Il Pisa Siamo Noi

Pisa SC : Termina In Parità Il Match Fra I Neroazzurri E L’Augsburg

aug

TifoPisa_Logo

Termina con un pareggio la tournée tedesca del Pisa : contro l’Augsburg finisce 2 a 2 dopo che i neroazzurri erano stati in vantaggio di due goal grazie alla doppietta di Tramoni ma nel finale un’altra doppietta – questa volta di Mounié – regala il pari alla compagine teutonica. Il viaggio in Germania si conclude comunque con buone sensazioni e con ottime indicazioni per lo staff tecnico in attesa dei primi impegni ufficiali della stagione che adesso sono davvero vicini.

Questo l’undici iniziale scelto da mister Alberto Gilardino :

LINEUP111754695584011

PRIMO TEMPO. Iniziano meglio i padroni di casa che però non riescono ad essere pericolosi dalle parti di Scuffet, a differenza del Pisa che dopo i primi dieci minuti comincia a macinare gioco ed occasioni da rete : il colpo di testa di Denoon sugli sviluppi di un calcio d’angolo è alzato sopra la traversa da Labrovic mentre la deviazione volante (in equilibrio assai precario) di Meister sul bel cross dalla corsia mancina di Angori non ha il crisma della precisione.

Sono di Meister le migliori chance di marca neroazzurra : prima al termine di una travolgente progressione per vie centrali si presenta a tu per tu con Labrovic sparando malamente a lato la conclusione, quindi un gentile regalo della difesa tedesca lo mette nelle migliori condizioni possibili per battere a rete ma il suo tentativo a botta sicura termina sul corpo dell’estremo difensore di casa.

L’Augsburg del primo tempo è tutto in un diagonale di Dong ben controllato da Scuffet mentre il Pisa al tramonto della prima frazione di gioco passa meritatamente in vantaggio grazie ad un calcio di rigore solare conquistato da Angori (fallo di Dardari) e trasformato con freddezza da Tramoni, Ancora Meister avrebbe l’occasione per l’immediato raddoppio ma il suo tiro è intercettato da Labrovic.

SECONDO TEMPO. Si inizia con una costruzione dal basso horror da parte dei neroazzurri e con Dong che grazia Scuffet da posizione invidiabile ; caricano a testa bassa i padroni di casa ed il destro dai venti metri di Maier non inquadra il bersaglio grosso per una questione di centimetri. Ma il Pisa non sta certo a guardare : il neo entrato Lind imita però il connazionale Meister riuscendo a presentarsi a tu per tu con Labrovic senza però trovare la conclusione vincente.

Poco male : passano pochi minuti e gli ospiti raddoppiano grazie al neo entrato Højholt che prima ruba un gran bel pallone a centrocampo, poi scambia ottimamente con Lind e quindi con un perfetto filtrante mette Tramoni nelle migliori condizioni possibili per battere a rete ed il numero 10 neroazzurro non sbaglia. Mister Gilardino cambia via via tutto l’undici iniziale – ad eccezione di Scuffet – e l’Augsburg ha il merito di rientrare subito in partita con Mounié che è bravissimo a risolvere di prepotenza una mischia rusticana che si era venuta a creare davanti al portiere ex Napoli.

Scuffet che prima era stato bravissimo a dire di no ad Essende che aveva beneficiato di uno svarione difensivo del neo entrato Mbambi ; il Pisa avrebbe anche l’occasione per chiudere la contesa anzitempo ma il bel tiro di Maucci è intercettato ottimamente da Labrovic. E’ il preludio alla rete del pareggio di Mounié, bravo a farsi trovare pronto sul bel cross dalla corsia mancina di Dong ed a metterla dentro con un preciso colpo di testa.

C’è ancora il tempo per l’espulsione di Zesiger (doppia ammonizione per lui) che testimonia assieme alle altre sei ammonizioni quanto sia stata partita vera fra le due squadre ; subito prima del triplice fischio del signor Wagner Scuffet deve fare gli straordinari per intercettare il velenoso diagonale di Dong ed impedire così il goal che avrebbe significato la vittoria per i padroni di casa. Ma sarebbe stato troppo per un Pisa che si è fatto apprezzare e che torna in Italia con buone sensazioni da portarsi appresso in attesa di iniziare a fare sul serio.

Il Tabellino

H2o

Condividi questo articolo:
Facebook Twitter Email

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>