile per partecipare agli spareggi promozione che si disputeranno nel mese di agosto ; contro il Pordenone e la Virtus Entella i neroazzurri hanno raccolto molto meno di quanto avrebbero meritato, la prestazione c’è sempre stata ed è proprio da questo aspetto che si deve (ri)partire per affrontare un Trapani che è molto diverso da quello sconfitto in terra sicula lo scorso mese di dicembre.
Mister Luca D’Angelo dovrà fare a meno degli infortunati Masucci e Belli e dello squalificato Soddimo, per il resto tutti a disposizione del tecnico abruzzese che con ogni probabilità apporterà delle variazioni rispetto all’undici iniziale proposto lunedì scorso a Chiavari ; potrebbe essere confermato il 3-5-2 con il quale si è iniziato le ultime partite, con Varnier e Meroni che nel gioco delle rotazioni potrebbero ritrovare una maglia da titolare e con Pisano e Lisi favoriti su Birindelli e Pinato per presidiare le corsie laterali. Sulla linea mediana potrebbe tirare il fiato un Gucher apparso in debito di ossigeno contro la Virtus Entella, mentre Siega e Minesso si giocano il ruolo di mezzala “offensiva” alle spalle dei due attaccanti che con ogni probabilità saranno i “soliti” Marconi e Vido, reduce quest’ultimo dall’ottima prestazione fornita contro l’Entella.
Dicevamo in precedenza di un Trapani profondamente rinnovato rispetto a quello affrontato nel girone di andata : intanto è cambiata la guida tecnica, con l’esperto Fabrizio Castori che ha sostituito il contestato Francesco Baldini e che ha senza dubbio dato un’impronta diversa alla compagine granata, capace di lasciarsi alle spalle i molti problemi societari che sono costati due punti di penalizzazione in classifica per i mancati pagamenti dei contributi – situazione questa che sembra essere una triste costante quando in società è presente Fabio Petroni, ex non certo amato all’ombra della Torre Pendente … Tralasciando tutto quello che riguarda l’extra campo il Trapani è solito schierarsi con il 3-5-2 ed al momento sono diversi i dubbi di formazione per quel che concerne l’undici iniziale, legati alle non perfette condizioni di qualche elemento della rosa dei siciliani : Pirrello e Colpani sono sulla via del recupero e si giocano una maglia da titolare rispettivamente con Scognamillo e con l’ex Pontedera Luperini, mentre in attacco al fianco del bomber Pettinari giocherà uno fra Dalmonte ed il polacco Piszczek.
Arbitrerà il match il signor Robilotta di Sala Consilina, gli assistenti saranno Miele e Marchi ; il fischio di inizio è previsto per le ore 21,00.