- Serie B 2024/2025 Pisa Frosinone : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Nel Nostro Stadio Non Ce Ne Deve Essere Per Nessuno
- Serie B 2024/2025 Giornata 35 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Pagelle
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : Le Interviste Ai Protagonisti
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa 1 a 2 : “Rigamonti” Espugnato, Il Sogno E’ Davvero A Un Passo
- Serie B 2024/2025 Brescia Pisa : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Non Vediamo L’Ora Di Giocare Questa Partita
- Serie B 2024/2025 Pisa Cremonese : La Presentazione Del Match
- Mister Inzaghi : Quando Giochiamo All’Arena Il Problema E’ Per I Nostri Avversari
- Serie B 2024/2025 Giornata 33 : Risultati E Classifica
- Serie B 2024/2025 Reggiana Pisa : Le Pagelle
Pisa – SPAL : La Presentazione Del Match
- Updated: 21/08/2021

Primo capitolo del nuovo campionato di serie B edizione 2021-22 e per il Pisa l’inizio è fra le mura amiche contro la SPAL : lo scorso campionato il 3 a 0 rifilato alla compagine estense fu uno dei punti più alti toccati nel corso della stagione ed anche la partita che più di tutte le altre avvicinò i neroazzurri al treno play off perduto poi con le successive tre sconfitte consecutive rimediate contro Pescara, Lecce e Chievo. La speranza è che il match di domani sera possa rappresentare un nuovo inizio ed un viatico positivo per il prosieguo del torneo cadetto.
Dopo la sconfitta rimediata sabato scorso contro il Cagliari nella gara valida per la Coppa Italia il Pisa cerca di partire in campionato con il piede giusto, senza dare troppo peso al match perduto contro i rossoblu sardi che si sono dimostrati essere davvero di categoria superiore come del resto racconta la realtà delle cose. I neroazzurri sono ancora un cantiere aperto dopo un’estate nella quale si è cambiato davvero tanto, c’è ancora la quadra ottimale da trovare considerando che con ogni probabilità i movimenti di mercato non sono ancora terminati e che prima degli inizi di settembre potrebbero esserci ulteriori nuovi arrivi all’ombra della Torre Pendente.
Ma il campionato di serie B non aspetta nessuno e mister Luca D’Angelo lo sa benissimo, come sa perfettamente che questo doppio turno casalingo va assolutamente sfruttato nel migliore dei modi ; per il match contro la compagine estense l’undici iniziale dovrebbe essere assai simile a quello sceso in campo sabato scorso alla Unipol Domus, con il recuperato Birindelli ancora una volta dirottato sulla corsia mancina per far posto a Berra sull’out di destra e (forse) con un Marin in più nel motore sin dal primo minuto, con De Vitis riportato nel ruolo naturale davanti alla linea difensiva. In attacco spazio ai “soliti” Marsura, Lucca e Sibilli per un modulo che inizialmente potrebbe essere il consolidato 4-3-1-2 ma assolutamente passibile di trasformazione in un più spregiudicato 4-3-3 con l’ex Palermo punta centrale e gli ex Livorno ed Albinoleffe cursori esterni.
La SPAL è reduce dalla delusione patita nello scorso campionato, quando nonostante una rosa di livello assoluto a Ferrara non si è riuscito a centrare neppure i play off ; ma soprattutto è reduce da una rivoluzione a livello societario, con lo storico patron Mattioli che ha passato il testimone a Joe Tacopina che dopo le esperienze in chiaroscuro vissute prima a Bologna e poi a Venezia ha l’obbiettivo dichiarato di ripotare la compagine estense nella massima serie. Ed infatti in questi giorni il mercato dei biancoazzurri ha vissuto una brusca accelerata, con l’arrivo di giocatori importanti quali sono l’ex capitano del Lecce Mancosu e l’ex difensore dello Spezia Capradossi ; ed altri pezzi da novanta sono assai vicini a vestire la gloriosa maglia della SPAL nei prossimi giorni. Nuovo pure l’allenatore, quel Josep Clotet che lo scorso campionato seppe portare il Brescia sin dentro i play off grazie ad un finale di stagione di livello assoluto ; contro il Pisa è assai probabile vedere un undici iniziale non troppo dissimile rispetto a quello che una settimana fa è stato sconfitto all’ultimo secondo dei tempi supplementari in quel di Benevento nel match valido per la Coppa Italia, quindi un 4-3-3 spregiudicato che vive sulle accelerazioni di Di Francesco, sulle invenzioni in mezzo al campo di Viviani ed Esposito e sulla qualità del giovane attaccante scuola Milan Colombo.
Arbitrerà il match il signor Camplone di Pescara, gli assistenti saranno Di Gioia e Vigile ; il fischio di inizio è previsto per le ore 20,30.